Aziende

Generali Italia scende in piazza con Jwt per comunicare vicinanza e positività. Budget 10 mln

Generali Italia avvia una innovativa campagna di comunicazione con l’obiettivo di raccontare ai propri clienti la riorganizzazione in Italia appena avvenuta in seguito alla fusione di cinque brand: Generali, INA Assitalia, Toro, Lloyd Italico e Augusta.

Per rafforzare il posizionamento del brand sul mercato e promuovere il business con due nuovi prodotti nell'area investimento e auto, al via dal 21 marzo #vediamopositivo. Una campagna che parte dalle piazze per stare in mezzo alla gente e comunicare vicinanza alle persone. Con l’arrivo della primavera, in Piazza S. Marco a Venezia, in Piazza Farnese a Roma e in Piazza Vittorio Veneto a Torino sono comparsi occhiali giganti dalle lenti colorate attorno ai quali un'animazione organizzata ad hoc per l'occasione ha intrattenuto e coinvolto i passanti per “dare voce agli italiani e alla loro visione positiva”.

Il 1° aprile in contemporanea a Napoli e Bologna, sono arrivati anche a Milano in Piazza Cordusio e vi rimarranno fino all'8 aprile gli occhiali giganti di #vediamopositivo.

Ai nostri microfoni Claudia Ghinfanti, Responsabile Brand, Advertising e Web Management Generali Italia, spiega l'innovativa strategia di comunicazione ideata dalla società per trasmettere vicinanza alle persone e stimoli a una visione positiva della vita.

Le più autorevoli fonti economico finanziare hanno affermato che il 2014 sarà l’anno della ripresa e della rinascita. Le ricerche di mercato sul consumatore ci dicono che gli italiani hanno bisogno di messaggi che trasmettano speranza e che rafforzino un’immagine del Paese positiva.
Le persone sono invitate ad interagire con gli occhiali giganti e a guardare in un modo e in un colore diverso la piazza che li circonda e metaforicamente il proprio futuro e il futuro del nostro paese rispetto ad un recente passato troppo grigio a causa di una lunga crisi. Gli occhiali giganti sono la metafora per dire: “guardare la vita con positività è il primo passo per migliorarla”.

Una campagna, che ha interessato un budget di 10 milioni di euro, articolata in un media mix che fa grande uso dei mezzi non tradizionali quali, oltre alle attività di ambient media nelle piazze, la rete e i social network. Sul sito vediamopositivo.it, attraverso gli account Twitter e Instagram tutti potranno vedere i contributi foto e video dalle piazze e interagire con Generali. Inoltre sul canale You Tube sarà possibile vedere tutti i video caricati.

Dopo la prima fase di ambient marketing, che farà da teaser, il 6 aprile partirà la pianificazione media trasmessa in televisione, in radio e sul web.

La campagna partirà con una creatività corporate per declinarsi successivamente in campagna prodotto focalizzata su due polizze “in linea con i tempi”: tariffe proporzionate all'uso dell'auto e investimenti sicuri con possibilità di rendimenti interessanti. Per questo Generali Italia ha deciso di puntare sulla Polizza Auto a Consumo (meno usi l'auto e piu' risparmi) e su Valore Futuro: un innovativo prodotto che investe nei mercati emergenti per cogliere le loro opportunità di rendimento abbinato alla protezione del capitale.

Terminerà le attività del primo semestre, un'importante iniziativa di trade marketing, a sua volta pubblicizzata sul media web e guerrilla marketing, che vedrà diventare gli agenti portatori e sostenitori del messaggio della campagna, mediante numerose attività nelle proprie agenzie.

La creatività è firmata da Jwt Italia mentre la pianificazione è a cura di Havas Media. Casa di produzione Buddy Film e Buddy Event Ecc Ecc