placehoder
Aziende

Gualtieri: Groupalia punta a un 2012 da 100 mln. Cresce l'adv

Archiviato un 2011 a 40 milioni di euro di fatturato (10 mio oltre le aspettative) la realtà di social shopping, basato su acquisti di gruppo e couponing, guarda al futuro con obiettivi ambiziosi in un mercato in continua crescita che nel nostro Paese vale tra i 300 e i 400 mio di euro.

Groupalia arriva in Italia nel giugno del 2010 con offerte su Milano e Roma. Oggi è attiva con proposte locali in 24 città e proposte valide a livello nazionale anche per il resto d’Italia. La società, che ha sede a Milano, conta nel nostro Paese circa 3 milioni di clienti, oltre 4.000 partner già acquisiti e un team di 100 persone, che nel 2012 arriverà a 150, dedicate a cercare i migliori Partner sul territorio e a soddisfare le esigenze dei clienti. Dalla sua nascita, Groupalia Italia ha pubblicato oltre 11.000 Proposte e venduto circa 1.500.000 coupon.

Come dichiara ai nostri microfoni Andrea Gualtieri, Country Manager Groupalia, la società, che a solo un anno e mezzo dal debutto italiano è già in attivo (break even a novembre 2011), intende triplicare il fatturato nel 2012 raggiungendo quota 100 milioni di euro.

Una massiccia crescita supportata da una strategia mirata alla massima soddisfazione dei clienti con un partneraggio di qualità e servizi collaterali sempre più performanti. E in uno scenario di questo tipo un ruolo fondamentale lo gioca la comunicazione che, dai 4-5 milioni investiti nel 2011, impegnerà budget sempre più importanti.

Due giovani molto glamour che viaggiano in taxi e tante esperienze per riempire il proprio tempo libero: sono i protagonisti della nuova campagna Groupalia in tv dal 12 febbraio con uno spot da 30’’ in onda, per due settimane, su emittenti locali, circuito della metropolitana di Roma e Sky, e pari a un investimento di circa 300 mila euro.

Ideato dall’agenzia creativa Big Ideas, con la regia di Leone Balduzzi di K48, art direction di Remo Martingano e copy writing di Caterina Bartali, lo spot sarà seguito da una seconda release on air nei prossimi mesi.

L’azienda conferma la sua attenzione verso il business local: è previsto, infatti, un forte investimento a livello locale (pianificazione affidata a Publishare) sulle emittenti top di Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Campania e Puglia per un totale di 20 canali e di oltre 2.500 passaggi televisivi per flight.

Per la città di Roma, l’azienda ha studiato una soluzione innovativa scegliendo di trasmettere lo spot sul circuito metropolitana che conta 20 stazioni della capitale e oltre 120 schermi (ClassEditori).

A livello nazionale, la pianificazione prosegue su Sky e sul digitale terrestre con un piano ad alta frequenza che coinvolge oltre 50 canali della piattaforma, con 1.300 passaggi nell’arco delle due settimane di programmazione.

Sul fronte dell'offreta, dopo aver lanciato lo scorso giugno servizi rivolti ai propri clienti quali usato o rimborsato, risposta in 48 ore e numero di telefono dedicato, Groupalia continua ad investire in attività volte a migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei propri clienti.

Con il successo del canale shopping nel 2011 (dal lancio ad oggi oltre 100.000 prodotti venduti e spedizioni effettuate), quest’anno l’azienda ha deciso di utilizzare un sistema di spedizioni centralizzato affidato ad un unico partner di fiducia, GroupAres, responsabile sia del magazzino sia delle spedizioni. Questa scelta permetterà un maggiore controllo da parte dei clienti dello stato degli acquisti fatti.

Attraverso la creazione di Liu Travel – la prima agenzia di viaggi studiata specificamente per il turismo online, nata ad ottobre dalla partnership con Frigerio Viaggi Network – Groupalia assicura ai clienti un servizio di prenotazione e di assistenza professionale di qualità.

A garanzia e tutela di tutti coloro che acquisteranno servizi medici sul sito, per la pubblicazione di Proposte relative a prestazioni medico-sanitarie Groupalia chiederà al Partner il certificato di abilitazione all’Albo Professionale in fase di chiusura sanitaria

Groupalia ha avviato negli ultimi mesi una nuova modalità di pagamento dei partner, che prevede il saldo della cifra ottenuta dalla vendita dei coupon solo all’avvenuta conclusione del periodo di validità della campagna. In questo modo Groupalia pagherà solo i coupon utilizzati, e non quelli per i quali viene richiesto un rimborso per disservizi o problematiche di rilievo. Questa iniziativa intende incentivare ancora di più i partner a fornire un servizio adeguato e di alta qualità.

Dopo l’utilizzo dei coupon da parte dei clienti, Groupalia invia a una selezione di utenti una survey di valutazione del partner e del servizio erogato. Questa modalità aiuta a migliore il servizio offerto, selezionando i migliori Partner con cui collaborare in modo duraturo.

Maria Ferrucci

<