Aziende
Illumia sceglie Prandelli e Casiraghi Greco & per il debutto adv. Budget di lancio 5 mln
Illumia ha affidato il suo esordio in comunicazione a
Casiraghi Greco & che si è aggiudicata l'incarico al
termine di una consultazione che nel 2012 ha visto coinvolte 3 agenzie. Ai nostri microfoni Cesare
Casiraghi, direttore creativo della sigla ha spiegato il lungo
lavoro di oltre un anno svolto per Illumia a partire dal rebranding
della società, prima conosciuta con il nome di Dse.
Una nuova acquisizione che si aggiunge al portfolio clienti dell'agenzia che ha iniziato l'anno positivamente con un'ulteriore crescita rispetto al pari periodo 2013 (in cui già aveva registrato segno più). Ricordiamo che la sigla ha chiuso in attivo lo scorso anno con un fatturato in crescita del +20% e che, come dichiarato a margine della conferenza odierna da Cesare Casiraghi non ha alcuna intenzione di rientrare in AssoCom perchè: "per agenzie come noi non ne trovo l'utilità. La trovo un'associazione rappresentativa più per i grandi network che per piccole realtà come la nostra."
La società energetica bolognese, che da anni opera nel settore dell’energia, arriva sul mercato domestico con l’offerta “Energia Semplice”, che offre gratuitamente al cliente un Kit per il risparmio energetico, del valore di 200 €, insieme a un’offerta luce e gas con prezzi fissi e bloccati, per la componente energetica, per 36 mesi. E per comunicarlo sceglie come testimonial d'eccezione, il CT della Nazionale Italiana di calcio Cesare Prandelli.
Guarda in anteprima lo spot realizzato con la direzione creativa di Cesare Casiraghi, che insieme a Gianfranco Riccio ne ha anche realizzato la pianificazione, e la produzione di Enormous. Regia Carlo Sigon.
Il film sarà on air da domenica 30 marzo sulle principali emittenti televisive nazionali. Il lancio della nuova offerta sarà supportato da media mix, a cura di Casiraghi Greco &, declinato anche su stampa, web e social. Un piano di comunicazione che, per il primo flight, ha interessato un investimento pari a 5 milioni di euro.
Sarà poi previsto, probabilmente dopo i Mondiali di calcio, un secondo lancio della campagna con un nuovo soggetto tv attualmente in lavorazione ma sempre con protagonista Cesare Prandelli. Il budget totale 2014 destinato alle attività di comunicazione e marketing è pari a una cifra tra i 5 e i 10 milioni di euro.
“Ci sono molte ragioni che mi hanno spinto ad accettare di far parte del progetto di Illumia. La prima volta che mi hanno parlato, sono venuti da me, erano tutti giovani, con gli occhi che brillavano di entusiasmo”, ha dichiarato Prandelli, “mi hanno parlato di questa azienda italiana che aveva voglia di investire sul futuro di tutti noi, cosa non da poco. È sull’energia che si gioca la partita più importante del nostro presente e se vogliamo assicurare, a noi e al pianeta, un domani sicuro, dobbiamo riflettere anche sui piccoli gesti, come scegliere la lampadina giusta o spegnere la luce, se non è strettamente indispensabile. Oltre all’aspetto commerciale, credo che chi accetta sfide così serie, debba essere premiato”.
Guarda il video dell'intervento di Prandelli intervistato dal comico Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo).
Un debutto in comunicazione in grande stile per l’azienda che ha avuto nell’ultimo triennio un trend di crescita importante, pari a circa il +50% annuo. Il fatturato 2013 è superiore ai 500 milioni di € con l'obiettivo, come spiega ai nostri microfoni il presidente Francesco Bernardi, di arrivare agli 800 milioni entro il 2015 posizionandosi in due anni tra i primi cinque player del mercato energetico nazionale con 500 clienti in portafoglio, dai 120 attuali. Anche grazie al raddoppio della rete di vendita, che è passata da 400 a 800 agenti commerciali in tutto il territorio nazionale.
A fine 2014 l’azienda disporrà di un nuovo headquarter, situato a fianco della nuova stazione dell’Alta Velocità di Bologna. Le risorse umane di cui dispone Illumia sona pari a 1000 unità, 200 in sede e 800 nella rete commerciale nazionale.
Con Energia Semplice, Illumia propone una nuova linea di prodotti integrati luce-gas-illuminazione a LED, che consentono, grazie all’efficienza energetica, un risparmio tra il 50% e l’85%, equivalente a circa 100 euro annui. Inoltre, grazie al Servizio Ottimizzazione Consumi che applica ogni giorno al cliente il prezzo più conveniente tra la tariffa a fasce e quella monoraria, Energia Semplice tutela gli stili di consumo del cliente. Bloccare, ora e per 36 mesi, i prezzi della componente energia per luce e gas nel momento in cui essi sono particolarmente bassi, è un servizio coraggioso che Illumia propone ai clienti che desiderano il risparmio e la certezza dei costi che devono sostenere.
Illumia fornirà solamente energia proveniente da fonti rinnovabili, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di CO2. I prodotti LED potranno essere scelti liberamente nel listino Illumia e saranno dati in comodato d'uso, senza costo per il cliente, per 3 anni, al termine dei quali rimarranno di proprietà del cliente per il costo simbolico di 1 centesimo.
Oltre alle famiglie, Illumia offre analoghe proposte anche alle partita Iva, alle piccole aziende, ai condomini: tutte soluzioni pensate per l’efficienza energetica sui consumi attraverso l'utilizzo delle lampade e dei tubi a LED. Per le grandi aziende, invece, sono previste soluzioni personalizzate e l’assistenza di un team dedicato. Illumia infine è già stata scelta da molte Pubbliche Amministrazioni e più di 200 comuni italiani sono oggi clienti Illumia.
Maria Ferrucci
Una nuova acquisizione che si aggiunge al portfolio clienti dell'agenzia che ha iniziato l'anno positivamente con un'ulteriore crescita rispetto al pari periodo 2013 (in cui già aveva registrato segno più). Ricordiamo che la sigla ha chiuso in attivo lo scorso anno con un fatturato in crescita del +20% e che, come dichiarato a margine della conferenza odierna da Cesare Casiraghi non ha alcuna intenzione di rientrare in AssoCom perchè: "per agenzie come noi non ne trovo l'utilità. La trovo un'associazione rappresentativa più per i grandi network che per piccole realtà come la nostra."
La società energetica bolognese, che da anni opera nel settore dell’energia, arriva sul mercato domestico con l’offerta “Energia Semplice”, che offre gratuitamente al cliente un Kit per il risparmio energetico, del valore di 200 €, insieme a un’offerta luce e gas con prezzi fissi e bloccati, per la componente energetica, per 36 mesi. E per comunicarlo sceglie come testimonial d'eccezione, il CT della Nazionale Italiana di calcio Cesare Prandelli.
Guarda in anteprima lo spot realizzato con la direzione creativa di Cesare Casiraghi, che insieme a Gianfranco Riccio ne ha anche realizzato la pianificazione, e la produzione di Enormous. Regia Carlo Sigon.
Il film sarà on air da domenica 30 marzo sulle principali emittenti televisive nazionali. Il lancio della nuova offerta sarà supportato da media mix, a cura di Casiraghi Greco &, declinato anche su stampa, web e social. Un piano di comunicazione che, per il primo flight, ha interessato un investimento pari a 5 milioni di euro.
Sarà poi previsto, probabilmente dopo i Mondiali di calcio, un secondo lancio della campagna con un nuovo soggetto tv attualmente in lavorazione ma sempre con protagonista Cesare Prandelli. Il budget totale 2014 destinato alle attività di comunicazione e marketing è pari a una cifra tra i 5 e i 10 milioni di euro.
“Ci sono molte ragioni che mi hanno spinto ad accettare di far parte del progetto di Illumia. La prima volta che mi hanno parlato, sono venuti da me, erano tutti giovani, con gli occhi che brillavano di entusiasmo”, ha dichiarato Prandelli, “mi hanno parlato di questa azienda italiana che aveva voglia di investire sul futuro di tutti noi, cosa non da poco. È sull’energia che si gioca la partita più importante del nostro presente e se vogliamo assicurare, a noi e al pianeta, un domani sicuro, dobbiamo riflettere anche sui piccoli gesti, come scegliere la lampadina giusta o spegnere la luce, se non è strettamente indispensabile. Oltre all’aspetto commerciale, credo che chi accetta sfide così serie, debba essere premiato”.
Guarda il video dell'intervento di Prandelli intervistato dal comico Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo).
Un debutto in comunicazione in grande stile per l’azienda che ha avuto nell’ultimo triennio un trend di crescita importante, pari a circa il +50% annuo. Il fatturato 2013 è superiore ai 500 milioni di € con l'obiettivo, come spiega ai nostri microfoni il presidente Francesco Bernardi, di arrivare agli 800 milioni entro il 2015 posizionandosi in due anni tra i primi cinque player del mercato energetico nazionale con 500 clienti in portafoglio, dai 120 attuali. Anche grazie al raddoppio della rete di vendita, che è passata da 400 a 800 agenti commerciali in tutto il territorio nazionale.
A fine 2014 l’azienda disporrà di un nuovo headquarter, situato a fianco della nuova stazione dell’Alta Velocità di Bologna. Le risorse umane di cui dispone Illumia sona pari a 1000 unità, 200 in sede e 800 nella rete commerciale nazionale.
Con Energia Semplice, Illumia propone una nuova linea di prodotti integrati luce-gas-illuminazione a LED, che consentono, grazie all’efficienza energetica, un risparmio tra il 50% e l’85%, equivalente a circa 100 euro annui. Inoltre, grazie al Servizio Ottimizzazione Consumi che applica ogni giorno al cliente il prezzo più conveniente tra la tariffa a fasce e quella monoraria, Energia Semplice tutela gli stili di consumo del cliente. Bloccare, ora e per 36 mesi, i prezzi della componente energia per luce e gas nel momento in cui essi sono particolarmente bassi, è un servizio coraggioso che Illumia propone ai clienti che desiderano il risparmio e la certezza dei costi che devono sostenere.
Illumia fornirà solamente energia proveniente da fonti rinnovabili, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di CO2. I prodotti LED potranno essere scelti liberamente nel listino Illumia e saranno dati in comodato d'uso, senza costo per il cliente, per 3 anni, al termine dei quali rimarranno di proprietà del cliente per il costo simbolico di 1 centesimo.
Oltre alle famiglie, Illumia offre analoghe proposte anche alle partita Iva, alle piccole aziende, ai condomini: tutte soluzioni pensate per l’efficienza energetica sui consumi attraverso l'utilizzo delle lampade e dei tubi a LED. Per le grandi aziende, invece, sono previste soluzioni personalizzate e l’assistenza di un team dedicato. Illumia infine è già stata scelta da molte Pubbliche Amministrazioni e più di 200 comuni italiani sono oggi clienti Illumia.
Maria Ferrucci