placehoder
Aziende

IP raddoppia il budget digital e lancia il programma loyalty con ON, che chiude un 2014 positivo

IP affronta il 2015 con una nuova strategia, basata sul programma di loyalty proprietario IP Premia, che subentra a Nectar ed è pensato per tutte le tipologie di clienti, sia che scelgano la modalità self che quella servito. 

Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Maurizio Mangione, responsabile marketing IP, coloro che preferiscono fare rifornimento tramite self potranno vincere ogni voltabuoni carburante da 20 euro, attraverso un meccanismo instant win, ovvero semplicemente inviando tramite sms, attraverso la app Stazioni IP o il sito web dedicato il codice promozionale presente sullo scontrino. Al raggiungimento di 50 euro di spesa mensile, avranno poi l'opportunità di aggiudicarsi buoni sconto legati alle aziende partner, che varieranno di mese in mese (sono già stati stretti accordi con ZalandoTim e Gazzetta dello Sport).

I clienti del servito invece potranno accumulare punti sulla nuova IP Card, che può essere ritirata gratuitamente presso ogni stazione IP, per poi effettuare acquisti sull'infinito catalogo di Amazon.it o ottenere sconti carburante. 

Come ha affermato Mangione ai nostri microfoni, oggi il consumatore, complice anche la crisi, è più attento,informato ed esigente. In particolare è più sensibile al prezzo e anche per questo tende a preferire la modalità self service. E' anche per questo motivo che IP, che dal 'Passioni e regali' del 2010 non aveva un programma di loyalty proprietario, ha deciso di puntare su un'iniziativa che premiasse il cliente a prescindere dalle proprie abitudini di consumo e fosse incentrata sui concetti di convenienza, semplicità e innovazione

A supporto di IP Premia è stato lanciato un importante piano di comunicazione firmato da ON, che si è aggiudicata l'incarico tramite gara (leggi news). L'investimento è importante e assorbe molto del budget totale stanziato da IP per le attività di comunicazione 2015. Budget che, come ha sottolineato Mangione ai nostri microfoni, è caratterizzato dal raddoppio degli investimenti sul digital


Tornando alla campagna, si tratta di un progetto integratoche vede protagoniste le due diverse modalità di rifornimento, rappresentate attraverso situazioni di vita comune che raccontano con immediatezza e semplicità lo spirito self o servito che c'è in ognuno di noi. Il filo conduttore della campagna è infatti la domanda 'Sei self? Sei servito?' e l'obiettivo è rimarcare il fatto che con IP Premia ogni consumatore può ottenere dei vantaggi, indipendentemente da come si rifornisce. 
La campagna, come ha dichiarato ai microfoni di ADVexpressTv Paolo Fossati, direttore clienti ON, è pianificata da Mindsharesulla stampa quotidiana, in radio, sul punto vendita e sul web, dove IP Premia avrà una presenza continuativa grazie ad ADV Display, al minisito interamente dedicato al programma di loyalty a cui si accede tramite il sito diIP, all'app IP e al presidio deisocial attraverso Facebook page e profilo Instagram

L'articolazione del piano e la forte attenzione dedicata alla componente digitale riflette anche la modalità di lavoro dell'agenzia, sempre più chiamata a realizzare progetti di comunicazione integrata. Come ha spiegato Fossati ai nostri microfoni, ON, che può contare su un team di 25 persone, ha al suo interno un reparto digital sempre più strategico e ha saputo dimostrare in questi anni di riuscire a stare al passo con i tempi e con i cambiamenti richiesti dal mercato. 

Il 2014 può essere considerato un anno positivo, come anche testimonia la chiusura con fatturato in leggere crescita rispetto all'anno precedente. Come ha dichiarato ad ADVexpesss Paolo Donà, Ad ON, lo scorso anno l'agenzia ha avuto l'importante conferma di BMW Group, cliente per cui si occupa della comunicazione locale dei concessionari, anche attraverso un portale ad hoc ed è stata scelta nuovamente da IP, azienda per la quale ha lavorato per tre degli ultimi quattro anni (ricordiamo che la campagna 2014 era stata invece realizzata da Publicis, leggi news).  

Tra i nuovi clienti dell'agenzia da segnalare Celada, azienda attiva nella distribuzione di macchine utensili, che si è affidata a ON per la comunicazione del marchio Haas Group. Sempre più numerosi i progetti realizzati in ambito digital, come quelli firmati perGiochi Preziosi

E il 2015? "Ci aspettiamo sicuramente una crescita in termini di attività, che è già senza dubbio un buon segnale", ha chiosato Donà.

Serena Piazzi