Video

Aziende
La comunicazione integrata di Amadori passa da MasterChef. Tra gli 8 e i 10 mln in adv nel 2013
Negli studi milanesi del talent show gastronomico più famoso al mondo, si è girata una puntata speciale
dedicata ad Amadori, dal 2013 partner del programma.
Una giornata il cui ritmo è scandito da una serie di attività: la presentazione dei risultati dell’indagine demoscopica condotta da AstraRicerche 'Italiani, Amadori e il boom del cooking' (leggi news), la riconferma della partnership con MasterChef per il 2014 e la fase conclusiva del contest Amadorabili Chef, che, alla presenza di Francesco Amadori, fondatore e Presidente del Gruppo, incorona il primo MasterChef Amadori.
L’articolata iniziativa dimostra la vicinanza di Amadori ai propri consumatori e a tutti gli italiani ai fornelli. Passione, attenzione alla qualità e uno sguardo verso il futuro, pur senza dimenticare la propria storia: questi sono gli ingredienti che fanno di Amadori un'eccellenza del made in Italy in grado di tenere testa alla crisi, come racconta ai nostri microfoni Francesco Amadori.
Il rapporto fra gli italiani e la cucina è il tema dell’indagine condotta da AstraRicerche (1005 interviste online, somministrate ad un campione rappresentativo della popolazione di età compresa fra i 18 e i 70 anni), i cui risultati fotografano un Paese che, malgrado la crisi, non ha perso la voglia di cucinare, tutt’altro: l’antica passione collettiva per il mangiare e il bere si sta arricchendo con quella, ormai maggioritaria, per la preparazione dei cibi; anche grazie al ricorso a vecchie e nuove forme di informazione e di education, come internet e la televisione.
L'iniziativa è parte di un progetto di comunicazione integrata, spiega ai nostri microfoni Francesca Amadori (Responsabile Corporate Communication dell’Azienda) che entra in relazione diretta con consumatori consapevoli e competenti, rendendoli 'testimonial gourmet' e allo stesso tempo autori dell’ebook nato da Amadorabili Chef.
L’innovazione costante che da sempre contraddistingue Amadori si declina anche nell’attenzione ai nuovi canali di comunicazione, con progetti digital e social, come il contest online e la partnership con MasterChef.
La comunicazione Amadori per il secondo semestre dell'anno è ancora in fase di definizione, inserendosi in un budget, quello del 2013, in linea con il 2012 e corrispondente a una cifra tra gli 8 e i 10 milioni di euro. Confermate le collaborazioni con le agenzie di riferimento per la creatività, Dlv BBDO, e il media, Mec.
Teresa Mannino sarà la testimonial del brand anche nelle prossime campagne del 2013.
Una giornata il cui ritmo è scandito da una serie di attività: la presentazione dei risultati dell’indagine demoscopica condotta da AstraRicerche 'Italiani, Amadori e il boom del cooking' (leggi news), la riconferma della partnership con MasterChef per il 2014 e la fase conclusiva del contest Amadorabili Chef, che, alla presenza di Francesco Amadori, fondatore e Presidente del Gruppo, incorona il primo MasterChef Amadori.
L’articolata iniziativa dimostra la vicinanza di Amadori ai propri consumatori e a tutti gli italiani ai fornelli. Passione, attenzione alla qualità e uno sguardo verso il futuro, pur senza dimenticare la propria storia: questi sono gli ingredienti che fanno di Amadori un'eccellenza del made in Italy in grado di tenere testa alla crisi, come racconta ai nostri microfoni Francesco Amadori.
Il rapporto fra gli italiani e la cucina è il tema dell’indagine condotta da AstraRicerche (1005 interviste online, somministrate ad un campione rappresentativo della popolazione di età compresa fra i 18 e i 70 anni), i cui risultati fotografano un Paese che, malgrado la crisi, non ha perso la voglia di cucinare, tutt’altro: l’antica passione collettiva per il mangiare e il bere si sta arricchendo con quella, ormai maggioritaria, per la preparazione dei cibi; anche grazie al ricorso a vecchie e nuove forme di informazione e di education, come internet e la televisione.
L'iniziativa è parte di un progetto di comunicazione integrata, spiega ai nostri microfoni Francesca Amadori (Responsabile Corporate Communication dell’Azienda) che entra in relazione diretta con consumatori consapevoli e competenti, rendendoli 'testimonial gourmet' e allo stesso tempo autori dell’ebook nato da Amadorabili Chef.
L’innovazione costante che da sempre contraddistingue Amadori si declina anche nell’attenzione ai nuovi canali di comunicazione, con progetti digital e social, come il contest online e la partnership con MasterChef.
La comunicazione Amadori per il secondo semestre dell'anno è ancora in fase di definizione, inserendosi in un budget, quello del 2013, in linea con il 2012 e corrispondente a una cifra tra gli 8 e i 10 milioni di euro. Confermate le collaborazioni con le agenzie di riferimento per la creatività, Dlv BBDO, e il media, Mec.
Teresa Mannino sarà la testimonial del brand anche nelle prossime campagne del 2013.