Aziende
Linkontro 2022. Incertezza e Advertising. Pugliese (Conad): "I budget restano invariati ma cambia il tono della comunicazione per far sentire la vicinanza ai consumatori. Nell'anno del 60esimo, al via il lancio di TuDay, nuova insegna di prossimità"
Come fotografato anche da NielsenIQ durante Linkontro, organizzato dal 19 al 21 maggio al Forte Village a Santa Margherita di Pula, in Sardegna, lo scenario attuale è al centro di profondi cambiamenti causati da pandemia, guerra, rincaro delle materie prime, cari energia e inflazione. Come questo combinato disposto incide sugli investimenti pubblicitari oggi e come impatterà nei prossimi mesi?
Risponde ad ADVexpressTV Francesco Pugliese, Ceo Conad. L'insegna, spiega il manager, in un contesto che vede l'inflazione al 5% con l'ipotesi di una crescita ulteriore, "non taglierà i budget ma cambierà il tono della comunicazione per far sentire la propria vicinanza ai clienti in questo momento di difficoltà, racconterà in modo ancora più chiaro l'offerta coniugando al meglio qualità e prezzo".
Un nuovo linguaggio conciliante e aperto e l'ambizione di accompagnare i clienti nei negozi Conad con un'offerta di prodotti vicina, nei prezzi e nella qualità, alle nuove esigenze. Questa la strategia dell'insegna nel tempo dell'incertezza.
A questo si aggiunge il lancio di una nuova insegna focalizzata sulla prossimità chiamata TuDay, che coincide con il 60° anno dell'insegna sul mercato. "Da cooperativa di imprenditori che ha costituito in 60 anni un sistema efficiente e tenace, abbiamo intercettato il bisogno di ripensare i punti vendita, di guardare alla prossimità e di ridisegnarla in termini di offerta distributiva, coniugando esigenze locali e omnicanalità, forti della nostra presenza sul territorio e della capacità di essere attori e partecipi delle comunità nelle quali viviamo, adattando l'offerta ai bisogni".
TuDay enterà nel vivo nel secondo semestre dell'anno prossimo, supportata da una campagna pubblicitaria ad hoc.