Video

Aziende
Messa: eni, un'identità di 'open energy' sempre più unica e internazionale
Come anticipato a luglio da ADVexpress (leggi news), Annalisa Messa, da anni impegnata nell'area Comunicazione della company, è il nuovo Identity Management senior Vice President eni, carica in precedenza ricoperta da Lamberto Dolci, ora operativo nel nuovo ruolo di responsabile marketing e Senior Vice President Refining & Marketing eni.
A margine della conferenza stampa organizzata a Milano per presentare la prima campagna europea della società di cui è ad Paolo Scaroni per il lancio di eni3, l'offerta integrata luce, gas e benzina (leggi news), abbiamo intervistato la manager che ha raccontato le direttive lungo le quali intende portare la comunicazione della Company dell'energia.
Proseguirà nei prossimi anni e si consoliderà il processo di unificazione del nome e del brand eni in un'unica identità di 'open company' dell'energia.
Un'identity che dovrà essere affermata a livello internazionale nei principali Paesi europei (eni è presente in 85 mercati).
La comunicazione eni ha diverse facce, quella di prodotto, visibile nelle campagne pubblicitarie lanciate negli ultimi anni e basate sulla collaborazione con giovani talenti e artisti emergenti, ma c'è anche un volto istituzionale legato alla cultura, di cui da sempre la company si fa promotrice, alla sostenibilità e più in generale ai valori.
Tra i progetti più recenti, ad esempio, l'organizzazione della mostra Amore e Psiche a Palazzo Marino a Milano con l'esposizione, dal Louvre, della scultura di Antonio Canova, e 'Psyché et l’Amour', il dipinto di François Gérard (leggi news).
eni ha recentemente organizzato, in collaborazione Legambiente e l'Università Bocconi di Milano, anche la V Conferenza Internazionale 'Energythink, il futuro del Pianeta, gli scenari dell’energia' dedicata alla sfida sull’accesso universale a servizi energetici sostenibili (leggi news).
Inoltre, presso la Fondazione Corriere della Sera a Milano , ha ricordato il proprio fondatore presentando il libro 'Enrico Mattei. Scritti e Discorsi: l’eredità di un imprenditore del futuro', Rizzoli editore.
Eni come promotore di cultura continuerà ad essere uno dei tratti dominanti della comunicazione della società, come racconta Annalisa Messa ai microfoni di ADVexpressTV.
A margine della conferenza stampa organizzata a Milano per presentare la prima campagna europea della società di cui è ad Paolo Scaroni per il lancio di eni3, l'offerta integrata luce, gas e benzina (leggi news), abbiamo intervistato la manager che ha raccontato le direttive lungo le quali intende portare la comunicazione della Company dell'energia.
Proseguirà nei prossimi anni e si consoliderà il processo di unificazione del nome e del brand eni in un'unica identità di 'open company' dell'energia.
Un'identity che dovrà essere affermata a livello internazionale nei principali Paesi europei (eni è presente in 85 mercati).
La comunicazione eni ha diverse facce, quella di prodotto, visibile nelle campagne pubblicitarie lanciate negli ultimi anni e basate sulla collaborazione con giovani talenti e artisti emergenti, ma c'è anche un volto istituzionale legato alla cultura, di cui da sempre la company si fa promotrice, alla sostenibilità e più in generale ai valori.
Tra i progetti più recenti, ad esempio, l'organizzazione della mostra Amore e Psiche a Palazzo Marino a Milano con l'esposizione, dal Louvre, della scultura di Antonio Canova, e 'Psyché et l’Amour', il dipinto di François Gérard (leggi news).
eni ha recentemente organizzato, in collaborazione Legambiente e l'Università Bocconi di Milano, anche la V Conferenza Internazionale 'Energythink, il futuro del Pianeta, gli scenari dell’energia' dedicata alla sfida sull’accesso universale a servizi energetici sostenibili (leggi news).
Inoltre, presso la Fondazione Corriere della Sera a Milano , ha ricordato il proprio fondatore presentando il libro 'Enrico Mattei. Scritti e Discorsi: l’eredità di un imprenditore del futuro', Rizzoli editore.
Eni come promotore di cultura continuerà ad essere uno dei tratti dominanti della comunicazione della società, come racconta Annalisa Messa ai microfoni di ADVexpressTV.