Video

Aziende
MSC Crociere porta il 'Vivere Mediterraneo' sui social media. Al digital il 30% del budget
Il 2013 è un anno importante per MSC Crociere: a gennaio, come pubblicato da ADVexpress (leggi news), la Compagnia ha lanciato infatti il nuovo posizionamento che fa leva sul concetto di 'Vivere Mediterraneo', volto a sottolineare l'italianità di MSC, nata nel nostro Paese ma attiva a livello mondiale.
Per comunicare il nuovo concetto è stato pianificato uno spot firmato da Leagas Delaney Londra (guarda il video), che ha avuto il privilegio di poter contare sulla colonna sonora di Ennio Morricone. Ma la Compagnia non si è accontentata di presidiare i media tradizionali e ha messo a punto un'articolata strategia digital che ha coinvolto in particolare i social media.
I punti chiave di questa strategia sono stati presentati oggi, 30 maggio, nel corso del VI Social Case History Forum tenutosi a Milano, al Palazzo delle Stelline. Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv David Arcifa, Corporate Social CRM Coordinator, sono state realizzate iniziative ad hoc per ogni diverso social network.
MSC Crociere su Facebook conta attualmente 1 milione di fan a livello globale, è presente anche su Google + e su Twitter ha superato i 50mila follower. Proprio su Twitter è stato lanciato in anteprima lo spot televisivo e, in concomitanza dell'on air in tv, è stato aperto anche il canale YouTube globale della Compagnia, che ospita video provenienti da più di 20 paesi.
A tutte queste attività si è affiancata una pianificazione su YouTube in Italia, Francia, Germania e Spagna, attraverso il formato masthead, keywords advertising su Google e pubblicità su Facebook, anche tramite formati di nuova generazione, come quello denominato 'logout experience'.
Inoltre, come ha raccontato Arcifa ai nostri microfoni, MSC Crociere ha dato il via a un'originale collaborazione con UserFarm, network internazionale di videomaker presente in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Lo scorso febbraio, attraverso UserFarm, è stata lanciata una call ai videomaker di tutto il mondo, che sono stati invitati a inviare video a tema 'Vivere Mediterraneo'. Tra i 54 video ricevuti in un mese e mezzo, ne sono stati selezionati 10 e tra questi i fan della Compagnia su Facebook hanno eletto il 26 aprile il video vincitore, il cui autore è stato premiato in occasione dell'incontro al Social Case History Forum.
Si tratta di Luciano Andres Gallo, regista e fotografo argentino, che si è aggiudicato il riconoscimento grazie a un video (guarda il video) prodotto utilizzando materiale originale girato nel corso delle ultime due stagioni estive e montato con l’accompagnamento della colonna sonora firmata dal musicista Marco Loeber.
I 10 video finalisti verranno ora utilizzati per creare un unico mashup che andrà online sul canale YouTube con l'obiettivo di creare un effetto di viralizzazione.
I social media hanno avuto un ruolo fondamentale anche in occasione del grande evento organizzato per il varo della nuova ammiraglia della Compagnia, MSC Preziosa, avvenuto a marzo 2012 con il supporto dell'agenzia Piano B (leggi news e guarda il video). Il battesimo dell’ultima ammiraglia della flotta è stato raccontato attraverso i profili Twitter e sono stati invitati a bordo blogger di fama internazionale, selezionati attraverso un pitch. Inoltre, in questa occasione è stato aperto un canale globale Instagram, che conta già 1000 follower e che viene utilizzato per condividere i momenti più curiosi e pregnanti di una crociera MSC.
In merito agli investimenti David Arcifa ha dichiarato ai nostri microfoni che, a livello globale, il 70% del budget totale destinato alla comunicazione viene riservato ai media tradizionali e il 30% a quelli digitali. Ma la percentuale è destinata a crescere: nel 2013, ad esempio, il solo investimento sui social media crescerà del 5%. MSC Crociere nel 2012 ha fatturato 1,3 miliardi di euro, per un totale di 1,5 milioni di passeggeri.
La strategia digital della Compagnia prevede anche una forte attenzione al canale mobile. Come ha affermato Arcifa ai microfoni di ADVexpressTv, è già presente la versione mobile del sito di MSC Crociere, inoltre sono in fase di lancio delle offerte ad hoc che verranno diffuse solo via mobile. Ad esempio in Italia è già presente l'app 'Find your cruise', mentre nel Regno Unito verranno pianificate delle campagne esclusivamente su dispositivi mobili.
Serena Piazzi
Per comunicare il nuovo concetto è stato pianificato uno spot firmato da Leagas Delaney Londra (guarda il video), che ha avuto il privilegio di poter contare sulla colonna sonora di Ennio Morricone. Ma la Compagnia non si è accontentata di presidiare i media tradizionali e ha messo a punto un'articolata strategia digital che ha coinvolto in particolare i social media.
I punti chiave di questa strategia sono stati presentati oggi, 30 maggio, nel corso del VI Social Case History Forum tenutosi a Milano, al Palazzo delle Stelline. Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv David Arcifa, Corporate Social CRM Coordinator, sono state realizzate iniziative ad hoc per ogni diverso social network.
MSC Crociere su Facebook conta attualmente 1 milione di fan a livello globale, è presente anche su Google + e su Twitter ha superato i 50mila follower. Proprio su Twitter è stato lanciato in anteprima lo spot televisivo e, in concomitanza dell'on air in tv, è stato aperto anche il canale YouTube globale della Compagnia, che ospita video provenienti da più di 20 paesi.
A tutte queste attività si è affiancata una pianificazione su YouTube in Italia, Francia, Germania e Spagna, attraverso il formato masthead, keywords advertising su Google e pubblicità su Facebook, anche tramite formati di nuova generazione, come quello denominato 'logout experience'.
Inoltre, come ha raccontato Arcifa ai nostri microfoni, MSC Crociere ha dato il via a un'originale collaborazione con UserFarm, network internazionale di videomaker presente in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Lo scorso febbraio, attraverso UserFarm, è stata lanciata una call ai videomaker di tutto il mondo, che sono stati invitati a inviare video a tema 'Vivere Mediterraneo'. Tra i 54 video ricevuti in un mese e mezzo, ne sono stati selezionati 10 e tra questi i fan della Compagnia su Facebook hanno eletto il 26 aprile il video vincitore, il cui autore è stato premiato in occasione dell'incontro al Social Case History Forum.
Si tratta di Luciano Andres Gallo, regista e fotografo argentino, che si è aggiudicato il riconoscimento grazie a un video (guarda il video) prodotto utilizzando materiale originale girato nel corso delle ultime due stagioni estive e montato con l’accompagnamento della colonna sonora firmata dal musicista Marco Loeber.
I 10 video finalisti verranno ora utilizzati per creare un unico mashup che andrà online sul canale YouTube con l'obiettivo di creare un effetto di viralizzazione.
I social media hanno avuto un ruolo fondamentale anche in occasione del grande evento organizzato per il varo della nuova ammiraglia della Compagnia, MSC Preziosa, avvenuto a marzo 2012 con il supporto dell'agenzia Piano B (leggi news e guarda il video). Il battesimo dell’ultima ammiraglia della flotta è stato raccontato attraverso i profili Twitter e sono stati invitati a bordo blogger di fama internazionale, selezionati attraverso un pitch. Inoltre, in questa occasione è stato aperto un canale globale Instagram, che conta già 1000 follower e che viene utilizzato per condividere i momenti più curiosi e pregnanti di una crociera MSC.
In merito agli investimenti David Arcifa ha dichiarato ai nostri microfoni che, a livello globale, il 70% del budget totale destinato alla comunicazione viene riservato ai media tradizionali e il 30% a quelli digitali. Ma la percentuale è destinata a crescere: nel 2013, ad esempio, il solo investimento sui social media crescerà del 5%. MSC Crociere nel 2012 ha fatturato 1,3 miliardi di euro, per un totale di 1,5 milioni di passeggeri.
La strategia digital della Compagnia prevede anche una forte attenzione al canale mobile. Come ha affermato Arcifa ai microfoni di ADVexpressTv, è già presente la versione mobile del sito di MSC Crociere, inoltre sono in fase di lancio delle offerte ad hoc che verranno diffuse solo via mobile. Ad esempio in Italia è già presente l'app 'Find your cruise', mentre nel Regno Unito verranno pianificate delle campagne esclusivamente su dispositivi mobili.
Serena Piazzi