placehoder
Aziende

MSC Crociere punta al raddoppio dei clienti e a dicembre va on air con McCann. Budget adv a +10%

E' un piano di sviluppo importante quello presentato oggi, 19 febbraio, a Milano, da MSC Crociere, che vedrà la compagnia protagonista fino al 2022. Un investimento da 5 miliardi di euro che verranno utilizzati per finanziare la realizzazione di nuove navi e per l'ammodernamento di alcune già esistenti. 

In particolare, il programma denominato 'Rinascimento', avviato nel 2014, coinvolgerà tutte e quattro le navi della classe Lirica e sarà completato entro novembre 2015. Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Leonardo Massa, country manager Italia di MSC Crociere, la commessa ha un valore complessivo di circa 200 milioni di euro ed è stata affidata a Fincantieri. L'obiettivo, come ha spiegato ai nostri microfoni Leonardo Massa, country manager Italia di MSC Crociere, è allungare ogni nave di 27 metri e incrementarne la capienza, aggiungendo 200 cabine a ognuna. 

In programma poi la costruzione di quattro nuove navi, più altre tre in opzione, commissionate a STX France Fincantieri. Due i prototipi illustrati questa mattina e denominati rispettivamente Progetto Vista e SeaSide. Il primo prevede la realizzazione della nave più grande mai costruita da un armatore europeo, di 315 metri di lunghezza, dotata di 2.250 cabine e in grado di trasportare 5.700 ospiti, con caratteristiche che le permettono di navigare in tutte le stagioni; la Nave del Sole invece, nell'ambito del progetto SeaSide, sarà dotata di molti spazi all'aperto e adatta a climi più miti.

Al termine del piano, nel 2022, MSC Crociere potrà contare su un'offerta di 80.000 posti letto al giorno, ovvero il doppio rispetto a quelli attuali. Nell'ottica di migliorare il servizio al cliente finale, la compagnia lavorerà focalizzandosi principalmente su tre aspetti: gastronomiaintrattenimento, famiglia. Come ha spiegato Massa ai nostri microfoni, la gastronomia è sempre stata un aspetto centrale nella strategia di MSC Crociere, come si evince anche dalla partnership stretta con Expo. La compagnia ha stretto anche un accordo con Carlo Cracco e con Eataly, i cui prodotti sono presenti a bordo. Sul fronte delle famiglia, le partnership con Chicco Lego testimoniano l'attenzione crescente ai viaggiatori più piccoli, che potranno godere di aree apposite a loro interamente dedicate. Per quanto riguarda l'intrattenimento, invece, grande impegno viene riservato ad esempio agli spettacoli serali. 

L'obiettivo di questo piano industriale? Come ha dichiarato il Ceo Gianni Onorato, c'è la volontà di raddoppiare il numero dei crocieristi, raggiungendo i 3,2 milioni nel 2020. Naturalmente a questo dovrebbe corrispondere anche un aumento dei fatturato: il giro d'affarnel 2014 si è attestato a 1,5 milioni (in crescita del 10% sul 2013, ndr.) e per il 2015 le previsioni parlano già di un risultato in crescita. Anche se il core business è l'Europa, inoltre, la compagnia sta lavorando per presidiare con maggior efficacia anche il Sud America, il Sudafrica e l'Asia

A sostegno di questo importante piano di sviluppo è previsto il lancio di un articolato progetto di comunicazione, a cura di McCann, l'agenzia che, come pubblicato da ADVexpress (leggi news) si è recentemente aggiudicata l'incarico tramite gara. Il contratto, come ha sottolineato ai microfoni di ADVexpressTv Luca Catzola, chief marketing officer MSC Crociere, prevede anche una componente pay per performance.

Il primo contributo è stato la realizzazione di una campagna affissioni volta a promuovere il nuovo catalogo, presentato oggi. Una novità assoluta, dal momento che per la prima volta il catalogo, che sarà disponibile nella agenzie di viaggi tra circa due settimane, è di fatto una guida descrittiva della programmazione MSC Crociere che arriva fino a maggio del 2017. Tra le novità le Long Cruise, viaggi fino a due settimane in Mediterraneo Nord Europa e gli MSC Grand Tour, una combinazione di due o più crociere in un unico viaggio fino a 28 notti di navigazione. Il nuovo catalogo, dal layout semplificato, con foto, bande laterali indicanti i mesi di riferimento, la destinazione, il periodo e box testi ancora più emozionali, è stato studiato dall'agenzia Mediagrafica, con il supporto di McCann

Come ha spiegato ai nostri microfoni Catzola, attualmente l'agenzia sta studiando l'equity del marchio per idenificare il nuovo posizionamento di MSC Crociere, che sarà messo a punto nei entro metà anno. In seguito sarà prevista un'attività di training al personale. La campagna vera e propria invece debutterà a dicembre: sarà una campagna distintiva, di forte impatto, volta a comunicare l'evoluzione che ha contraddistinto la compagnia negli ultimi anni. Il centro media che si occupa della pianificazione è Vizeum. Quanto al budget, Catzola si è limitato ad affermare che l'investimento in comunicazione quest'anno sarà del 10% superiore rispetto al 2014.

Serena Piazzi