Aziende
Nissan: 1 mln per il progetto di Studio27 per Juke. Oltre il 50% del budget 2015 al web
E' un'operazione innovativa per l'Italia quella realizzata da Nissan
per Juke. A firmarla è Studio27,
l'hub creativo di Condé Nast sotto il cui cappello sono
state riunite tutte le attività di produzione, organizzazione
eventi e distribuzione. Questo progetto
rappresenta in un certo senso il battesimo della struttura nella sua
nuova veste che, come già pubblicato da ADVexpress (leggi news), vede al timone Roberta La Selva,
nel ruolo di senior vice president.
Protagonista della campagna 'Nissan Juke Crossover Sounds' è lo stile crossover di Juke che si esprime nella sua camaleontica capacità di calarsi in tutti gli scenari urbani e, grazie alla presenza di Albertino, di catturarne anche i suoni.
"Si tratta di un'iniziativa di cui siamo particolarmente orgogliosi, che consente di entrare in contatto con il consumatore in un modo totalmente innovativo - ha affermato Fedele Usai, Deputy Managing Director Condé Nast Italia - . Insieme a Nissan, abbiamo dato vita a un vero e proprio processo di co-creazione che ha portato alla messa a punto di un'operazione all'avanguardia, mai vista prima".
Il concept dell’operazione, come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Roberta La Selva, si basa sul mondo della musica e vede Albertino - dj, conduttore, presentatore e volto di Radio Deejay - nel ruolo di Special Ambassador dell’iniziativa. Il progetto parte dal territorio per poi declinarsi in vario modo sulle diverse piattaforme di brand Condé Nast, in modo da attivare ogni canale di comunicazione nel modo più efficace possibile.
Come ha dichiarato ai nostri microfoni Bruno Mattucci, Ad Nissan Italia, 'Nissan Juke Crossover Sounds' conferma la volontà di Nissan di strutturare la propria comunicazione in modo da dare visibilità non tanto al singolo prodotto, quanto al dna del marchio. In un mercato, quello dell'automotive, ancora dominato da modalità di comunicazione piuttosto tradizionali, Nissan vuole spingere l'acceleratore sull'innovazione, realizzato progetti che vanno al di là della semplice campagna.
Lo dimostra anche il fatto che in Italia oltre il 50% del budget annuale stanziato in advertising, che ammonta quest'anno a circa 30 milioni di euro (+5/6% rispetto al 2014) venga destinato al web, per adv display o per operazioni più all'avanguardia come quella che vede al centro Juke a cui, come ha affermato Mattucci ai microfoni di ADVexpressTv, è stato destinato un budget pari a 1 milione di euro. Nel 2015 il focus della comunicazione Nissan sarà proprio la gamma crossover, che sarà protagonista anche di campagne tv e stampa. A settembre in programma il lancio del nuovo pick up Navara, che sarà anch'esso sostenuto da advertising ad hoc. Partner creativo di Nissan a livello internazionale, lo ricordiamo, è TBWA, mentre ad occuparsi della pianificazione è OMD.
Obiettivo dell'azienda in Italia per questo anno fiscale, che si concluderà a marzo 2016, è crescere in quota di mercato, passando dal 3,8% attuale al 4%, anche grazie alla forte attenzione destinata alla comunicazione.
Tornando a 'Nissan Juke Crossover Sounds', come ha affermato La Silva ai nostir microfoni, Albertino a bordo di Nissan Juke si addentrerà in otto città tra le più disparate in Italia alla ricerca dei suoni che le caratterizzano: Bologna, Firenze, Jesolo, Lecce, Milano, Napoli, Roma e Torino. Attraverso un accurato scouting sarà selezionato un Dj per ognuno di questi luoghi prescelti che accompagnerà Albertino nell’avventura, scoprendo, ascoltando e campionando i suoni che animano la quotidianità di queste realtà, caratterizzate da suoni diversi a seconda dell’ambiente, del paesaggio, della struttura urbana e delle attività principali.
Ad ogni città verrà abbinata una delle personalizzazioni offerte dal programma 'Nissan Design Studio', che permette di 'cucirsi addosso' il proprio Juke, scegliendo tra tantissime varianti di colore per gli interni e gli esterni. Le combinazioni scelte per Nissan Crossover Juke Sounds sapranno rappresentare al meglio la vivacità cromatica delle città italiane.
I campionamenti realizzati dagli artisti verranno elaborati per comporre brani con sonorità 'Crossover': verranno così create otto tracce originali e inedite in grado di contenere e interpretare il dna delle diverse città. Uno spaccato musicale delle realtà italiane, un mix di sonorità nate incrociando i suoni degli ambienti urbani attraversati da Juke in cui ogni città verrà rappresentata da un sound differente.
Da questa esperienza sul territorio sarà inoltre realizzata una web serie: Albertino e gli artisti locali saranno seguiti durante il campionamento e l’esplorazione della città, in studio, durante la composizione del pezzo crossover originale e nei momenti di backstage. Per ogni città saranno realizzate due puntate che saranno visibili sulla digital platform dedicata www.jukecrossoversounds.it a partire da settembre.
Oltre a questa piattaforma realizzata con GQitalia.it, Wired.it e Vanityfair.it che fungerà da collettore di tutti i materiali integrati per raccontare l’operazione a 360 gradi, è prevista una campagna tv e radio con lo spot dedicato all’iniziativa da fine giugno, e la realizzazione di un canale dedicato sulla pure video platform www.CNlive.it. Attraverso la piattaforma www.jukecrossoversounds.it gli utenti potranno seguire in tempo reale l’avanzamento dell’operazione - con le puntate della web serie, le tracce crossover di ogni città, foto e video di backstage.
Come ha anticipato La Selva ai microfoni di ADVexpressTv, l'operazione firmata per Nissan Juke aprirà la strada ad altri progetti simili, che puntano all'attivazione di tutti i canali di comunicazione possibili mantenendo il brand al centro. Studio27 è già al lavoro su 4/5 operazioni che verranno presentate nei prossimi mesi.
Serena Piazzi
Protagonista della campagna 'Nissan Juke Crossover Sounds' è lo stile crossover di Juke che si esprime nella sua camaleontica capacità di calarsi in tutti gli scenari urbani e, grazie alla presenza di Albertino, di catturarne anche i suoni.
"Si tratta di un'iniziativa di cui siamo particolarmente orgogliosi, che consente di entrare in contatto con il consumatore in un modo totalmente innovativo - ha affermato Fedele Usai, Deputy Managing Director Condé Nast Italia - . Insieme a Nissan, abbiamo dato vita a un vero e proprio processo di co-creazione che ha portato alla messa a punto di un'operazione all'avanguardia, mai vista prima".
Il concept dell’operazione, come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Roberta La Selva, si basa sul mondo della musica e vede Albertino - dj, conduttore, presentatore e volto di Radio Deejay - nel ruolo di Special Ambassador dell’iniziativa. Il progetto parte dal territorio per poi declinarsi in vario modo sulle diverse piattaforme di brand Condé Nast, in modo da attivare ogni canale di comunicazione nel modo più efficace possibile.
Come ha dichiarato ai nostri microfoni Bruno Mattucci, Ad Nissan Italia, 'Nissan Juke Crossover Sounds' conferma la volontà di Nissan di strutturare la propria comunicazione in modo da dare visibilità non tanto al singolo prodotto, quanto al dna del marchio. In un mercato, quello dell'automotive, ancora dominato da modalità di comunicazione piuttosto tradizionali, Nissan vuole spingere l'acceleratore sull'innovazione, realizzato progetti che vanno al di là della semplice campagna.
Lo dimostra anche il fatto che in Italia oltre il 50% del budget annuale stanziato in advertising, che ammonta quest'anno a circa 30 milioni di euro (+5/6% rispetto al 2014) venga destinato al web, per adv display o per operazioni più all'avanguardia come quella che vede al centro Juke a cui, come ha affermato Mattucci ai microfoni di ADVexpressTv, è stato destinato un budget pari a 1 milione di euro. Nel 2015 il focus della comunicazione Nissan sarà proprio la gamma crossover, che sarà protagonista anche di campagne tv e stampa. A settembre in programma il lancio del nuovo pick up Navara, che sarà anch'esso sostenuto da advertising ad hoc. Partner creativo di Nissan a livello internazionale, lo ricordiamo, è TBWA, mentre ad occuparsi della pianificazione è OMD.
Obiettivo dell'azienda in Italia per questo anno fiscale, che si concluderà a marzo 2016, è crescere in quota di mercato, passando dal 3,8% attuale al 4%, anche grazie alla forte attenzione destinata alla comunicazione.
Tornando a 'Nissan Juke Crossover Sounds', come ha affermato La Silva ai nostir microfoni, Albertino a bordo di Nissan Juke si addentrerà in otto città tra le più disparate in Italia alla ricerca dei suoni che le caratterizzano: Bologna, Firenze, Jesolo, Lecce, Milano, Napoli, Roma e Torino. Attraverso un accurato scouting sarà selezionato un Dj per ognuno di questi luoghi prescelti che accompagnerà Albertino nell’avventura, scoprendo, ascoltando e campionando i suoni che animano la quotidianità di queste realtà, caratterizzate da suoni diversi a seconda dell’ambiente, del paesaggio, della struttura urbana e delle attività principali.
Ad ogni città verrà abbinata una delle personalizzazioni offerte dal programma 'Nissan Design Studio', che permette di 'cucirsi addosso' il proprio Juke, scegliendo tra tantissime varianti di colore per gli interni e gli esterni. Le combinazioni scelte per Nissan Crossover Juke Sounds sapranno rappresentare al meglio la vivacità cromatica delle città italiane.
I campionamenti realizzati dagli artisti verranno elaborati per comporre brani con sonorità 'Crossover': verranno così create otto tracce originali e inedite in grado di contenere e interpretare il dna delle diverse città. Uno spaccato musicale delle realtà italiane, un mix di sonorità nate incrociando i suoni degli ambienti urbani attraversati da Juke in cui ogni città verrà rappresentata da un sound differente.
Da questa esperienza sul territorio sarà inoltre realizzata una web serie: Albertino e gli artisti locali saranno seguiti durante il campionamento e l’esplorazione della città, in studio, durante la composizione del pezzo crossover originale e nei momenti di backstage. Per ogni città saranno realizzate due puntate che saranno visibili sulla digital platform dedicata www.jukecrossoversounds.it a partire da settembre.
Oltre a questa piattaforma realizzata con GQitalia.it, Wired.it e Vanityfair.it che fungerà da collettore di tutti i materiali integrati per raccontare l’operazione a 360 gradi, è prevista una campagna tv e radio con lo spot dedicato all’iniziativa da fine giugno, e la realizzazione di un canale dedicato sulla pure video platform www.CNlive.it. Attraverso la piattaforma www.jukecrossoversounds.it gli utenti potranno seguire in tempo reale l’avanzamento dell’operazione - con le puntate della web serie, le tracce crossover di ogni città, foto e video di backstage.
Come ha anticipato La Selva ai microfoni di ADVexpressTv, l'operazione firmata per Nissan Juke aprirà la strada ad altri progetti simili, che puntano all'attivazione di tutti i canali di comunicazione possibili mantenendo il brand al centro. Studio27 è già al lavoro su 4/5 operazioni che verranno presentate nei prossimi mesi.
Serena Piazzi