Aziende
Opel Adam debutta con Valentino Rossi e Scholz & Friends. Sul web il 20% d. budget
Operazione simpatia per Opel e debutto nel segmento A delle piccole premium già presidiato da Fiat 500 e Mini. La casa automobilistica, nell’ambito di una precisa strategia di svecchiamento della personalità delle auto che intende puntare su stile e immagine, mantenendo tuttavia centrale la precisione ingegneristica tedesca, cifra vincente della marca, per il lancio della urban car Adam ha scelto come testimonial Valentino Rossi. Il celebre pilota sarà protagonista di una campagna coinvolgente che dalla tv abbraccia digital, social network e molti eventi sul territorio per una brand experience a 360°.
La scelta di Rossi è coerente con il posizionamento della vettura, con cui condivide creatività, energia, ma anche rigore e precisione tipicamente 'tedeschi'. Dai qui il binomio 'Adam&Vale e il claim 'Sei uno che vale'.
“Valentino Rossi esprime alla massima potenza lo stile di Adam: scanzonato, giocoso e un po’ irriverente, mai uguale a se stesso” – ha dichiarato oggi, 20 febbraio, in conferenza stampa a Milano Roberto Matteucci, Amministratore Delegato di Opel Italia. “Al tempo stesso, però, è estremamente rigoroso, attento, pretende e applica la massima precisione, la stessa dell’ingegneria tedesca che è il cuore delle nostre auto”
Paolo Savignano, direttore creativo dell'agenzia Scholz & Friends che ha firmato la campagna, precisa ai microfoni di ADVexpressTV: “Valentino Rossi più che un personaggio è una persona che trasmette agli altri la sua energia e li coinvolge nel suo mondo. L’alter ego perfetto per Opel Adam, che ha il suo punto di forza nel sapere essere – con le migliaia di personalizzazioni possibili – ogni volta diversa e, quindi, unica. Proprio come ognuno dei suoi destinatari. Come ben esprime il secondo claim di campagna: 'Nuova Opel Adam. Proprio come te. Infinite personalità, più la tua'.
La creatività – declinata sul fronte atl in due spot, una campagna stampa e affissione da marzo a maggio con una pausa ad aprile, è a cura della tedesca Scholz & Friends Opc, che ha ideato la comunicazione per il mercato europeo, ma il cuore strategico della campagna italiana è stato sviluppato da Scholz & Friends Rome, costola della casa madre di Amburgo e nata in Italia nel gennaio dell’anno scorso proprio per curare il cliente Opel. A guidarla, Marco Ruggeri, Ceo; Patrizia Rossi, direttore clienti; Paolo Savignano, Direttore Creativo, a capo di un team di una quindicina di persone. Guarda la video intervista su ADVexpressTV.
La scelta di Rossi è frutto di una strategia che punta alla creazione di una forte empatia con il target consumer, giovani- adulti di 24-45 anni, ovvero circa 4 mln di persone, ai quali si vuole comunicare l’energia, la creatività e la personalità che caratterizzano la Opel Adam.
Con l’obiettivo di generare awareness immediata e un engagement a tutti i livelli, Adam&Vale saranno protagonisti di una campagna di comunicazione integrata, che utilizzerà tutti i media, sia tradizionali che digitali, dagli spot alla campagna stampa. Due i soggetti previsti: un primo 'teaser' dal titolo 'Epic' e un secondo di 60” Intercut.
La direzione creativa per l’Italia è di Paolo Savignano e Robin Elliott.
La pianificazione è a cura di Carat Italia, le attività di RP sono gestite da Cohn&Wolfe Milano e quelle digital da MRM.
Oltre alla campagna classica, anche un piano di 'individual marketing' composto da eventi, operazioni promo, concorsi, attività di relazioni pubbliche on e off line declinate in tre aree tematiche: Stile e Moda, Arte e Musica e Social Life. Alla prima area corrisponde un tour di 11 eventi in 12 città italiane con cui il target verrà invitato a postare sui social network la propria immagine per poi partecipare a un concorso. Alla seconda appartiene la sponsorizzazione di The Voice, il nuovo talent in onda da marzo su Rai2, e dell'Affordable Art Fair di Milano, Infine la Opel Adam sarà protagonista sui social con casting online e in alcuni eventi a Eatly Roma.
Sul fronte degli investimenti, in base ai dati Nielsen Opel GM ha investito in Italia nel 2012 oltre 40 mln di euro. Sul budget totale Opel, che la casa automobilistica preferisce non diffondere, precisando tuttavia essere consistente e oltre i 4 mln investiti per Mokka nel 2012. Il digital vale il 20% mentre gli eventi il 10%.
Credits
Agenzia: Scholz&Friends Rome
Direzione creativa: Robin Elliott – Paolo Savignano
Direzione servizio Clienti: Patrizia Rossi
Copy: Silvia Ebreul / Art Director: Paco Gonzales
Account executive: Rosa Alizzi
Regista: Matthaus Bussmann
Casa di produzione: Movie Magic International
Opel Adam rappresenta uno step del riposizionamento di marca e del rinnovamento della gamma Opel iniziato nel 2009 con il debutto di Insignia, seguito nel 2012 dall'ingresso in nuovi sgementi con Ampera (veicolo elettrico) e con Mokka ( SUV compatto, leggi news), secondo un piano di lancio che prevede 23 nuovi modelli e di oltre 10 motorizzazioni entro il 2016. Opel, come ha ricordato l'ad Matteucci, è il 3° brand in Europa con oltre 1 mln di auto vendute e all'interno di GM è il secondo marchio a livello internazionale.
La urban city car, disponibile in tre varianti: Jam (fresca e colorata), SLAM (sportiva), Glam (personalità elegante), si contraddistingue per tre valori chiave: design distintivo, personalizzazioni (61.000 vrianti per la carrozzeria e 82.000 per gli interni) e tecnologia ad alta dose di connettività, grazie a unnuovo sistema di infotainment IntelliLink, il software di riconoscimento vocale Apple SIRI Eyes Free; il Park Assist, il portabiciclette FlexFix, completamente integrato nel paraurti, un’esclusiva Opel.
Obiettivi di vendita per l'Italia, a anno dal lancio, è di 8mila unità. Intanto da ottobre, Mokka ha registrato 80 mila ordini, 8 mila dei quali per il mercato italiano.
A marzo, infine, Opel lancerà Cascada, il modello che si inserisce nel segmento cabrio e che beneficerà di una campagna e di attività sul territorio per quanto riguarda il mercato italiano, meno strategico rispetto ad altri mercati europei.
Guarda le interviste a Nicola Benai, direttore marketing GM Italia e a Patrizia Rossi e Paolo Savignano di Scholz & Friends Roma.
EC
La scelta di Rossi è coerente con il posizionamento della vettura, con cui condivide creatività, energia, ma anche rigore e precisione tipicamente 'tedeschi'. Dai qui il binomio 'Adam&Vale e il claim 'Sei uno che vale'.
“Valentino Rossi esprime alla massima potenza lo stile di Adam: scanzonato, giocoso e un po’ irriverente, mai uguale a se stesso” – ha dichiarato oggi, 20 febbraio, in conferenza stampa a Milano Roberto Matteucci, Amministratore Delegato di Opel Italia. “Al tempo stesso, però, è estremamente rigoroso, attento, pretende e applica la massima precisione, la stessa dell’ingegneria tedesca che è il cuore delle nostre auto”
Paolo Savignano, direttore creativo dell'agenzia Scholz & Friends che ha firmato la campagna, precisa ai microfoni di ADVexpressTV: “Valentino Rossi più che un personaggio è una persona che trasmette agli altri la sua energia e li coinvolge nel suo mondo. L’alter ego perfetto per Opel Adam, che ha il suo punto di forza nel sapere essere – con le migliaia di personalizzazioni possibili – ogni volta diversa e, quindi, unica. Proprio come ognuno dei suoi destinatari. Come ben esprime il secondo claim di campagna: 'Nuova Opel Adam. Proprio come te. Infinite personalità, più la tua'.
La creatività – declinata sul fronte atl in due spot, una campagna stampa e affissione da marzo a maggio con una pausa ad aprile, è a cura della tedesca Scholz & Friends Opc, che ha ideato la comunicazione per il mercato europeo, ma il cuore strategico della campagna italiana è stato sviluppato da Scholz & Friends Rome, costola della casa madre di Amburgo e nata in Italia nel gennaio dell’anno scorso proprio per curare il cliente Opel. A guidarla, Marco Ruggeri, Ceo; Patrizia Rossi, direttore clienti; Paolo Savignano, Direttore Creativo, a capo di un team di una quindicina di persone. Guarda la video intervista su ADVexpressTV.
La scelta di Rossi è frutto di una strategia che punta alla creazione di una forte empatia con il target consumer, giovani- adulti di 24-45 anni, ovvero circa 4 mln di persone, ai quali si vuole comunicare l’energia, la creatività e la personalità che caratterizzano la Opel Adam.
Con l’obiettivo di generare awareness immediata e un engagement a tutti i livelli, Adam&Vale saranno protagonisti di una campagna di comunicazione integrata, che utilizzerà tutti i media, sia tradizionali che digitali, dagli spot alla campagna stampa. Due i soggetti previsti: un primo 'teaser' dal titolo 'Epic' e un secondo di 60” Intercut.
La direzione creativa per l’Italia è di Paolo Savignano e Robin Elliott.
La pianificazione è a cura di Carat Italia, le attività di RP sono gestite da Cohn&Wolfe Milano e quelle digital da MRM.
Oltre alla campagna classica, anche un piano di 'individual marketing' composto da eventi, operazioni promo, concorsi, attività di relazioni pubbliche on e off line declinate in tre aree tematiche: Stile e Moda, Arte e Musica e Social Life. Alla prima area corrisponde un tour di 11 eventi in 12 città italiane con cui il target verrà invitato a postare sui social network la propria immagine per poi partecipare a un concorso. Alla seconda appartiene la sponsorizzazione di The Voice, il nuovo talent in onda da marzo su Rai2, e dell'Affordable Art Fair di Milano, Infine la Opel Adam sarà protagonista sui social con casting online e in alcuni eventi a Eatly Roma.
Sul fronte degli investimenti, in base ai dati Nielsen Opel GM ha investito in Italia nel 2012 oltre 40 mln di euro. Sul budget totale Opel, che la casa automobilistica preferisce non diffondere, precisando tuttavia essere consistente e oltre i 4 mln investiti per Mokka nel 2012. Il digital vale il 20% mentre gli eventi il 10%.
Credits
Agenzia: Scholz&Friends Rome
Direzione creativa: Robin Elliott – Paolo Savignano
Direzione servizio Clienti: Patrizia Rossi
Copy: Silvia Ebreul / Art Director: Paco Gonzales
Account executive: Rosa Alizzi
Regista: Matthaus Bussmann
Casa di produzione: Movie Magic International
Opel Adam rappresenta uno step del riposizionamento di marca e del rinnovamento della gamma Opel iniziato nel 2009 con il debutto di Insignia, seguito nel 2012 dall'ingresso in nuovi sgementi con Ampera (veicolo elettrico) e con Mokka ( SUV compatto, leggi news), secondo un piano di lancio che prevede 23 nuovi modelli e di oltre 10 motorizzazioni entro il 2016. Opel, come ha ricordato l'ad Matteucci, è il 3° brand in Europa con oltre 1 mln di auto vendute e all'interno di GM è il secondo marchio a livello internazionale.
La urban city car, disponibile in tre varianti: Jam (fresca e colorata), SLAM (sportiva), Glam (personalità elegante), si contraddistingue per tre valori chiave: design distintivo, personalizzazioni (61.000 vrianti per la carrozzeria e 82.000 per gli interni) e tecnologia ad alta dose di connettività, grazie a unnuovo sistema di infotainment IntelliLink, il software di riconoscimento vocale Apple SIRI Eyes Free; il Park Assist, il portabiciclette FlexFix, completamente integrato nel paraurti, un’esclusiva Opel.
Obiettivi di vendita per l'Italia, a anno dal lancio, è di 8mila unità. Intanto da ottobre, Mokka ha registrato 80 mila ordini, 8 mila dei quali per il mercato italiano.
A marzo, infine, Opel lancerà Cascada, il modello che si inserisce nel segmento cabrio e che beneficerà di una campagna e di attività sul territorio per quanto riguarda il mercato italiano, meno strategico rispetto ad altri mercati europei.
Guarda le interviste a Nicola Benai, direttore marketing GM Italia e a Patrizia Rossi e Paolo Savignano di Scholz & Friends Roma.
EC