UPDATE:
Casta Diva Group lancia Volunteam, l'iniziativa di volontariato aziendale che ha coinvolto 65 persone del Gruppo per un totale di 265 oreAl via il countdown per i The Kolors live al Basko Arena di Genova Cornigliano, uno degli appuntamenti di Basko for Next GenBarilla 2025: il futuro è sostenibile tra agricoltura rigenerativa, energia pulita e inclusione. Presentato il nuovo report di sostenibilità che punta a nuovi traguardi entro il 2030 con il 'green' al centro. Fatturato 2024 a +1,7%Bayernland lancia il nuovo spot radio firmato Milk advFreedot firma il restyling strategico di NATURaLL volto a rafforzare il proprio valore nel settore HoReCaConad: fatturato 2024 di 20,9 mld (+4,5%) trainato dalla marca del distributore che vale 6,3 mld (+5%). Piano di investimenti 2025-2027 da 2,169 miliardi di euro per nuove aperture, ammodernamento della rete ed efficientamento della supply chainTemptation Island: successo in Total Audience e sui Social. 3,6 mln e 3,9 mln di spettatori per le prime due puntate in tv. Nei 7 giorni successivi il 1° episodio registra 1,6 mln di ascolti incrementali in Total Program e views social più che raddoppiateCon “You Got This”, adidas inaugura la campagna mondiale che rivoluziona il modo di vivere lo sport stimolando giovani e amatori a non mollare. Samuel L. Jackson ne è il mentore, Missy Elliott uno dei volti protagonistiMichelin Italia: Josephine Di Chiara nuova Responsabile della Comunicazione. Fabio Merone Responsabile Ufficio StampaIn.Chi.Pla sceglie PubliOne per strategia e creatività della nuova campagna integrata con un piano media da 170 milioni di contatti per il rilancio del brand Luxury
Aziende

OVS investe 7 mln a Milano per il maggiore store italiano digital oriented

OVS in linea col percorso di crescita che ha interessato il marchio negli ultimi anni, alza il tiro e si riposiziona con maggiore focalizzazione su qualità a parità di politiche di pricing altamente competitive. Da due anni al lavoro sull'apertura di un rivoluzionario flagshipstore, sintesi di una ristrutturazione in termini di operations orientata a una visione multichannel e digital, inaugura a Milano il più grande punto vendita in Corso Buenos Aires.

Situato nella zona chiave dello shopping milanese, aperta al cross-over di un pubblico internazionale, l’innovativo flagship store di OVS rappresenta l'ultima evoluzione del marchio.

Uno spazio di 2.860 mq che consentirà al marchio, specializzato nel value fashion retail, di affermare la propria leadership anche a livello di concept store, con un format in grado di ottimizzare l'esperienza d'acquisto con l'aiuto delle nuove tecnologie.

OVS Milano Buenos Aires rappresenta anche un ulteriore step evolutivo nella customer experience omnichannel sviluppata in collaborazione con Google For Work. Oltre ai camerini virtuali e agli Interactive Kiosk presenti al piano donna, sarà presente anche un “Magic Room” nello spazio bambino. Il nuovo concept “All For Kids” ospiterà la nuova piattaforma “Play Your Look”, un’esperienza digitale che permetterà al bambino di sperimentare il proprio stile musicale facendo letteralmente suonare i capi. 

L'experience e la soluzione sono state ideate e disegnate da Econocom Italia, digital system integrator, e rientra nel concept strategico #thefutureisON elaborato da Sterling Cooper, l'agenzia scelta dall'azienda per il proprio riposizionamento. 

Come spiega ai nostri microfoni il direttore generale Francesco Sama, verrà messa a disposizione del cliente una completa "digital shopping experience": assistenti alla vendita muniti di iPad, servizio click & collect (ordine online e ritiro capi gratuito in negozio), APP dedicata che consente di accedere ad ogni tipo di informazione riguardante i prodotti, ricevere notifiche personalizzate con logiche di proximity marketing grazie agli iBeacon, collezionare virtual point con la OVSCARD e pagare direttamente dal proprio smartphone, e l’esperienza ludica delle Google Glass Treasure Hunt, cacce al tesoro a realtà aumentata. 

A supporto della nuova apertura un piano di comunicazione che prevede l'utilizzo del mezzo stampa, con pianificazione su quotidiani locali e nazionali, affissioneweb tv, con il debutto del nuovo spot all'interno di X-Factor. Trasmissione a cui il brand lega la propria immagine dallo scorso anno e grazie alla quale ha trovato i nuovi brand ambassador, i Saint Motel, protagonisti della comunicazione del marchio nel 2015 insieme alla confermata testimonial Bianca BaltiMcCann ha firmato la creatività delle nuove campagne. Gli spot sono stati prodotti da Collateral. Pianificazione a cura di Creative Media.

“Questo nuovo store - afferma l’Amministratore Delegato, Stefano Beraldo - rappresenta un importante traguardo per il nostro merchandising. Negli ultimi due anni OVS ha aumentato notevolmente la propria offerta per cogliere appieno il potenziale di domanda proveniente da diverse categorie di clienti. Le grandi dimensioni di questo negozio ci consentono di offrire per la prima volta una visione completa di quanto siamo in grado di sviluppare nel corso di ogni stagione. È un negozio molto innovativo, un segno architettonico forte in una delle più importanti vie commerciali di Milano”. 

Oltre ad un ampio spazio dedicato alla donna, al piano terra, lo store ospiterà le collezioni uomobambino beauty. Il progetto architettonico, realizzato da OVS in collaborazione con Studio Vincenzo De Cotiis Architects, unisce nuovi codici espressivi ad elementi preesistenti del concept OVS. 

L’intervento più importante ha come protagonista la facciata dell’edificio: alla grande apertura e trasparenza degli spazi al piano terra e primo, si contrappone un’alternanza di volumi ai piani superiori, tre grandi blocchi sporgenti e dalle diverse inclinazioni, rivestiti in lamiera forata e piegata conferiscono alla facciata nuove proporzioni ed un aspetto metallico e semitrasparente, trasformando così l’edificio in una nuova architettura di respiro internazionale. 

Il mondo OVS accompagna il visitatore lungo tutto lo store, raccontandosi, non solo attraverso il prodotto, ma anche attraverso video-wall schermi luminosi su cui scorrono immagini di comunicazione.

Il building è stato progettato applicando i più avanzati concetti di sostenibilità secondo gli standard previsti per l’ottenimento della certificazione del protocollo internazionale BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method). Sono stati introdotti i criteri di tracciabilità dei materiali adottati, controllo del ciclo di vita dell’intero negozio, riduzione del 30% dei consumi elettrici e del 40% di quelli idrici, interventi finalizzati al miglioramento del comfort interno. 

Maria Ferrucci