

Aziende
Per il lancio di Air Wick Pure Reckitt Benckiser raddoppia il budget in comunicazione. Il 20% è digital ma alla tv rimane la parte del leone
Reckitt Benckiser da sempre attenta all'innovazione dei propri prodotti, ha rivoluzionato il mercato delle fragranze per interni lanciando Air Wick Pure.
Proprio come nel 2005 grazie all’invenzione di Air Wick FreshMatic, che ha di fatto creato il segmento degli Autospray, oggi lancia una 'scossa' nel segmento degli Spray con una innovativa proposizione di prodotto.
"Un prodotto che ascolta e soddisfa le esigenze del consumatore" ha puntualizzato ai microfoni di ADVexpress Tv Valentina Caligiana, category marketing manager Reckitt Benckiser.
Grazie alla formula senza acqua aggiunta infatti Air Wick Pure permette di neutralizzare gli odori diffondendo un'esplosione di fragranza. Ed è attorno a questo concetto che si è sviluppata la comunicazione di lancio, a partire dall'evento firmato Access (GroupM) che si è svolto martedì 26 settembre presso i Bagni Misteriosi di Milano.
Una comunicazione importante che ha interessato un budget doppio rispetto a quello investito sul marchio lo scorso anno. Come ha spiegato ai nostri microfoni Assunta Timponee, media & PR manager Reckitt Benckiser,: "Una grande copertura mediatica era necessaria per dare rilevanza a una innovazione che stravolge il segmento delle fragranze per interni. Air Wick Pure rimarrà on air per 9 settimane in tv con l'obiettivo di massimizzare la copertura del target e la penetrazione del prodotto. Oltre alla pianificazione del classico spot tv in tutti i programmi di punta e su tutte le reti nazionali, sul piccolo schermo sono previste una serie di iniziative speciali. Tra queste, ad esempio, la programmazione pubblicitaria in simultanea su tutte le reti mediaset alle 20.45, o i branded box sulle reti Rai, i canali di Cairo e Sky."
Il film pubblicitario sarà in tv dal 1° ottobre, con una anticipazione il 28 settembre su Mediaset e Rai.
La creatività dello spot è della francese BETC, parte di Havas Group che si è aggiudicata la gara creativa Air Wick (leggi news).
Nel nostro Paese lo spot è stato adattato da Tag, mentre la pianificazione è a cura di Dentsu Aegis.
Anche il piano digital, che interessa il 20% del budget dedicato ad Air Wick Pure, è molto articolato. "Abbiamo utilizzato tutti i canali più rilevanti per il consumatore (Facebook, Youtube, Amazon), con formati pensati ad hoc per il canale da Bitmama che ci ha aiutato, così come è avvenuto con Facebook, a dare vita a formati altramente impattanti. Anche nella presenza online abbiamo scelto diverse iniziative speciali. Tra queste degna di nota la domination su youtube il 10 ottobre" ha dichiarato Mariangela Barresi, digital media - connected consumer manager Reckitt Benckiser.