Aziende

Susani (Barilla): dai giovani nuove idee per comunicare i valori della marca

Barilla conferma il suo impegno per la promozione della cultura e dell'arte. Quest'anno, insieme a Y&R, agenzia che segue l'azienda da molti anni, ha sostenuto un progetto in collaborazione con l'Istituto Italiano di Fotografia proponendo a studenti ed ex studenti della Scuola di rispondere con uno scatto alla domanda 'Di che pasta sei fatto?'.

Ai nostri microfoni Pierpaolo Susani, direttore brand development and innovation Barilla, racconta come iniziative di questo tipo rappresentino una risorsa inestimabile per chi si occupa di veicolare i valori legati alla marca e un'opportunità per entrare in contatto con la percezione che giovani talenti hanno di un prodotto considerato patrimonio culturale della popolazione italiana.

Il progetto è partito da un'iniziativa congiunta tra Barilla, l'Istituto Italiano di fotografia e Y&R che ha sottoposto il brief  'Di che pasta sei fatto?' agli studenti dell'istituto autori dei circa 70 scatti in mostra dal 13 al 28 giugno presso gli spazi di Y&R Group, in via Tortona, 37, aperti gratuitamente al pubblico dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.

Le opere sono state raccolte in un libro. Barilla intende dare il massimo possibile di visibilità e risonanza ai lavori di questi ragazzi a prescindere dallo sfruttamento commerciale delle loro immagini.

Nonostante la difficile congiuntura economica causa di una sempre maggiore contrazione dei margini, l'azienda crede fortemente nella comunicazione e continua anche nel 2012 ad investire mantenendo il budget allineato ai valori dell'anno precedente con una strategia a tutto tondo che va dall'utilizzo del classico 30 secondi fino ad iniziative sul territorio come il tour di Casa Barilla che offre ai consumatori un'esperienza diretta con la marca.

E nella diversificazione dei mezzi utilizzati volta a massimizzare l'efficienza della spesa pubblicitaria, il digitale riveste un ruolo molto importante e in continuo sviluppo. Ne sono un esempio iniziative come ipasta, l'applicazione italiana più scaricata nel mondo con 700 mila download.

 

<