UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Campagne

Casa Surace, il video di TIM 'A Natale non torno a casa' diventa virale e supera i 2 mln di visualizzazioni

Geniale la trovata di chiedere ad alcuni studenti fuori sede di chiamare i propri parenti al Sud per comunicare loro l'intenzione di passare il Natale lontano da casa: il film con le reazioni di genitori e nonni spopola in rete. L'iniziativa è legata alla promozione di TIM Young.

E' il secondo episodio di 'Casa Surace' il video lanciato da TIM in occasione delle festività natalizie, legato ancora una volta alla promozione di TIM Young.

Dopo 'Che Natale sarebbe senza un terrone' è la volta di 'A Natale non torno a casa'.

Geniale l'idea: i creativi hanno chiesto ad alcuni studenti fuori sede di telefonare a casa comunicando a genitori e nonni che non sarebbero tornati a casa per Natale. I parenti meridionali, in generale, non l'hanno presa bene: c'è chi ha invitato i figli a rispettare la tradizione delle feste in famiglia e chi addirittura, arrabbiato, ha chiuso bruscamente la telefonata.

Tutti si sono sentiti sollevati quando i ragazzi hanno confessato che si trattava di uno scherzo. 

Il film è già diventato virale in rete, superando i 2 milioni di visualizzazioni

SP