

Eventi
Al Milano Film Fest in scena “Branded Visions – Short Films By Brands That Believe In Great Storytelling”: la rassegna OBE che celebra l'intrattenimento di marca unito a qualità narrativa e visione artistica
Oggi (5 giugno) è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, e il Corriere della Sera si colora di verde, mentre il Milano Film Fest si tinge di Branded Entertainment grazie all'Osservatorio OBE che ha organizzato, all'interno della manifestazione, “Branded Visions – Short Films By Brands That Believe In Great Storytelling” una selezione di branded short film italiani e internazionali ospitata all’interno della rassegna condotta sotto la direzione artistica di Claudio Santamaria, presente all'evento.
Appuntamento alle ore 14 presso il cinema Anteo. La sala è piena, e lo rimarrà fino al termine delle tre ore di proiezione. A rompere il ghiaccio, sotto lo schermo, il Presidente di OBE, Emanuele Nenna e Claudio Santamaria, il noto attore italiano e curatore dell'edizione, che svela al pubblico l'uscita del suo prossimo film “Idoli”, un racconto all'interno della MotoGP, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al contributo degli sponsor della competizione che, cooperato in sinergia, hanno consentito la presenza e accesso al paddock e alle strutture di gara altrimenti proibitive a qualsivoglia produzione. Un esempio, prima degli esempi video, di come i marchi siano fondamentali per la realizzazione dell'arte, della messa a terra di un “mecenatismo” che è stato uno degli argomenti emersi anche durante l'intervista raccolta da ADVexpress con Emanuele Nenna.
Moltissimi i cortometraggi proiettati sullo schermo, il cui apprezzamento da parte del pubblico era ben sottolineato dagli applausi. Molte le emozioni. Tanta la fantasia. Una selezione preziosa, un'occasione credo unica di vivere un sunto delle migliori comunicazioni d'intrattenimento di marca.
È stata la prima volta di OBE al Milano Film Fest, e non credo sarà l'ultima visto il sentiment decisamente positivo che aleggiava in sala anche dopo il definitivo schermo nero. Una presenza, quella di OBE, che rimarca, come anche ricordato ad ADVexpress da Nenna, “L'importanza di una educazione al Branded Entertainment, per dimostrare come attraverso la fantasia si possano esplorare nuovi territori del racconto di marca.”
Una raccolta di cortometraggi che è testimonianza di come arte, creatività, narrazione cinematografica e visione comunicativa possano fondersi per dare vita a forme originali e di valore nella comunicazione.
Durante l’incontro, gli spettatori in sala sono stati coinvolti in un breve sondaggio per raccogliere insight qualitativi, come la percezione di un contenuto non pubblicitario, la scoperta di nuovi aspetti di un brand già noto e l’interesse a fruire di contenuti simili in futuro.
I film contenuti all'interno della rassegna Branded Visions si sono dimostrati un viaggio fatto di storie originali, alcune nate da accadimenti reali, e di visioni d’impresa capaci di emozionare, intrattenere e ispirare, che hanno aperto un dialogo profondo con il pubblico andando oltre i confini della pubblicità tradizionale. Un incontro tra cinema e comunicazione di marca che ha dimostrato come i contenuti di brand possano lasciare il segno se costruiti con qualità narrativa e visione artistica.
Va ricordato che l’iniziativa curata da OBE è stata creata in collaborazione con YouTube e il supporto di Don’t Movie e St John’s, e che il Milano Film Fest 2025, patrocinato dal Comune di Milano, vivrà fino all'8 giugno con un ricco programma dedicato all’audiovisivo: dal cinema alle serie tv, dalla fotografia ai contenuti speciali.
DR