

Eventi
'Corrono le idee'. Maggini: "Un libro per riaccendere la magia nella comunicazione. Per WPP primo semestre leggermente superiore al budget"
Presentato ieri a Milano 'Corrono le idee', il libro nel quale Simona Maggini, Country Manager di WPP in Italia e CEO di VMLY&R Italia, racconta con l’aiuto della copywriter Elena Magni venticinque anni di storie vissute nel mondo della pubblicità, ovvero personaggi, retroscena e sfide quotidiane.

Un romanzo edito da Mondadori Electa ricco di retroscena e sfide quotidiane, aneddoti curiosi e realmente
accaduti che, in qualche momento, richiamano le atmosfere di Mad Men, ma anche una storia del lessico e del linguaggio della comunicazione, dei materiali iconici che hanno segnato le diverse epoche, dell’incredibile varietà umana che anima il mondo dell’advertising (il direttore creativo, l’account, il copywriter, l’art director, lo strategic planner, il digital specialist, il cliente...).
Come spiega la manager ad ADVexpressTV, il volume, nasce dalla volontà di raccontare tutti quegli aspetti nascosti della pubblicità e dei suoi professionisti che difficilmente si ritrovano nelle interviste e nelle dichiarazioni ufficaili e che invece rappresentano la comunicazione tra passato, presente e futuro.
L'obiettivo? "Riaccendere la magia nella comunicazione, far nascere interesse e passione, soprattutto tra i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, per un'industry che ha perso parte di quello smalto che la caratterizzava negli anni '90".

"Questo è un mondo abbastanza volatile - spiega la country manager WPP - è il business delle idee e come tale inafferrabile per definizione. Questa sua natura lo ha reso sensibile ad avvenimenti e dinamiche, soprattutto economiche, nazionali e internazionali, che l'hanno caratterizzato negli ultimi anni, affaticandolo e impoverendolo di risorse, basti pensare all'impatto delle crisi, allo spostamento degli uffici marketing di molte multinazionali all'estero, un mercato del lavoro molto costoso e poco flessibile".
Seguendo il fil rouge dei cambiamenti avvenuti nell'advertising, guardando al futuro e a valori come l'inclusione e la parità di genere, raccontati con uno stile brillante e coinvolgente, Simona Maggini invita i giovani a mettersi in gioco, prendendo in considerazione questo mondo affascinante per il loro futuro professionale. Ricordando che nonostante dati e piattaforme, la comunicazione veicola emozioni, sentimenti e sogni.
Come vanno le cose in Wpp?
A latere della presentazione del suo libro, la country manager del Gruppo e CEO di VMLY&R, ha fatto un sintetico punto sull’andamento della holding.
“Il primo trimestre è stato più positivo anche rispetto alle previsioni di budget. Il secondo è sostanzialmente in linea col primo. Tenendo conto che l’anno scorso è stato un anno particolarmente importante e favorevole, nel complesso stiamo performando con un leggero miglioramento, sostanzialmente in linea con le previsioni di GroupM che parlano di un +1%, che potrebbe forse migliorare a +2% per fine anno”. Il ’23 è invece una vera incognita: “il vero problema è l’inflazione che impatterà sul costo del personale e sull’energia”.
Tra le novità dei prossimi mesi il Forum Wpp-Ambrosetti di novembre che “si focalizzerà sul ruolo della tecnologia e dell’innovazione”. Sempre sull’argomento è in previsione, probabilmente a ottobre, “un evento in partnership con Amazon per fare cultura sulla tecnologia nella comunicazione”.
Per quanto riguarda, infine, l’impegno in UNA la vicepresidente sottolinea l’importanza del percorso che l’associazione guidata da Davide Arduini sta facendo in tema di gare, giovani e procurement. E nutre aspettative importanti per l’open day del 23 giugno che ha “l’obiettivo di raccontare la comunicazione agli studenti universitari”.
Biografia
Simona Maggini ha sviluppato il suo percorso professionale nel mondo delle agenzie di comunicazione, iniziando in BGS D’Arcy nel 1999. Poi Leo Burnett e, nel 2003, la sua grande passione, non ancora sopita, per Y&R – ora VMLY&R –, parte del Gruppo WPP. Pur crescendo nell’area della gestione commerciale e strategica dei clienti, è sempre stata sensibile alla creatività e ha avuto la fortuna di lavorare con tantissimi talenti creativi. Dal 2015 è CEO di VMLY&R Italia e da luglio 2020 anche Country Manager di WPP in Italia. Grande sostenitrice dell’empowerment femminile e di tutti i temi DE&I, in cui si impegna da anni con molteplici iniziative.