

Partner
Al via 'Il Viaggio della Costituzione' firmato Next Group e Spencer & Lewis. Prima tappa Milano
Parte oggi “Il Viaggio della Costituzione”, progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinato dalla Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale, che porterà la Carta Costituzionale in dodici città italiane.
La cerimonia inaugurale si è tenuta a Palazzo Reale, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Presidente del Comitato storico scientifico per gli Anniversari di interesse nazionale Franco Marini, del Ministro per lo Sport con delega per gli Anniversari di interesse nazionale Luca Lotti e del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni.
A dare il via al “viaggio”, la tappa di Milano dedicata al primo articolo della Costituzione – “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” – e a una importante riflessione sul tema della “Democrazia”.
“Sono fiero del fatto che il Viaggio della Costituzione inizi da Milano – ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala – La nostra città, con il suo esempio, ha dato un contributo importante alla nascita della Carta, che quest’anno celebra 70 anni. La democrazia, cui fa riferimento l’art. 1, protagonista della mostra di Palazzo Reale, è un valore che Milano sente suo e che difenderà sempre con determinazione”.
Dopo Milano, la Carta Costituzionale farà tappa a Catania, Reggio Calabria, Bari, Cagliari, Aosta, Roma, Venezia, Firenze, Trieste, Assisi e Reggio Emilia.
A ciascuna delle città sono associati uno dei primi dodici articoli, recanti i principi fondamentali, e un tema, intorno al quale saranno promosse occasioni di incontro e dialogo.
“I Principi fondamentali sono il frutto di una sintesi feconda tra ispirazione personalista e solidarista, fra le esigenze del garantismo e le istanze di una democrazia avanzata volta a incidere profondamente sui rapporti sociali. Tra le forze politiche presenti in Assemblea costituente si enucleò un laborioso ‘compromesso costituzionale’, un patto sui grandi principi, sulle libertà fondamentali, sulla forma di governo e sul sistema delle garanzie” ha dichiarato Franco Marini, Presidente del Comitato storico scientifico per gli Anniversari di interesse nazionale.
Ad accompagnare la Carta Costituzionale in questo viaggio, una mostra itinerante arricchita da approfondimenti grafici e multimediali: filmati storici, frasi celebri di personaggi chiave, commenti audio ai 12 articoli fondamentali affidati alle parole di Roberto Benigni.
Al termine del percorso, i visitatori potranno rinnovare la propria adesione alla Costituzione con un atto simbolico: l’apposizione di una firma “virtuale” accanto a quella dei Padri Costituenti.
Nel capoluogo lombardo la mostra sarà visitabile, a ingresso libero, presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, dall’11 al 17 settembre.
Un ciclo di dodici lezioni di storia, a cura di Laterza, guiderà inoltre scuole e cittadini nella comprensione del valore storico e culturale della Costituzione, grazie alla partecipazione di interlocutori del calibro di Sabino Cassese.
Nell’anno delle celebrazioni per il 70° Anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana, “Il Viaggio della Costituzione” vuole tracciare un percorso simbolico tra la nascita della Repubblica e i nostri giorni, creando uno spazio rappresentativo e aperto alla cittadinanza.
A firmare questo importante progetto il raggruppamento di imprese composto da Next Group, Spencer & Lewis e Open Solution Group che si sono aggiudicate la gara per la sua realizzazione (come anticipato da advexpress, leggi news).
“Il Viaggio della Costituzione” è un racconto sviluppato a più mani attraverso un suggestivo piano di storytelling. Next Group, agenzia specializzata nel mondo degli eventi, ha sviluppato il concept, curando l’organizzazione e la gestione della mostra itinerante e dei convegni durante un anno di tour. Spencer & Lewis, agenzia di PR e comunicazione integrata associata a PR HUB, si occupa delle attività di ufficio stampa, Digital PR e gestione di sito e blog. Open Solution Group, specializzata nella realizzazione di strutture per esposizioni, convention e manifestazioni, è invece responsabile degli aspetti tecnici e logistici degli allestimenti.
Lo scopo del progetto è quello di coinvolgere tutti gli italiani e invitarli a partecipare a un’esperienza unica nel suo genere, che permetterà di cogliere e condividere l’attualità del pensiero che ha ispirato i Principi fondamentali della Carta Costituzionale. Proprio per questo, per la prima volta nella sua storia, uno dei tre testi originali della Costituzione toccherà 12 città italiane, in uno spazio espositivo aperto a tutti i cittadini.
Una consultazione conquistata dalle tre sigle a pieno merito, come sottolineato ai nostri microfoni da Marco Jannarelli, Presidente di Next Group e Giorgio Giordani, Presidente di Spencer & Lewis.
"Siamo orgogliosi che il nostro progetto sia stato selezionato come il più rispondente ai desiderata della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale per condividere con i cittadini, e in particolare con le giovani generazioni, i principi fondamentali della Carta Costituzionale in occasione del suo 70esimo anniversario. E siamo particolarmente orgogliosi che il tour da noi organizzato preveda eventi inclusivi che invitano ogni cittadino ad apporre la propria “firma virtuale” sulla Carta Costituzionale per ricevere una copia digitale. Un modo concreto per ribadire “quel tratto che ci unisce” ha dichiarato Jannarelli.
Anche per Giordani è stato un onore lavorare con la Presidenza del Consiglio dei Ministri "per un progetto importante come questo: portare la Costituzione in tour per l’Italia, raccontarla ai giovani e celebrarne l’anniversario. Abbiamo fatto del nostro meglio per aggiudicarci la gara, vinta grazie ad un’offerta tecnica che è stata in grado di integrare la creatività dell’evento e degli allestimenti con l’originalità dei contenuti. Da questa scintilla è nata la partnership vincente con Next e Open Solution" ha spiegato il Presidente di Spencer & Lewis.