UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
placehoder
Partner

Audimovie: la nuova indagine volano per gli investimenti al cinema

Il cinema sta vivendo oggi un momento florido: come ha dichiarato ai nostri microfoni Federico Hertel, Ad Opus, le presenze salgono, la digitalizzazione consente di pianificare con maggiore flessibilità e le nuove strutture danno l'opportunità di realizzare anche operazioni di marketing relazionale, che vanno al di là della semplice proiezione di spot. E' anche per questo, ha spiegato Hertel ai nostri microfoni, che è arrivato il momento che i pianificatori comincino a prendere in considerazione seriamente questo mezzo.

A illustrare ad ADVexpress Tv il punto di vista delle aziende è stato Alberto Coperchini, global media director Barilla. Come ha spiegato Coperchini la nuova indagine Audimovie è attuale, concreta e solida dal punto di vista della costruzione tecnica. Il global media director Barilla si augura che, grazie ai dati più puntuali ottenibili con la nuova metodologia, gli investimenti sul mezzo cinema possano aumentare, aiutando questo medium penalizzato soprattutto in periodi di forte tensione di mercato.

Barilla, che investe molto in comunicazione, sfrutta anche le potenzialità della pianificazione al cinema. Prova ne è ad esempio il fatto che l'azienda sia stata tra le prime in Italia a utilizzare la tecnologia 3D, girando una versione tridimensionale dello spot Gocciole pensata ad hoc per le sale cinematografiche.

<