Partner
Audimovie: la nuova indagine volano per gli investimenti al cinema
Il cinema sta vivendo oggi un momento florido: come ha dichiarato ai nostri microfoni Federico Hertel, Ad Opus, le presenze salgono, la digitalizzazione consente di pianificare con maggiore flessibilità e le nuove strutture danno l'opportunità di realizzare anche operazioni di marketing relazionale, che vanno al di là della semplice proiezione di spot. E' anche per questo, ha spiegato Hertel ai nostri microfoni, che è arrivato il momento che i pianificatori comincino a prendere in considerazione seriamente questo mezzo.
A illustrare ad ADVexpress Tv il punto di vista delle aziende è stato Alberto Coperchini, global media director Barilla. Come ha spiegato Coperchini la nuova indagine Audimovie è attuale, concreta e solida dal punto di vista della costruzione tecnica. Il global media director Barilla si augura che, grazie ai dati più puntuali ottenibili con la nuova metodologia, gli investimenti sul mezzo cinema possano aumentare, aiutando questo medium penalizzato soprattutto in periodi di forte tensione di mercato.
A illustrare ad ADVexpress Tv il punto di vista delle aziende è stato Alberto Coperchini, global media director Barilla. Come ha spiegato Coperchini la nuova indagine Audimovie è attuale, concreta e solida dal punto di vista della costruzione tecnica. Il global media director Barilla si augura che, grazie ai dati più puntuali ottenibili con la nuova metodologia, gli investimenti sul mezzo cinema possano aumentare, aiutando questo medium penalizzato soprattutto in periodi di forte tensione di mercato.
Barilla, che investe molto in comunicazione, sfrutta anche le potenzialità della pianificazione al cinema. Prova ne è ad esempio il fatto che l'azienda sia stata tra le prime in Italia a utilizzare la tecnologia 3D, girando una versione tridimensionale dello spot Gocciole pensata ad hoc per le sale cinematografiche.
<