UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

Francia-Basile promossi Direttori Creativi Esecutivi Ogilvy: “Un nuovo step del nostro percorso di crescita. Puntiamo su multidisciplinarietà, sinergie e attitudini creative per trovare le migliori occasioni di comunicazione e business per i clienti"

Dopo la notizia della nomina interna di Lavinia Francia e Francesco Basile a  Direttori Creativi Esecutivi nell'agenzia di cui Giuseppe Mastromatteo è Presidente e Chief Creative Officer, abbiamo intervistato i due professionisti che hanno spiegato ad ADVexpressTV vision, approccio multidisciplinare e filosofia con cui lavoreranno sui clienti in sinergia con gli altri reparti della sigla.

Sono passati alcuni giorni dalla pubblicazione della notizia (vedi news) relativa alla nomina di due nuovi Direttori Creativi Esecutivi in Ogilvy, Lavinia Francia (copy) e  Francesco Basile (art director - in foto) in affiancamento di Giuseppe Mastromatteo, Presidente e Chief Creative Officer, i nostri microfoni incontrano i giovani professionisti per approfondire direttamente la nuova visione organizzativa dell'agenzia, la quale punta sulla crescita del business valorizzando i talenti al suo interno.

Una scelta che giunge dopo i tre Leoni ottenuti dall'agenzia a Cannes e il recente bronzo agli Effie Awards.

“È un periodo bellissimo per noi - esordisce Lavinia Francia – e vogliamo vederlo come frammento di un percorso di crescita iniziato qualche hanno fa e che sta portando ottimi risultati grazie all'unione delle nostre competenze e alla voglia di fare e di stare assieme.”

“Ho sempre vissuto in prima persona l'attenzione dell'agenzia alle persone. – aggiunge Francesco Basile – Le nostre nomine manifestano la visione di Ogilvy di puntare su elementi che conoscano bene l'agenzia, che negli anni hanno capito la sua essenza e visione sul futuro e la creatività. Io e Lavigna abbiamo iniziato ha collaborare circa un anno e mezzo fa unendo i nostri stili creativi con clienti che entrambi già conoscevamo entrambi, integrando le collaborazioni con tutti gli altri reparti dell'agenzia. E la scelta è stata premiante.”

Anche per il futuro Ogilvy punta sulla multidisciplinarietà dell'esecuzione creativa, per contaminare attraverso la creatività tutto il mondo della comunicazione.

“Dentro l'agenzia i creativi lavorano con tutti gli altri reparti per scovare la soluzione migliore, con un approccio consulenziale, non solo verso il cliente ma anche internamente, tra i vari reparti. Non solo per gli aspetti immaginifici, ma anche per cercare e trovare nuove occasioni di business.” sottolinea Lavinia Francia.

“In pratica i progetti sono fatti a sei occhi, i nostri e quelli di Giuseppe (Mastromatteo). Dall'interazione e confronto nascono le idee che poi mettiamo a terra interagendo con tutte le realtà coinvolte.” aggiunge Francesco Basile.

L'approccio multidisciplinare che l'agenzia sta rafforzando è stato applicato sia con clienti di lunghissima data, come Ferrero e alcuni brand dell'universo Campari, ma anche con nuovissimi, come Prime Video, riportando immediatamente un grande successo.

Ogilvy è una agenzia che può fregiarsi  di un importante numero di creativi al suo interno, oltre 50, elemento sul quale la company ha costruito una delle colonne portanti per concretizzare la propria idea di futuro.

“Per noi in Ogilvy la diversity è una componente fondamentale, che da sempre sfruttiamo per arricchire l'azienda e i progetti. In agenzia abbiamo molti creativi. Questo ci permette di attingere ad un bacino di interessi, passioni umane, attitudini enorme: utilizziamo tale ricchezza per selezionare di volta in volta, di concerto con le altre unit, le persone che più sentano proprio il progetto sul quale lavoreranno. Ed è bellissimo vedere le persone appassionarsi e dare spontaneamente il meglio di sé e, non solo creare un prodotto di vavole, ma anche felicità.” conclude Lavinia Francia.