

Partner
BC&E Awards 2025. Acqua Rocchetta e Changee vincono il Premio dell'Editore 'Anteprima'. Torchetti: "L'intrattenimento la chiave per arrivare al cuore delle persone". Rubino: "Il brand presenza costante ma discreta"
Ai BC&E Awards 2025 IL PREMIO dell'Editore ANTEPRIMA, assegnato ai progetti on air fuori dal periodo di eleggibilità dei premi di ADC Group che si distinguono per coraggio e innovazione, va ad Acqua Rocchetta grazie alla webserie H2Office in 8 puntate creata da Changee per Acqua Rocchetta in onda da aprile.
Si tratta di un riconoscimento al coraggio e all’intelligenza di un’azienda, che sceglie di associare il brand a una serie di episodi di puro entertainment, per rivolgersi a un pubblico più giovane. Il prodotto è presente ma in modo discreto, basti pensare che gli 8 episodi della webserie si svolgono davanti a un distributore di Acqua Rocchetta, ma senza che questo diventi invasivo anzi, facendone un semplice punto si ritrovo che anima in modo spontaneo la sceneggiatura. Il risultato è un format in cui il flusso della narrazione e i dialoghi si inseguono liberamente, con un tono ironico e leggero, e dove il brand emerge in modo simpatico solo nelle sigle iniziali e finali. Un bell’esempio di equilibrio virtuoso tra le necessità del brand e la libertà espressiva del content.
Marco Rubino, Digital Marketing Manager Acqua Rocchetta e Paolo Torchetti, Fondatore e Direttore Creativo di Changee, spiegano ad ADVexpressTV gli asset vincenti di questo progetto. La webserie, osserva il manager e creativo, tiene conto dell'esigenza delle persone di essere ingaggiate e coinvolte e fa leva sull'intrattenimento rispettoso e su contenuti di valore per arrivare al cuore degli utenti.
Rubino sottolinea come, grazie alla sinergia con l'agenzia e con il cast di attori, la webserie abbia raggiunto un perfetto equilibrio tra la presenza costante, ma discreta, del brand in tutti gli episodi attraverso il distributore di bevande, e le esigenze di storytelling della serie.
Parlando dei risultati dell'agenzia, Torchetti ricorda il 2024 record chiuso con un +40% di fatturato e anticipa che anche per il 2025 ci sono buone prospettive di crescita grazie anche all'ingresso di partner importanti che verranno resi noti nelle prossime settimane.
Tra i clienti acquisiti di recente il manager cita due gruppi specializzati nella produzione di componenti industriali, ovvero la realtà giapponese Nippon Seikō K.K e il Gruppo Bianchi Industrial.