Partner

Best Brands 2023. Rustioni (IGPDecaux): "L'OOH 'best friend' delle marche grazie a soluzioni innovative e creative efficaci e in sinergia con il digital. Per il Gruppo, presto il 50% del fatturato digitale attraverso le piattaforme programmatic"

Andrea Rustioni, Managing Director della company che è tra i fondatori dell'iniziativa, spiega ad ADVexpressTV l'offerta distintiva con cui il Gruppo rende l'out of home un potente mezzo per rafforzare la notorietà di marca e raggiungere importanti risultati in termini di frequenza e reach, con operazioni strategiche di lungo periodo, che coniugano aspetti creativi e di design con metriche che garantiscono efficacia.

IGPDecaux è tra i fondatori, insieme a Serviceplan, GFK, 24 Ore System, Rai Pubblicità e ADC Group, di Best Brands,  l'iniziativa patrocinata da UPA, che quest'anno, nella sua ottava edizione, svelerà le migliori marche il prossimo 7 marzo durante l'evento negli Studi Rai di via Mecenate a Milano.

In avvicinamento a questo importante appuntamento, abbiamo intervistato Andrea Rustioni, Managing Director di IGPDecaux, che ha spiegato ad ADVexpress le soluzioni OOH innovative e tecnologiche che, in linea con il concept di questa edizione di Best Brands dedicato alla mission delle marche di diventare migliori amiche dei consumatori,  affiancano i clienti supportandoli con pianificazioni strategiche e long term e soprattutto altamente efficaci e coinvolgenti grazie a sinergie con altri mezzi, in primis il digitale. Garantendo rafforzamento della notorietà di marca attraverso impianti ad alta visibilità e di forte impatto come i tram decorati che attraversano le maggiori città, la nuova vita della storica vettura di Milano 1928 e le soluzioni 3D sulle pensiline dei mezzi pubblici legate a più ampi progetti di comunicazione o ad eventi, assicurando così copertura, reach e frequenza, oltre ad essere amplificati da una grande vitalità sui social. 

La mission di IGPDecaux, spiega Rustioni, è di abbellire il territorio attraverso impianti di alto valore estetico, si pensi ad esempio agli impianti di design firmati da Norman Foster, o quelli digitali che oltre non solo mostrano creatività ingaggianti ma anche una tecnologia che consente di raggiungere risultati di performance unici grazie a metriche di comunicazione ad hoc. La concessionaria investe importanti risorse nella ricerca tecnologica e nell'analisi delle audience per la tracciatura e lo sviluppo di nuove metriche che supportino le promesse di efficacia ai clienti. Su questa linea si inseriscono le grandi trading platform digitali con cui IGPDecaux approccia il mercato con grandi investimenti per coinvolgere clienti ancora lontani dall'esterna.  Nei prossimi anni, anticipa il manager "circa la metà del fatturato digitale sarà legato a piattaforme programmatiche". 

La company è molto attenta anche alle start up che rappresentano player rilevanti del mercato, affiancandole con un programma di affiliazione ad hoc, attivo a livello internazionale da ben sette anni,  e con una consulenza strategica per portarle a realizzare campagne efficaci che possano avere un ritorno importante sul loro business.

"Si tratta di un programma che ci permette di essere molto vicini a realtà che autonomamente non avrebbero la soglia e l'esperienza per approcciare l'esterna in modo corretto ma che hanno raggiunto un livello  di scalabilità sufficiente per debuttare sul mercato della  comunicazione, strutturando campagne pubblicitarie di spessore che possano aiutarle nel raggiungere i loro obiettivi". In questo percorso IGPDecaux supporta le start up nel planning, nella fase creativa e nella modulazione delle campagne, così come nella misurazione dei risultati attraverso strumenti proprietari, affiancandole anche nei piani di lancio successivi al primo flight per consolidare ricordo e immagine di marca.