

Partner
Marco Testa (Gruppo Armando Testa): "Ci siamo reinventati, strutturati con nuovi servizi e ringiovaniti per essere una Brand Defender Company che resti nel tempo al fianco dei clienti"
A 76 anni dalla fondazione dello Studio Armando Testa, a 66 dalla creazione dell'agenzia del Gruppo, nell'anno del 30esimo anniversario della scomparsa del Fondatore Armando Testa, incontriamo Marco Testa, presidente e AD del più importante gruppo della comunicazione italiana che oggi, 14 settembre, ha riunito la stampa nella sede torinese per raccontare come l'agenzia negli ultimi due anni di pandemia abbia saputo innovare e rinnovarsi mantenendo intatto il proprio DNA e sempre altissimo il valore dell'italianità e dell'indipendenza in comunicazione. "Per tutta la vita ho tentato di mantenere un brand italiano in un Paese in parte esterofilo - commenta Marco Testa - un'impresa difficile, ma proprio per questo ha sempre rappresentato una bella sfida".
Tre le parole chiave che riassumono l'approccio vincente dell'Armando Testa negli ultimi 24 mesi: crescita del business (da luglio 2021 a luglio 2022 il fatturato ha segnato +10%), investimento sui giovani con l'assunzione di ben 90 ragazzi al di sotto dei 30 anni, guidati nel loro percorso di crescita dai senior del Gruppo che ora conta ben 300 addetti. E ancora, nuovi servizi ai clienti nell'ambito media e dati e nuove unit che coprono verticalmente tutte le nuove frontiere della comunicazione per rispondere appieno alle nuove esigenze delle marche come un vero e proprio 'brand defender'.
"Vogliamo difendere i brand con grande forza soprattutto in un mercato difficile e incerto. Abbiamo una storia significativa e quella recente non è la prima crisi economica che affrontiamo. Sono contento di poter dire che abbiamo saputo strutturarci in modo diverso, dotandoci di nuovi professionisti per seguire i bisogni dei clienti che, da parte loro, dimostrano grande fedeltà all'agenzia".
L' agenzia vanta un record forse mondiale e sicuramente italiano per longevità di collaborazione con alcuni dei gruppi più importanti, per esempio i 64 anni con Lavazza, 56 anni
con Fater, 44 anni con Esselunga, 43 anni con Angelini, 37 anni con Cuki.
"Credo che questo aspetto rappresenti la nostra più profonda differenza e dimostri la nostra capacità di adattarci ai cambiamenti e alle nuove esigenze dello scenario con una dedizione forte. Nel mercato la marca deve essere innovativa, i prodotti devono saper parlare a un pubblico nuovo mantenendo un dna molto preciso e proprio questo aspetto deve essere difeso perchè è la matrice del successo di un marchio".
Il Gruppo torinese, con la creatività sempre 'in testa', negli ultimi due anni ha registrato performance positive in tutte le aree di business, dall'agenzia creativa al centro media, dal design alla produzione e proprio oggi ha annunciato una grande novità nell'ambito dell'animazione: la realizzazione della serie televisiva in 3D 'Papallas' prodotta negli studi di Los Angeles dell'agenzia.
"Abbiamo personaggi straordinari creati in passato dall'Armando Testa che possiamo ripresentare in forma nuova. Ci siamo divertiti a lavorare con sceneggiatori americani per dare ai characters un taglio più internazionale e realizzare un prodotto di valore. L'anno prossimo mi piacerebbe poter dire che questo cartoon sarà pronto per andare in onda su una rete importante".
Guardando al futuro, il presidente e AD del Gruppo commenta: "Seppur ombre nere si vedono all'orizzonte, mi riferisco ad esempio alla guerra e a quanto potrebbe ancora proseguire, noto che tutti stanno riscoprendo il valore del servizio, della qualità e della creatività, anche se condizionato da media differenti. Sono molto ottimista su quel che verrà. Mio padre partiva in treno da Torino e a chi gli chiedeva perchè andava a Milano rispondeva 'ci provo'..."
"Credo che la dedizione al cliente, il servizio, l'esperienza con la barra decisa sulla creatività siano un bellissimo modo per continuare ad essere competitivi" conclude Marco Testa.