Partner

Creatività, professionalità, competenza e 'self control': il valore dei talent nel mondo degli eventi. Intervista doppia con Marco Maccarini e Saturnino Celani

Non sempre notorietà va di pari passo con competenza e 'mestiere'. Soprattutto quando si ha a che fare con il pubblico di un evento B2B, bisogna essere in grado di gestire un'audience non mainstream, assecondandone le esigenze e cercando di interagire con gli strumenti più opportuni a disposizione. Ai nostri microfoni i due artisti ci spiegano dal loro punto di vista le caratteristiche principali che un talent dovrebbe avere alle iniziative di live communication in cui viene coinvolto.

Tra gli ingredienti per il successo di un evento, il coinvolgimento del talent giusto a fare la differenza. Nel panorama artistico sono tantissimi i personaggi che prestano la loro arte al servizio degli eventi.

Come orientarsi nella scelta? Non sempre notorietà va di pari passo con competenza e 'mestiere'. Perché soprattutto quando si ha a che fare con il pubblico di un evento B2B, bisogna essere in grado di gestire un'audience non mainstream, assecondandone le esigenze e cercando di interagire con gli strumenti più opportuni a disposizione. 

A darci qualche suggerimento due talent che conoscono bene anche la realtà degli eventi aziendali, che sono stati recentemente protagonisti entrambi in momenti differenti della serata di celebrazione dei 20 anni di ADC Group: Marco Maccarini e Saturnino Celani.

Diventato dopo tanti anni di collaborazioni il presentatore ufficiale dei Premi dell'editrice presieduta da Salvatore Sagone, Maccarini vanta un background professionale che lo ha visto alla conduzione di molte trasmissioni televisive di successo ma anche dietro ai microfoni della radio, oltre che sul palco di eventi pubblici e privati. 

Saturnino Celani, è molto più del bassista che da sempre accompagna Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Polistrumentista, artista eclettico Saturnino è senza ombra di dubbio uno dei bassisti italiani più famosi in assoluto. Nella sua carriera si è dedicato anche alla composizione, ed è anche un produttore discografico. La sua passione per la musica è davvero trasversale e tocca tantissimi generi che vanno dal rock al jazz fino al funk. 

Anche lui è stato sul palco di tantissimi eventi, anche B2B, portando la sua arte a servizio di tanti tipi di pubblico. 

Ai nostri microfoni il confronto in un'intervista doppia in cui Marco Maccarini e Saturnino Celani ci spiegano dal loro punto di vista le caratteristiche principali che un talent dovrebbe avere alle iniziative di live communication in cui viene coinvolto.