

Partner
Meaningfully Different Conversation by Kantar. Analisi efficaci dei dati creano soluzioni human centric e guidano la creatività ottimizzando il ROI. Conoscere le generazioni è fondamentale per innovare il brand e uscire dagli stereotipi
Pubblichiamo il secondo gruppo di quattro puntate della rubrica di approfondimento, realizzata in collaborazione con Kantar Italia, che vuole far riflettere i marketer sull'importanza dell’equity di marca, composta da: innovazione di prodotto, pianificazione e ottimizzazione dei piani media, comunicazione, customer experience, utilizzo analytics e focus sulla sostenibilità, studio dei trend e delle generazioni per avere un ritorno non solo di breve (vendite) ma anche di lungo periodo.
I video racchiudono l'esperienza di Kantar in data marketing e analytics, elementi fondamentali per le decisioni dei brand in ambito comunicazione e marketing, al fine di realizzare progettualità efficaci in grado di accrescere il valore della marca rendendola protagonista dell'azione.
Il secondo gruppo di 4 video affronta i seguenti argomenti:
• GLI ANALYTICS A SUPPORTO DEL SUCCESSO DI MARCA – con Luigi Pisani, Analytics & Data Strategy Manager, Kantar Italia.
Gli analytics aiutano a organizzare e studiare una grande mole di dati in real time e prendere azioni in modo più rapido ed efficace. La unit Analytics di Kantar guidata da Luigi Pisani, permette di avere una visione sempre più granulare dei fenomeni grazie a soluzioni human centric che permettono di mettere in atto strategie di branding, positioning, previsioni trend, migliorare la locazione dei budget e massimizzazione degli investimenti, sviluppare equity di brand e lavorare sulla customer experience.
• IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE E IL ROI DEGLI INVESTIMENTI – con Stéphanie Leix, Head of Media & Creative, Kantar Italia.
Parlando di comunicazione e media, il ritorno degli investimenti si può ottimizzare attraverso una migliore qualità della creatività e di scelta del piano media in termini di frequency e reach. In Kantar le expertise di questi due ambiti lavorano insieme per costruire nel lungo termine un brand più meaningfull e different.
• DEEP DIVE NELLE GENERAZIONI PER COMPRENDERLE E FAR CRESCERE IL TUO BRAND – con Valentina Meli, Client Manager, GenHub Lead, Kantar Italia.
Conoscere veramente le generazioni permette di andare oltre le etichette sterotipate ed entrare in sintonia con loro. Questo è quello che fa GenHub di Kantar, raccontato da Valentina Meli, Lead di questa practice: lavora a fianco dei brand per comprendere tutte le generazioni e riflettere sugli elementi di sinergia tra le generazioni.
• PERCHÉ L’INNOVAZIONE È COSÌ IMPORTANTE PER LA CRESCITA DEL TUO BRAND? – con Walter Caccia, Head Innovation, Kantar Italia.
I brand che vengono percepiti come innovativi riescono a triplicare il loro valore nel tempo: l'innovazione è un processo che quindi porta valore alla marca e contribuisce a mantere la capacità dei brand a essere diversi e unici. Walter ci mostra come la sua unit supporti la aziende ad innovare partendo dalla centralità del brand. La consulenza offerta è sempre più agile per far fronte al contesto in continua evoluzione che permette di avere un processo d'innovazione più rapido.