

Partner
NC Awards 2017. Gruppo Roncaglia vince (anche) il premio ‘Innovazione nella Comunicazione’ e prevede una chiusura d’anno con un fatturato in significativo incremento
Ottimi risultati per il Gruppo Roncaglia agli NC Awards 2017. Nell’anno del suo quarantesimo compleanno, la società di comunicazione ha trionfato all’undicesima edizione del premio di ADC Group conquistando il riconoscimento più ambito, il primo premio ‘Best Holistic Campaign’ (guarda la video intervista), grazie al progetto ‘4Matic Adaptive Story’, realizzato per il cliente Mercedes-Benz. Inoltre, a conferma di un’annata davvero da ricordare, il Gruppo Roncaglia è stato insignito anche dal premio dell’editore ‘Innovazione nella Comunicazione’.
Per dovere di cronaca, ricordiamo che la società di comunicazione ha conquistato anche due premi di categoria, ossia l’oro e l’argento ‘Auto e altri veicoli’, il primo grazie al progetto ‘4Matic Adaptive Story’ e il secondo con ‘#GoMB’, anche quest’ultimo realizzato per Mercedes-Benz.
Forte dei suoi quaranta anni di storia, il Gruppo Roncaglia continua a credere fortemente nell’innovazione come valore fondamentale della crescita futura. “Siamo una struttura in grado di cavalcare le principali innovazioni tecnologiche, anticiparle e proiettarle con rapidità sul mercato - ha spiegato il general manager, Armando Roncaglia (immagine in alto) -. Se nella vecchia economia ‘il grande mangiava il piccolo’, nella nuova ‘il veloce mangia il lento’. Quindi chi riesce a recepire le innovazioni con maggiore prontezza, e a saperle applicare, guadagna un vantaggio competitivo che, per noi agenzie indipendenti, è fondamentale per vincere in un contesto sempre più globale”.
Quanto a ‘4Matic Adaptive Story’, vincitore degli NC Awards 2017, Armando Roncaglia esprime particolare soddisfazione: “Si tratta di un progetto straordinario, capace di cambiare il rapporto tra lettore e autore”, perché la storia, scritta da Gianrico Carofiglio, si adatta alle condizioni climatiche e ambientali nelle quali si trova l’utente. Nel complesso, continua Roncaglia, “abbiamo totalizzato quasi centomila lettori, a fronte di una diffusione media di un libro in Italia di ventimila copie”. Tutto ciò è la prova di come il connubio tra creatività e tecnologia riesca a fare sempre la differenza.
Infine, in riferimento all’andamento del Gruppo in termini di business e dati economici, Armando Roncaglia ha dichiarato: “I primi mesi del 2017 hanno confermato il consolidamento dei clienti esistenti e l’acquisizione di alcune nuove realtà importanti che annunceremo prossimamente. Tutto ciò ci porta a prevedere una chiusura di 2017 con un incremento realmente significativo del fatturato complessivo e, in particolare, del business della nostra sede milanese, aperta a dicembre dello scorso anno”.
Mario Garaffa