Partner

NC Awards 2023. Integral AD Science Platinum Sponsor. Elisa Lupo. "Al fianco dei premi di ADC Group per promuovere l'innovazione del settore. Grazie alla nostra tecnologia, focus su attention, brand safety & sustainability. Cresce il programmatic"

La Managing Director Italia, Spagna e Portogallo del player globale nella qualità dei media digitali spiega ad ADVexpressTV le ragioni che hanno spinto la company ad affiancare i riconoscimenti di ADC Group e sottolinea le ottime performance del Gruppo sia a livello globale, dove si conferma la crescita del +19%, che nel nostro Paese.

Integral AD Science è Platinum Sponsor degli NC Awards e dei Brand Loyalty Awards 2023, i premi di ADC Group dedicati, rispettivamente, alle migliori campagne di comunicazione integrata e ai più innovativi progetti di loyalty e reward.

Come spiega ad ADVexpress Elisa Lupo, Managing Director Italia, Spagna e Portogallo del player globale nella qualità dei media digitali, gli NC Awards continuano ad essere un'eccellenza nel settore ed è per questo che il player li affianca, con l'obiettivo di promuovere la trasformazione e l'innovazione del mercato, grazie soprattutto alle proprie expertise e tecnologie proprietarie con cui misura la qualità delle campagne dove esse vengono erogate, garantendo  brand safety, viewabiliy e Roi.

Una delle parole chiave nell'internet advertising e nella mission di Integral AD Science è attention e la company ha di recente presentato una ricerca approfondendo le dinamiche attentive degli utenti verso le campagne pubblicitarie.

Come spiega Elisa Lupo,  dallo studio emerge che ciascun utente viene sollecitato in media da sei mila annunci pubblicitari, diventa quindi molto difficile ricordare tutti i messaggi che si vedono ad esempio quando si cammina per strada, si legge un giornale o un ipad. Per questo, sottolinea la manager, per l'industry è fondamentale dotars di una metrica come quella dell'attention per identificare esattamente l'attenzione che un fruitore ha dedicato a un annuncio.  In generale, Lupo dichiara che è possibile raggruppare le metriche legate all'attenzione in tre macro aree:  quella della  visibilità,  che, una volta visionato un messaggio da parte di un un utente, monitora  per quanto tempo l'untente l'ha guardato, con quale intensità di sguardo e se quest'ultimo era fisso sul messaggio o sul contesto. Si passa poi alla metrica relativa alla posizione: una volta che viene diffuso l'annuncio si considera se, ad esempio, una pagina stampa  è affollata da altri spot e quale perecentuale della pagina occupa il formato pubblicitario. Uno studio di IAS, ad esempio, ha definito che nel caso di erogazione di  un annuncio pubblicitario in un contesto pertinente al messaggio si ottiene un aumento del 14% dell'intentenzione di d'acquisto del consumatore e un +25% di ricordo sul prodotto sponsorizzato. Il contesto nel quale viene veicolato un annuncio è dunque fondamentale, erogare annucnci in artcoli che parlano di qualcosa di pertinente è fondamentale.

 

Riguardo all'andamento del business di Integral AD Science,  Lupo ricorda la crescita del +19% ottenuta dalla company a livello globale e anche il trend in Italia, dove negli uffici di Milano e Modena si contano complessivamente trenta dipendenti, è molto positivo, trainato soprattutto dall'area del programmatic, dove, grazie alle tecnologie proprietarie,  il player garantisce ottimizzazione, trasparenza ed efficacia alle campagne, così come brand safety & sustainability.