Partner

NC Awards 2025. Giorgio Brenna (FCB Partners) è Manager dell'Anno. "Un riconoscimento che premia la costanza dei risultati. Puntiamo a superare i 10 milioni di fatturato investendo sulla creatività e sui talenti"

Il President & CEO FCB Partners, in occasione del prestigioso premio ricevuto, spiega ad ADVexpressTV la sua strategia che fa leva sulla creatività autentica, coraggiosa, omnicanale, legata al purpose dei brand, ispirata, basata sulle ricerche e capace di emozionare e generare valore.

Agli NC Awards 2025 il Premio assegnato al manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari nel corso del 2024 va a Giorgio Brenna, President & CEO FCB Partners.

Essere visionari non significa solo guardare oltre, ma farlo prima degli altri. Giorgio Brenna lo ha dimostrato in ogni fase della sua carriera. Dopo il successo in Ogilvy e Leo Burnett, nel 2020, in piena pandemia, rileva FCB Partners. Un gesto audace che trasforma la crisi in opportunità. Sotto la sua guida, l’agenzia triplica le dimensioni, acquisisce clienti importanti come Crédit Agricole, IBSA, Very Mobile, Unipol e Easy Jet.

Con GioBre Holding il manager crea un gruppo indipendente da oltre 10 milioni di fatturato e costruisce una squadra di 55 talenti tra FCB Partners, Augmented Creativity e Relata.

"Questo riconoscimento premia la costanza dei risultati" commenta ai microfoni di ADVexpressTV il manager che, spiegando la propria vision imprenditoriale, racconta la scelta di rilevare FCB Partners in un periodo, quello della diffusione del Covid in Europa, che aveva portato i soci americani a mantenere nel network le agenzie europee senza rapporti di proprietà.  

"Il mio è stato un gesto coraggioso e carico di grande ottimismo e prospettive che si sono puntualmente avverate. I risultati numerici sono molto buoni, abbiamo triplicato le dimensioni e costruito una holding profittevole, indipendente e creativamente in gamba e abbiamo una forte determinazione che ci farà raggiungere i risultati previsti" dichiara Brenna. 

 La visione di oggi? Continuare a trasformare il mondo della comunicazione investendo su ciò che fa davvero la differenza: le persone e la creatività. Una creatività autentica, multicanale, ispirata, legata alle ricerche, capace di emozionare, di spingere il comportamento delle persone, di distinguersi e generare valore che resiste al tempo.

"Il nostro è un gruppo creativo puro, non vendiamo siti digitali e piattaforme, intelligenza artificiale, ma creatività omnicanale. Per questo investiremo ancora di più sui talenti creativi" spiega il CEO.

Infine, parlando dell'evoluzione della comunicazione, tenendo conto anche dell'avvento dell'intelligenza artificiale tra sfide e opportunità, Brenna sottolinea: "credo si debbano combinare due poli opposti, ciò che di nuovo si afferma e che porta lontano ma non si sa bene dove, e il ritorno ai fondamentali del marketing e della comunicazione".  Commentando i progetti in concorso agli NC Awards 2025 il manager dichiara "c'è un ritorno importante delle ricerche che forniscono le tendenze per interpretare il futuro, definire il purpose dei brand, una strategia coerente e un grande slancio creativo. Dobbiamo riscoprire la creatività, l'elemento più importante che l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire".