
Partner
Nc Digital Awards 2018/5. Le nuove frontiere della comunicazione digitale. La parola a Catagnano (S&S) e Zanoletti (Phd), Lepore (Gruppo Roncaglia), Trabattoni (Xister Reply)
La giuria di aziende degli Nc Digital Awards 2018 si è riunita in sessione plenaria il 24 settembre al Blue Note di Milano per decretare i vincitori della settima edizione del Premio ideato e promosso da ADC Group, che ha visto il debutto quest'anno delle Tipologie Speciali IMA - Influencer Marketing Awards e Digital Branded Content, oltre ad ospitare al suo interno anche i concorsi Premio Facebook e Instagram e Programmatic Awards, giunti rispettivamente alla quinta e seconda edizione. .
Guarda il video dei lavori della giuria.
Per l'occasione i creativi, che hanno presentato 'live' le proprie campagne agli oltre trenta manager d'azienda seduti in giuria, hanno illustrato ai nostri microfoni il loro punto di vista relativamente a trend e nuove frontiere della comunicazione digitale in ottica di massima integrazione.
La nostra inchiesta prosegue con il quinto appuntamento dedicato ai commenti di:
Riccardo Catagnano, Deputy creative director Saatchi&Saatchi, spiega: "Per noi è fondamentale coinvolgere e stimolare la discussione tra le persone e lo abbiamo visto con la campagna Asteroide per Buondì Motta che ha generato un numero impressionante di conversazioni diventando una delle campagne più discusse. La gente ha bisogno di parlare, quindi più si riesce a fare interagire le persone più questo va a beneficio dei brand che ne guadagnano in notorietà e in vendite". Continua la Communication Planner di Phd Media Giulia Zanoletti aggiungendo: "lato media c'è bisogno poi di uno storytelling che possa convivere su tutti i media coinvolti. Quindi l'uso di influencer sul digital, piuttosto che di uno storytelling importante in tv o elementi interattivi in Out of Home, sono tutti fattori che possono essere utile per fare in modo che le persone siano coinvolte in tutti i momenti della comunicazione indipendentemente dal mezzo utilizzato".
Mafalda Lepore, Head of Loyalty & Promotions del Gruppo Roncaglia, ha commentato: "Per parlare di nuove frontiere nella comunicazione digitale integrata io parto dalla loyalty perché anche li ci sono grandi e nuove sfide che ci vengono poste, come il fatto di trasformare un progetto loyalty tradizionale in un progetto di engagement continuativo della customer base. E questo lo facciamo proprio attraverso una pianificazione integrata dei mezzim di comunicazione digitali e fisici tenendo conto di tutti i touch point che il brand ci mette a disposizione per potere parlare con i nostri clienti e far conoscere loro il programma loyalty trasferendo i valori del brand".
Per il Client manager della business unit Consumer Packaged Goods di Xister Reply, Matteo Trabattoni, infine: "le frontiere della comunicazione digitale integrata non sono ancora definibili anche se le prospettive sono ampie e legate allo sviluppo tecnologico. Attualmente la possibilità della comunicazione digitale integrata di pervadere i momenti di contatto con il consumatore dalla scelta all'acquisto sono estremi. Basti pensare al fatto che in un processo di acquisto la gran parte dei momenti di contatto avvengono nella sfera digitale. Uno sviluppo molto intreressante è quello offerto dallo smart labeling che presenta il pack o il prodotto stesso come media che le aziende possono ora presidiare, in quanto sia nel momento dell'acquisto presso gli scaffali del punto vendita sia quando il prodotto è a casa tua il loro pack può essere il punto di accesso verso contenuti di approfondimento o suggerimenti su come utilizzarlo al meglio".