UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

Chiara Occulti in AIRC come Chief Marketing Officer "per creare valore, far crescere le generazioni di donatori del futuro e rafforzare la relazione con le comunità di volontari e ricercatori"

La nota professionista spiega ad ADVexpress la ragioni che l'hanno spinta ad assumere l'incarico all'interno del principale polo privato di finanziamento per la ricerca oncologica in Italia, dove darà una nuova spinta per la crescita della comunità di riferimento dell'Associazione e in senso più ampio del terzo settore, mettendo a frutto il know how acquisito durante le sue precedenti esperienze alla comunicazione di Luxottica, Tod's, P&G e Fater.

Chiara Occulti, in qualità di nuova Chief Marketing Officer di Airc, The Italian Foundation for Cancer Research ETS,  spiega ad ADVexpressTV le ragioni e gli obiettivi che l'hanno spinta ad affrontare questa nuova sfida dopo una lunga carriera a capo della comunicazione di importanti multinazionali. La professionista, ricordiamo, è stata stata Executive Advisor in Kantar Italy,  SVP Brands and Communication Management e precedentemente Global Brand Portfolio Director di Luxottica, Brand Marketing Director in Tod's, Associate Marketing Director - Denture Care WE&Global in Procter & Gamble e Assistant Brand Manager in Fater.

In primis, racconta la manager,  la volontà di dare un contributo di valore al principale polo di polo privato di finanziamento per la ricerca oncologica in Italia che conta una comunità di donatori e ricercatori di grande rilievo e che si trova in una fase evolutiva importante, a cui Chiara Occulti potrà dare un ulteriore impulso anche grazie al know how acquisito negli anni sul mercato. 

Tra le priorità da affrontare per la Chief Marketing Officer, quella di costruire le generazioni di donatori del futuro, animando i giovani all'impegno e alla donazione di tempo e di risorse per la ricerca e per le tematiche ad essa correlate, come sensibilizzare sull'importanza degli stili di vita come elemento di prevenzione. E ancora, rendere ancora più vive e in sinergia tra loro le comunità di Airc che conta oltre 20 mila volontari, 4,5 milioni di donatori e 6 mila ricercatori, creando tra loro una relazione ancora più proficua e rilevante, approfondendo anche la conoscenza di tutti coloro che compongono questa community.

Tanti gli strumenti sui quali la manager farà leva per una comunicazione ancora più efficace all'interno e all'esterno di AIRC, dal telemarketing, al marketing postale, al digitale, ai social, ma anche la televisione. 

Forte della sua esperienza sul mercato, la professionista punta a trovare la giusta commistione di mezzi e messaggi per un obiettivo ancora di più ampio respiro, contribuendo, in team con la dirigenza Airc, a dare una nuova spinta per far evolvere il terzo settore.