
Advertising
Dati MED-EL: 1 italiano su 2 ignora gli effetti dell’ipoacusia non trattata sullo sviluppo del bambino. Al via la campagna di sensibilizzazione, firmata WE Communications Germany, per il trattamento precoce con impianto cocleare
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, che si celebra il 1° giugno, MED-EL, leader globale nelle soluzioni uditive, ha lanciato lancia la nuova campagna di sensibilizzazione "Una vita piena di possibilità", dedicata ai genitori di bambini con perdita uditiva. La campagna intende informare sulla centralità dell’impianto precoce per offrire ai bambini affetti da ipoacusia la possibilità di sentire ed esprimere così il proprio potenziale.
L'udito ha un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile: aiuta lo sviluppo cognitivo e supporta il bambino nel parlare, nell’apprendere e nel costruire relazioni sociali. Nonostante la perdita uditiva rappresenti la disabilità più comune alla nascita, nonché il disturbo sensoriale più diffuso (con circa 32 milioni di bambini affetti da perdita uditiva neurosensoriale), una recente indagine globale condotta da MED-EL* rivela che circa la metà degli adulti in Italia non è consapevole delle conseguenze che una perdita uditiva non trattata può avere sul futuro del bambino.
La campagna “Una vita piena di possibilità” mira a sensibilizzare sulla ipoacusia non trattata, mettendo a disposizione informazioni e supporto ed evidenziando come l’intervento tempestivo sia cruciale in caso di perdita dell’udito infantile. Il trattamento precoce con impianto cocleare, infatti, permette l’accesso al mondo dei suoni, risulta decisivo per preservare aspetti significativi come la comunicazione, il successo scolastico e le interazioni sociali, e consente la partecipazione ad attività e interessi, allo stesso ritmo dei coetanei normo-udenti.
“I genitori sognano spesso i traguardi “memorabili” dei loro figli come, ad esempio, il primo giorno di scuola o i primi passi nello sport. Tuttavia, per i genitori di bambini nati con una perdita uditiva o che hanno appena ricevuto una diagnosi di ipoacusia progressiva, queste gioie quotidiane possono sembrare inarrivabili. La campagna "Una vita piena di possibilità" mostra invece i brillanti risultati che è possibile ottenere quando la perdita dell'udito viene affrontata tempestivamente,” spiega Gionata Conni, Marketing Manager di MED-EL Italia. "Attraverso la nostra nuova campagna informativa, vogliamo ‘accompagnare’ i genitori che si trovano ad affrontare una diagnosi di perdita dell’udito, fornendo loro tutto il supporto e le conoscenze di cui hanno bisogno per vivere al meglio questo momento emotivamente impegnativo. Sappiamo che per un genitore è fondamentale fare di tutto per aiutare il proprio bambino a prepararsi per il futuro. Desideriamo quindi rassicurarli sul fatto che, grazie a tecnologie altamente avanzate e affidabili, come gli impianti cocleari, il loro bambino potrà vivere tutte le sue tappe indimenticabili senza limitazioni, proprio come i suoi coetanei”.
La campagna di sensibilizzazione di MED-EL mette a disposizione materiali di supporto e una guida scaricabile gratuitamente sul sito web dedicato.
Questa risorsa offre informazioni essenziali sulla perdita dell'udito e sul trattamento con impianto cocleare e fornisce inoltre i termini chiave da conoscere e le domande fondamentali da porre agli esperti per chiarire ogni dubbio. La campagna offre inoltre la possibilità di entrare in contatto con i mentori locali dell’iniziativa globale Hearpeers, genitori di bambini con ipoacusia che hanno attraversato un percorso simile e che dopo l’impianto hanno deciso di supportare altri genitori, condividendo la propria esperienza positiva e le informazioni sul percorso intrapreso.
La campagna è stata sviluppata insieme all’agenzia WE Communications Germany: con loro l’azienda ha lavorato per sviluppare il concept e alcune altre attività; mentre per la produzione di video e shooting con l’agenzia di produzione Eye5.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito italiano della campagna: hearlife.medel.com/it-it/child-hearing-loss.