Advertising

'La tua estate': la nuova campagna estiva del Frecciarossa di Trenitalia con AB Comunicazioni e pianificazione full funnel di OMD

La pianificazione della campagna si basa sull’applicazione dei criteri dell’attenzione emersi dallo studio “Beyond Visual Attention” di OMG in collaborazione con Ipsos, AINEM e Nielsen. La logica dell'attention ha guidato tutte le fasi della strategia media, dal budget setting alla scelta dei canali di comunicazione, sino alla definizione di spazi e formati.

Con il claim La tua estate il brand Frecciarossa di Trenitalia torna protagonista di un nuovo spot, firmato AB Comunicazioni, che sarà trasmesso da oggi sulle principali emittenti televisive nazionali e attraverso tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS. 

Nel nuovo spot che inaugura la campagna estiva, i protagonisti sono una macchinista del Frecciarossa e due suoi amici che, sulle note di Groovejet (If This Ain't Love) del DJ italiano Spiller, viaggiano da Milano a Napoli, passando per Roma. 

È il racconto di un’amicizia e di un'avventura estiva che prende vita a bordo del treno ad alta velocità, scenario di un'esperienza unica all'insegna del comfort e della sostenibilità. La tua estate è l'ultimo capitolo della trilogia pubblicitaria targata Frecciarossa, iniziata con lo spot di Natale del 2022 Il regalo più grande siete voi e proseguita nel 2023 con Dedicato a chi viaggia, anche con il cuore.

Frecciarossa punta su una pianificazione full funnel, che attraverso tutti i principali touchpoint ON ed OFF line, pone
particolare attenzione sulla Video Strategy: dalla TV Lineare alla CTV, con attivazioni social, digital e OOH, la pianificazione copre tutti i principali eventi del periodo a partire da quelli di cui Frecciarossa è sponsor o partner.

La campagna parte in concomitanza con la finale di Coppa Italia, di cui Frecciarossa è Title Sponsor, che si
terrà la sera del 15 maggio allo Stadio Olimpico della capitale e si basa sull’applicazione dei criteri dell’attenzione emersi dallo studio “Beyond Visual Attention” di OMG in collaborazione con Ipsos, AINEM e Nielsen.

Per la prima volta, OMD, la media agency partner del Gruppo Ferrovie dello Stato, sviluppa il planning e attiva la scelta degli spazi attraverso l’Attention Calculator, una app di OMNI, (la piattaforma end to end proprietaria che permette di integrare il POE). L’Attention Calculator alimentato da un poderoso set di dati sulla risposta attentiva del target, consente di integrare i KPI di volume con i KPI di valore grazie ad una altissima qualità e precisione del dato.

Il criterio dell’Attenzione ha guidato tutte le fasi della strategia media, dal budget setting alla scelta dei canali di comunicazione, sino alla definizione di spazi e formati. La finalità è quella di presidiare tutte le fasi del funnel cercando di raggiungere il massimo livello di reach attentiva in chiave awareness e consideration e seguire il percorso del consumatore fino alla conversion per trasformare l’attenzione in obiettivi di business.

L’Attention si inserisce come propulsore nel lungo percorso già iniziato di ‘‘love branding’’, con lo scopo di rafforzare il link emozionale con Frecciarossa creando effetti positivi sul brand e sulle vendite.

Con queste premesse si evince come la pianificazione si sia basata sull’effettiva attenzione del target esposto
allo stimolo pubblicitario al fine di ottimizzare efficacia e visibilità della campagna, con un conseguente
efficientamento dell’intero processo di comunicazione.

La natura olistica dello studio ha incontrato le aspettative del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle prime fasi di
presentazione: l’azienda ha da subito deciso di sperimentare la ricerca per poi arrivare alla rigorosa applicazione dei criteri della stessa nella messa a terra della campagna in oggetto. 

 

CREDITS DELLO SPOT

 

Gruppo FS

Chief Communication Officer: Luca Torchia

Responsabile Advertising, Brand Strategy & Digital Communication: Riccardo Corsini

Responsabile Advertising: Cristina Poggi

Account Advertising: Pasquale Montesano, Viviana Schiano Lo Moriello

Pianificazione Media FS Holding - TV e OOH: Salvatore Benenato 

Pianificazione Media FS Holding - Digital: Beatrice Milani

 

Centro media: OMD

 

AB Comunicazioni

Amministratore Unico: Andrea Bertoletti

Direzione Creativa Esecutiva: Cristina Carsana

Account Director: Isabella Conti, Silvia Restori

Art Director: Benedetta Villa, Federica Crivello

Copywriter: Andrea Casturà

 

Think Cattleya

Ceo: Monica Riccioni

General manager & Executive Producer: Martino Benvenuti

Producer: Francesca Regali

Production manager: Christian Scacco, Giuseppe Lorenzo

Regista: Volfango De Biasi

Aiuto regista: Cristina Corna

DOP: Paolo Caimi

Scenografo: Stella Lombardo

Costumista: Chiara Allievi 

Editor: Marcello Saurino

Post produzione: Artificio

 

Musica

Titolo: GrooveJet (If This Ain’t Love)

Autori e Compositori: Montana/Walker/Ellis-Bextor/Davis/Spiller

Versione: Spiller feat. Sophie Ellis-Bextor

Licensing e sound design: quiet, please!