Advertising

Parte la nuova campagna social della CEO Community di Valore D per promuovere la D&I aziendale. Firma YAM112003

La progettualità prende avvio dall’insight secondo cui non tutte le aziende sono pienamente consapevoli dell'importanza delle politiche di DEI rispetto invece alle convinzioni degli stessi dipendenti, specialmente quelli più giovani, che le ritengono un fattore competitivo e differenziante.

Non solo le grandi imprese, ma anche le PMI si trovano di fronte a un contesto lavorativo molto complesso e devono affrontare il tema del benessere in azienda e della richiesta - soprattutto da parte dei più giovani - di attuare politiche di diversità e inclusione.

Per questo Valore D, con il supporto dell’agenzia creativa YAM112003, ha realizzato una campagna di comunicazione per promuovere l'inclusione in azienda attraverso la voce di un primo gruppo di CEO e leader delle aziende e dell’ecosistema di Valore D che si è messo a disposizione per un’azione di advocacy.

Sono infatti proprio i CEO ad essere chiamati a farsi portavoce di temi sociali e ad affrontare le sfide più urgenti: il Trust Barometer di Edelman ci dice che a loro viene chiesto di esporsi in prima persona e di prendere posizione anche di fronte a nuove questioni di carattere etico.

Obiettivo della campagna è incentivare le aziende a mettere in atto iniziative sulla diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) e incoraggiare a migliorarsi attraverso la testimonianza di CEO e leader che hanno già intrapreso o stanno intraprendendo questo percorso.

Per realizzare la campagna YAM112003 e Valore D sono partite dall’insight secondo cui non tutte le aziende sono pienamente consapevoli dell'importanza delle politiche di DEI rispetto invece alle convinzioni degli stessi dipendenti – specialmente quelli più giovani – che le ritengono un fattore competitivo e differenziante. La DEI, infatti, non rappresenta soltanto un valore etico e sociale, ma costituisce altresì un'occasione di rilevante impatto economico.

Ecco che quindi il concetto della campagna gioca proprio su questo, raccontando come in azienda a contare non siano solo i K – abbreviazione mutuata dall’inglese che sta per “thousand dollars” tipica del gergo aziendale - ma anche, e soprattutto, le D ovvero le diversità, i principi e gli ideali che contribuiscono alla ricchezza di ogni singola azienda.   Ogni leader ha scelto una parola con la D (Differenziazione, Diritto, Dovere, Direttrici, Determinazione, Domani, Dialogo, Diversità) in rappresentanza della propria azienda, accompagnata da un quote: Claudia Parzani - Borsa Italiana, Silvia De Dominicis –ETS, Mirja Cartia d’Asero - Gruppo 24 ORE , Paolo Gallo - Italgas, Barbara Cominelli - JLL, Paola Pirotta – Medtronic, Stefano Venier - Snam e Laura Corbetta - YAM112003 si sono messi a disposizione per un’azione di advocacy e per realizzare le attività della community.

Il messaggio ultimo della campagna è racchiuso nell’addizione “K+D=S”, dove S significa Successo, che trova la sua spiegazione nel pay off “Il successo è una formula che unisce numeri e valori”.

Numerosi studi, infatti, dimostrano come le aziende inclusive abbiano oltre il 60% in più di probabilità di migliorare i profitti e la produttività, e quasi il 60% in più di probabilità di migliorare la propria reputazione, maggiore facilità nell'attrarre e trattenere i talenti e maggiore creatività, innovazione e apertura a nuove idee e approcci (Fonte: Ilo, the future of diversity, 2021). 

"Supportare Valore D per progetti di comunicazione è sempre un’occasione di crescita e formazione anche per l’agenzia stessa, che da sempre ha nel dna valori come quelli della DEI e che sempre di più si sta impegnando per una trasformazione culturale sia internamente sia per un impatto positivo sul mercato. La formula "K+ D uguale S" è stata una sinstesi creativa semplice ed efficace per parlare alle aziende che in un contesto complesso hanno bisogno di una visione chiara, per cui il benessere aziendale e la sua parte più valoriale diventano il presupposto per un successo a lungo termine" dichiara Elena Bianchi, Head of Agency & Founder di YAM112003.