
Digital
L’Ente Nazionale per il Microcredito avvia la campagna social Microcredito di Libertà a favore delle donne che hanno subito violenza
Parte oggi la campagna social dell’Ente Nazionale per il Microcredito dedicata al progetto Microcredito di Libertà per le donne che hanno subito violenza.
Il progetto sotto l’egida del Dipartimento delle Pari Opportunità, ha preso vita grazie all’accordo di Ente Nazionale per il Microcredito, Caritas italiana, ABI, Federcasse e Unicredit.
La campagna è rivolta alle donne vittime di violenza, che possono rivolgersi ai centri antiviolenza e alle case rifugio per chiedere il Microcredito di Libertà sociale o per l’avvio di un’impresa o per accedere e partecipare alla formazione e ai corsi di educazione finanziaria.
La campagna sarà sostenuta e divulgata da tutti i partner di progetto sui principali canali social.
Per l’Ente Nazionale per il Microcredito sono:
Facebook: Ente Nazionale per il Microcredito
Twitter: ENMItaly
Instagram: entenazionaleperilmicrocredito
Linkedin: Ente Nazionale per il Microcredito
La campagna è a cura dell’ufficio stampa dell’Ente Nazionale per il Microcredito, sotto la supervisione di Emma Evangelista, e l’ideazione dalla capoprogetto Daniela Brancati con la supervisione del Ministero delle Pari Opportunità. La social media manager è Giulia Dimashki.