Digital

Sara Assicurazioni e i fuoriclasse dell’AS ROMA di nuovo in campo per la Sicurezza Stradale. Ad Maiora è l’agenzia che ha ideato la campagna

On air su social e digital properties la nuova edizione di “Fuoriclasse di Sicurezza”, la campagna della compagnia assicuratrice dedicata alla sicurezza stradale in collaborazione con il club capitolino, per ribadire che “in strada e in campo vincono le regole”.

Sara Assicurazioni - Insurance e Official Partner dell’AS Roma per la stagione  calcistica 2022/2023 - ha coinvolto anche quest’anno quattro campioni (Bove, Cristante, Spinazzola  e Zalewski) per veicolare un messaggio ispirato alla responsabilità sociale e al rispetto delle regole, importanti nello sport come alla guida. 

Dopo il successo dello scorso anno con oltre 4 milioni di visualizzazioni, la campagna “Fuoriclasse di  sicurezza” torna on air con un sequel ispirato stavolta alle interviste post partita. Attraverso  parallelismi tra gioco in campo e sicurezza stradale i quattro testimonial richiamano l’attenzione su  alcune importanti regole del Codice della Strada, in modo ironico e ingaggiante, riuscendo a  sorprendere persino la giornalista. 

La campagna, ideata e prodotta da Ad Maiora, l'agenzia partner di Sara, prevede un’amplificazione media tramite una serie di brevi clip veicolate sui canali social della Compagnia (Facebook, Instagram, Tik Tok), più un video pubblicato in versione integrale sul sito sara.it. 

Il progetto si inserisce all’interno di un ecosistema di iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza  stradale che Sara sostiene investendo ogni anno l’1% dell’utile netto, promuovendo il rispetto  reciproco tra gli automobilisti e tutti gli utenti della strada, da chi sceglie le due ruote ai pedoni, a chi preferisce mezzi più green e alternativi, come bici e monopattini elettrici. Tra le numerose iniziative, Sara Assicurazioni in partnership con ACI è title sponsor dei Centri di Guida  Sicura di Vallelunga e Lainate, strutture all'avanguardia in Europa che, grazie agli insegnamenti e alla  tecnica di piloti esperti, impiegano le più moderne tecnologie per formare i conducenti di ogni tipo di  veicolo. 

Inoltre, dal 2005, in collaborazione con ACI Sport, Sara porta avanti il Sara Safe Factor, un progetto formativo itinerante che ha visto coinvolti fino a oggi oltre 125.000 giovani in età da patente, con i  quali ha attivato un dialogo anche sui social, grazie alla pagina Facebook dedicata all’iniziativa che  conta più di 70.000 fan. 

“Crediamo che la prevenzione e il rispetto delle regole siano fondamentali per migliorare la sicurezza  sulle strade: l’educazione alla guida responsabile è il modo migliore per consolidare le capacità e la  responsabilità di chi guida” - dichiara Alberto Tosti, Direttore Generale di Sara Assicurazioni Grazie al coinvolgimento di questi campioni contiamo di veicolare al meglio questo messaggio e sensibilizzare soprattutto i più giovani, per rendere la strada un ambiente sempre più sicuro”.