Editoriale

The HeadLiners su Venerdì di Repubblica

Il settimanale allegato al giornale diretto da Ezio Mauro ospita oggi, 21 ottobre, un bel servizio sul volume edito da ADC Group, scritto da Pasquale Diaferia e illustrato dai fotografi dell’Istituto italiano di Fotografia. Un bel riconoscimento a una professione di cui troppo spesso si dimentica la responsabilità educativa e sociale. Lunedì 24 ottobre a Milano la presentazione del volume presso la Feltrinelli di via Manzoni.
Con grande piacere sfogliando il Venerdì di Repubblica di oggi, 21 ottobre, ci siamo imbattuti in un bellissimo articolo scritto da Mario Serenellini, per altro uno dei più bravi critici cinematografici italiani. Titolo: Copywriter, parole in vendita. Quando la lingua è ad alto consumo, quattro pagine dedicate all’ultimo nato in casa ADC Group, il volume ‘The HeadLiners, l’immagine delle parole’, scritto da Pasquale Diaferia (nella foto).

Il rilievo dato dal Venerdì restituisce autorevolezza e dignità al mestiere del creativo e alla pubblicità italiana in generale. C’è solo un piccolo neo nel catenaccio del pur interessante articolo: “Inventano ogni giorno gli slogan pubblicitari che, se riescono davvero, fanno dimenticare il marchio delle aziende ed entrano nel linguaggio quotidiano”. In realtà sappiamo bene che gli slogan migliori sono proprio quelli che sono indissolubilmente legati al prodotto. Capita quando chi fa i titoli non è la stessa persona che scrive l’articolo.

Per fortuna, ci pensa Serenellini a mettere i puntini sulle ‘i’: “esiste una zona franca di riabilitazione della parola, tra l’officina meccanica e il laboratorio alchemico, che ogni giorno dà una scossa alla lingua italiana….questa riserva indiana della lingua nazionale non abita i vocabolari ma le strade, non frequenta le aule scolastiche ma le ribalte urbane della metropolitana, i televisori, i giornali. Il suo frasario è sintetico e icastico. Non lascia scappatoie. ‘O così o Pomì’”.

Per vostra comodità, se non siete riusciti a passare dall’edicola, allego l’articolo in questione.

Non rimane che partecipare alla presentazione di lunedì prossimo 24 ottobre a Milano, presso la Feltrinelli di Via Manzoni 12, alle 18.30. Vi aspettiamo numerosi.

Salvatore Sagone