Inchieste
NC-Nuova Comunicazione. Early Morning, diversamente italiana
Nata e cresciuta nel nostro paese, l’agenzia fin da subito si è sviluppata come un network internazionale di professionisti, che vanta diverse sedi all’estero. Tipicamente italiche, però, sono l’attenzione e la cura al dettaglio che ne caratterizzano il modus operandi. Suo cuore pulsante è la società interna digital breakfast, che sviluppa tool tecnologici per la comunicazione sia online sia offline. Pubblichiamo l'intervista tratta dall'inchiesta 'Italians do it better' contenuta nel numero (57) di dicembre-gennaio 2016, della rivista NC - Nuova Comunicazione.
Italiana nell’attenzione e la cura al dettaglio, ma con una metodologia di lavoro e un approccio tipicamente anglosassone: sono questi gli elementi che caratterizzano Early Morning, struttura nata in Italia come agenzia indipendente nel 2011, attiva sul mercato con sedi a Shangai, Valencia, Londra e Milano.
“Early Morning non è classificabile come una tipica agenzia italiana - spiega il ceo e partner Lorenzo Castelnuovo -. Il suo team è, infatti, composto da un network internazionale di professionisti che, secondo le proprie competenze, sia in generale sia in riferimento al singolo progetto, collabora al di fuori di rigide gerarchie creando team di lavoro flessibili ed efficienti. Ad esempio, grazie a Mikamai, Linkme e S2k, agenzie che fanno sempre parte della nostra rete, riusciamo a essere sempre aggiornati su quanto accade anche in realtà parallele alla nostra, e ad avere sempre una particolare attenzione sull’Internet of Things, ormai fondamentale per il nostro lavoro”.
Caratterizzata da una struttura iper flessibile, Early Morning garantisce la possibilità di sviluppare in maniera indipendente progetti focalizzati su singoli ambiti, così come l’opportunità di elaborare piani e strategie integrate per soddisfare ogni necessità: marketing, comunicazione digitale, social media, sviluppo e implementazione tecnica, planning strategico e di eventi e promozioni in store. I suoi clienti provengono da differenti settori merceologici, come lusso e moda, componenti elettronici, retail, food & beverage, giochi, sport e tempo libero.
“Uno dei nuovi field in cui siamo particolarmente richiesti ultimamente è quello finanziario - continua Castelnuovo -. Con banca IMI, per esempio, lavoriamo nel management consultant e nella strategia e creazione di applicazioni”. Fondamentale nell’approccio di Early Morning alla comunicazione è l’attenzione alla tecnologia, che si concretizza nello sviluppo di tool e soluzioni di ultima generazione. “In EM crediamo che per essere efficaci nel nostro settore, dobbiamo essere sempre un passo avanti per quanto riguarda la tecnologia - spiega il ceo -. Per questo motivo abbiamo fondato la società verticale interna Digital Breakfast, il cui compito è sviluppare nuovi strumenti che uniscano la sfera reale con quella virtuale. Monitorare, moderare e implementare nuove tecnologie all’interno della comunicazione dei nostri clienti è infatti importante non solo in termini di nuovi canali di comunicazione, ma di nuove tecnologie di comunicazione on e offline”.
Fra queste vi sono Magic Mirror e Milky Tags, che permettono di aumentare l’engagement grazie alla ricerca, moderazione e gestione di materiale creato dall’utente (User Generated Content). A oggi, questi hanno trovato applicazione in eventi per Moncler in Giappone, Haribo in nove città italiane, Conrad a Roma e Colmar e White Show a Milano.
Nella gallery le immagini di alcune campagne.
“Da un anno abbiamo, inoltre, dato vita al progetto EM finance, che si occupa di strategia digitale per le istituzioni finanziarie, partendo dal background nel settore che hanno i promotori del progetto - aggiunge Castelnuovo -. Proponiamo, quindi, strategie digitali dedicate a banche, SGR, SIM; la nostra proposizione da ‘insider’ dell’industria e la conoscenza dei temi trattati, delle problematiche legate alla compliance e al tono di voce tipico del settore, sono molto apprezzate dai nostri clienti”.
Un progetto interessante sviluppato nel 2015 da Early Morning è #beccalitutti, per il lancio in Italia di BOOMco, una linea di blaster di Mattel che lanciano dardi gommati che aderiscono ai bersagli.
“Con questo progetto abbiamo vinto l’oro ai Digital Communication Awards a Berlino nella categoria Viral Communication, per un semplice motivo: è stato virale - commenta orgoglioso Castelnuovo -. La forza è nel modo in cui abbiamo selezionato e collaborato con la nostra rete di YouTuber lasciando loro la libertà di giocare col prodotto, utilizzando il loro linguaggio, rimanendo fedeli al concept #beccalitutti. In questo modo abbiamo realizzato una delle demo più belle e divertenti mai fatte prima su un giocattolo”. Guardando all’anno appena concluso, l’agenzia non può che dirsi soddisfatta: il 2015 è stato infatti l’anno degli investimenti e del potenziamento del business come base per la crescita strutturale futura, che ha visto una crescita del numero dei clienti di più del 40%. “Le previsioni per il 2016 ci vedono posizionati per una crescita ulteriore, che capitalizzi sugli investimenti sostenuti nel 2015 sia sulle risorse anche dirigenziali, che sulle infrastrutture - spiega Castelnuovo -. Ci stiamo, infatti, trasferendo in una nuova e più ampia sede, più adatta alle accresciute esigenze collegate con la nostra crescita”.
Ilaria Myr
“Early Morning non è classificabile come una tipica agenzia italiana - spiega il ceo e partner Lorenzo Castelnuovo -. Il suo team è, infatti, composto da un network internazionale di professionisti che, secondo le proprie competenze, sia in generale sia in riferimento al singolo progetto, collabora al di fuori di rigide gerarchie creando team di lavoro flessibili ed efficienti. Ad esempio, grazie a Mikamai, Linkme e S2k, agenzie che fanno sempre parte della nostra rete, riusciamo a essere sempre aggiornati su quanto accade anche in realtà parallele alla nostra, e ad avere sempre una particolare attenzione sull’Internet of Things, ormai fondamentale per il nostro lavoro”.
Caratterizzata da una struttura iper flessibile, Early Morning garantisce la possibilità di sviluppare in maniera indipendente progetti focalizzati su singoli ambiti, così come l’opportunità di elaborare piani e strategie integrate per soddisfare ogni necessità: marketing, comunicazione digitale, social media, sviluppo e implementazione tecnica, planning strategico e di eventi e promozioni in store. I suoi clienti provengono da differenti settori merceologici, come lusso e moda, componenti elettronici, retail, food & beverage, giochi, sport e tempo libero.
“Uno dei nuovi field in cui siamo particolarmente richiesti ultimamente è quello finanziario - continua Castelnuovo -. Con banca IMI, per esempio, lavoriamo nel management consultant e nella strategia e creazione di applicazioni”. Fondamentale nell’approccio di Early Morning alla comunicazione è l’attenzione alla tecnologia, che si concretizza nello sviluppo di tool e soluzioni di ultima generazione. “In EM crediamo che per essere efficaci nel nostro settore, dobbiamo essere sempre un passo avanti per quanto riguarda la tecnologia - spiega il ceo -. Per questo motivo abbiamo fondato la società verticale interna Digital Breakfast, il cui compito è sviluppare nuovi strumenti che uniscano la sfera reale con quella virtuale. Monitorare, moderare e implementare nuove tecnologie all’interno della comunicazione dei nostri clienti è infatti importante non solo in termini di nuovi canali di comunicazione, ma di nuove tecnologie di comunicazione on e offline”.
Fra queste vi sono Magic Mirror e Milky Tags, che permettono di aumentare l’engagement grazie alla ricerca, moderazione e gestione di materiale creato dall’utente (User Generated Content). A oggi, questi hanno trovato applicazione in eventi per Moncler in Giappone, Haribo in nove città italiane, Conrad a Roma e Colmar e White Show a Milano.
Nella gallery le immagini di alcune campagne.
“Da un anno abbiamo, inoltre, dato vita al progetto EM finance, che si occupa di strategia digitale per le istituzioni finanziarie, partendo dal background nel settore che hanno i promotori del progetto - aggiunge Castelnuovo -. Proponiamo, quindi, strategie digitali dedicate a banche, SGR, SIM; la nostra proposizione da ‘insider’ dell’industria e la conoscenza dei temi trattati, delle problematiche legate alla compliance e al tono di voce tipico del settore, sono molto apprezzate dai nostri clienti”.
Un progetto interessante sviluppato nel 2015 da Early Morning è #beccalitutti, per il lancio in Italia di BOOMco, una linea di blaster di Mattel che lanciano dardi gommati che aderiscono ai bersagli.
“Con questo progetto abbiamo vinto l’oro ai Digital Communication Awards a Berlino nella categoria Viral Communication, per un semplice motivo: è stato virale - commenta orgoglioso Castelnuovo -. La forza è nel modo in cui abbiamo selezionato e collaborato con la nostra rete di YouTuber lasciando loro la libertà di giocare col prodotto, utilizzando il loro linguaggio, rimanendo fedeli al concept #beccalitutti. In questo modo abbiamo realizzato una delle demo più belle e divertenti mai fatte prima su un giocattolo”. Guardando all’anno appena concluso, l’agenzia non può che dirsi soddisfatta: il 2015 è stato infatti l’anno degli investimenti e del potenziamento del business come base per la crescita strutturale futura, che ha visto una crescita del numero dei clienti di più del 40%. “Le previsioni per il 2016 ci vedono posizionati per una crescita ulteriore, che capitalizzi sugli investimenti sostenuti nel 2015 sia sulle risorse anche dirigenziali, che sulle infrastrutture - spiega Castelnuovo -. Ci stiamo, infatti, trasferendo in una nuova e più ampia sede, più adatta alle accresciute esigenze collegate con la nostra crescita”.
Ilaria Myr