Inchieste
Reprise Media: Autonomia, Esperienza e Passione
La divisione di IPG Mediabrands si propone come partner e consulente a supporto di attività di digital marketing con un focus su search e social. Attiva dal 2009, oggi conta 13 consulenti con specializzazioni trasversali. Il segreto del suo successo? Un approccio basato su indipendenza, expertise e amore per il proprio lavoro. Pubblichiamo il quinto articolo dello scenario relativo all'inchiesta 'performance marketing' pubblicata sulla rivista NC - Nuova Comunicazione.
“La nostra vision è riuscire a coniugare la ricerca del miglioramento continuo delle competenze con la ricerca del miglioramento continuo delle performance, sempre e in qualsiasi attività, interna o di business. Spesso è un equilibrio delicato da raggiungere e mantenere. Siamo però convinti che avere passione per quel che si fa e alimentare questa tensione siano il modo migliore per fare il nostro mestiere e abbiamo l’ambizione di essere riconosciuti come quelli che sono ‘better than our metrics’ ”. Così Luca Carrozza (nella foto), sintetizza la filosofia di Reprise Media, divisione search & social di Ipg Mediabrands, che dirige in qualità di direttore.
QUALI SERVIZI E SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE OFFRITE AI VOSTRI CLIENTI? E, PIÙ IN PARTICOLARE, IN AMBITO DI PERFORMANCE MARKETING?
Partiamo sempre e comunque dall’analisi del cliente, del prodotto, del mercato, del target, degli obiettivi, delle risorse disponibili e dei vincoli presenti. Il nostro metodo integra l’approccio data-driven con strumenti e prassi orientate all’ottimizzazione e al miglioramento continuo. Lavoriamo insieme a clienti con obiettivi di incremento di visibilità e traffico, attraverso attività di definizione del digital marketing plan, Seo e content marketing, produzione, distribuzione, ottimizzazione e misurazione di contenuti. Abbiamo anche clienti con obiettivi di sales o lead generation, con i quali realizziamo progetti di declinazione del digital business model, clustering e segmentazione dei target, piani di acquisizione, attività di Cro, A/B testing, campagne paid su canali search, social, video, remarketing e programmatic.
QUALI SONO I VOSTRI PUNTI DI FORZA?
Facciamo parte della Mediabrands Audience Platform (Map, ndr), il raggruppamento di agenzie digital di Mediabrands che integra raccolta e analisi del dato con un approccio cross media e cross channel, attraverso attività media paid e owned, su canali search, programmatic, mobile, social. In Italia, Map è costituita dalla sinergia tra Reprise Media e Cadreon, il trading desk di Ipg Group che offre servizi di real time marketing. Far parte di un network internazionale ci consente di coniugare la forte verticalità della speciality con l’accesso a partner dedicati ad altri verticali e di implementare concretamente la nostra vision offrendo soluzioni che integrano tecnologia, strumenti e competenze trasversali rispetto a tutti i canali del marketing mix digitale.
QUALI SONO LE RICHIESTE CHE VI ARRIVANO MAGGIORMENTE DAI CLIENTI?
L’esigenza costante nelle richieste dei clienti è di trovare un partner che li metta nella condizione di poter prendere decisioni solide in tempi brevi. Un partner che li affianchi nella declinazione della strategia di brand in chiave digital, nella misurazione di canali diversi con Kpi differenti, e li guidi tra un livello di misurazione dei risultati sintetico, indispensabile per le macro decisioni, e i diversi livelli analitici di dettaglio, fondamentali per l’approccio all’ottimizzazione continua. Infine, le aziende sentono la necessità di modelli di misurazione e attribuzione che consentano sia di valutare le performance di attività completate sia di avere tutti gli indicatori utili e ‘fattivi’ per rivedere costantemente il piano delle attività future.
OFFRIRE SOLUZIONI DI PERFORMANCE MARKETING RICHIEDE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE. COME VI SIETE ORGANIZZATI IN TAL SENSO?
I due processi organizzativi fondamentali a supporto del business di un’agenzia digital sono talent empowerment e hiring. Abbiamo adottato la definizione di profilo a ‘T’ per le nostre persone e contribuiamo alla crescita in entrambe le dimensioni: verticale (specialistica, ndr) e orizzontale (che include conoscenze trasversali comuni a tutti come analytics, project management e accounting, ndr). Per lo sviluppo della professionalità ci basiamo su tre indicatori e obiettivi. Autonomia: nello svolgimento delle attività prima, nella gestione di progetti e persone successivamente; expertise: le competenze acquisite, più il riconoscimento da parte di pari e del settore; passione: perché le migliori performance arrivano solo per chi ama quello che fa quotidianamente.
COME PENSA CHE EVOLVERÀ NEL PROSSIMO FUTURO QUESTO AMBITO DELLA COMUNICAZIONE ONLINE? SARÀ SEMPRE PIÙ PREPONDERANTE?
La nostra visione è che qualsiasi attività di comunicazione e marketing possa essere approcciata a performance. L’aumento di automazione e digitalizzazione degli strumenti comporta un’attenzione sempre maggiore alla misurazione in termini di Roi di qualsiasi attività di comunicazione. Non sempre però il Roi è l’unico indicatore corretto per valutare un’attività di comunicazione, tutto dipende dagli obiettivi.
PUÒ FARCI QUALCHE ESEMPIO DI PROGETTI LEGATI AL PERFORMANCE MARKETING ESEMPLIFICATIVI DEL VOSTRO APPROCCIO?
Per Virgin Active (gruppo Virgin, ndr) lavoriamo da oltre quattro anni orchestrando i diversi canali di digital marketing (Sea, programmatic adv, Seo, Facebook adv, ndr) con l’obiettivo di acquisire nuovi contatti qualificati, minimizzando il costo per conversione. Il nostro approccio ci ha consentito di incrementare il numero di lead raccolte mantenendo costante l’investimento del cliente. My Unipol Banca, la banca online del gruppo Unipol, lavora con noi sin dalla sua nascita.
Dopo un’attenta analisi del mercato e degli obiettivi di business, abbiamo guidato il cliente, distribuendo il budget a partire dai canali con minor costo per conversione (Adwords, Seo, ndr). Abbiamo poi progressivamente ampliato gli investimenti sui canali in grado di catturare in modo efficiente una più ampia audience qualificata (programmatic display, Facebook, ndr) e testato nuovi strumenti (Gmail sposored promotions, ndr).
Francesca Fiorentino
QUALI SERVIZI E SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE OFFRITE AI VOSTRI CLIENTI? E, PIÙ IN PARTICOLARE, IN AMBITO DI PERFORMANCE MARKETING?
Partiamo sempre e comunque dall’analisi del cliente, del prodotto, del mercato, del target, degli obiettivi, delle risorse disponibili e dei vincoli presenti. Il nostro metodo integra l’approccio data-driven con strumenti e prassi orientate all’ottimizzazione e al miglioramento continuo. Lavoriamo insieme a clienti con obiettivi di incremento di visibilità e traffico, attraverso attività di definizione del digital marketing plan, Seo e content marketing, produzione, distribuzione, ottimizzazione e misurazione di contenuti. Abbiamo anche clienti con obiettivi di sales o lead generation, con i quali realizziamo progetti di declinazione del digital business model, clustering e segmentazione dei target, piani di acquisizione, attività di Cro, A/B testing, campagne paid su canali search, social, video, remarketing e programmatic.
QUALI SONO I VOSTRI PUNTI DI FORZA?
Facciamo parte della Mediabrands Audience Platform (Map, ndr), il raggruppamento di agenzie digital di Mediabrands che integra raccolta e analisi del dato con un approccio cross media e cross channel, attraverso attività media paid e owned, su canali search, programmatic, mobile, social. In Italia, Map è costituita dalla sinergia tra Reprise Media e Cadreon, il trading desk di Ipg Group che offre servizi di real time marketing. Far parte di un network internazionale ci consente di coniugare la forte verticalità della speciality con l’accesso a partner dedicati ad altri verticali e di implementare concretamente la nostra vision offrendo soluzioni che integrano tecnologia, strumenti e competenze trasversali rispetto a tutti i canali del marketing mix digitale.
QUALI SONO LE RICHIESTE CHE VI ARRIVANO MAGGIORMENTE DAI CLIENTI?
L’esigenza costante nelle richieste dei clienti è di trovare un partner che li metta nella condizione di poter prendere decisioni solide in tempi brevi. Un partner che li affianchi nella declinazione della strategia di brand in chiave digital, nella misurazione di canali diversi con Kpi differenti, e li guidi tra un livello di misurazione dei risultati sintetico, indispensabile per le macro decisioni, e i diversi livelli analitici di dettaglio, fondamentali per l’approccio all’ottimizzazione continua. Infine, le aziende sentono la necessità di modelli di misurazione e attribuzione che consentano sia di valutare le performance di attività completate sia di avere tutti gli indicatori utili e ‘fattivi’ per rivedere costantemente il piano delle attività future.
OFFRIRE SOLUZIONI DI PERFORMANCE MARKETING RICHIEDE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE. COME VI SIETE ORGANIZZATI IN TAL SENSO?
I due processi organizzativi fondamentali a supporto del business di un’agenzia digital sono talent empowerment e hiring. Abbiamo adottato la definizione di profilo a ‘T’ per le nostre persone e contribuiamo alla crescita in entrambe le dimensioni: verticale (specialistica, ndr) e orizzontale (che include conoscenze trasversali comuni a tutti come analytics, project management e accounting, ndr). Per lo sviluppo della professionalità ci basiamo su tre indicatori e obiettivi. Autonomia: nello svolgimento delle attività prima, nella gestione di progetti e persone successivamente; expertise: le competenze acquisite, più il riconoscimento da parte di pari e del settore; passione: perché le migliori performance arrivano solo per chi ama quello che fa quotidianamente.
COME PENSA CHE EVOLVERÀ NEL PROSSIMO FUTURO QUESTO AMBITO DELLA COMUNICAZIONE ONLINE? SARÀ SEMPRE PIÙ PREPONDERANTE?
La nostra visione è che qualsiasi attività di comunicazione e marketing possa essere approcciata a performance. L’aumento di automazione e digitalizzazione degli strumenti comporta un’attenzione sempre maggiore alla misurazione in termini di Roi di qualsiasi attività di comunicazione. Non sempre però il Roi è l’unico indicatore corretto per valutare un’attività di comunicazione, tutto dipende dagli obiettivi.
PUÒ FARCI QUALCHE ESEMPIO DI PROGETTI LEGATI AL PERFORMANCE MARKETING ESEMPLIFICATIVI DEL VOSTRO APPROCCIO?
Per Virgin Active (gruppo Virgin, ndr) lavoriamo da oltre quattro anni orchestrando i diversi canali di digital marketing (Sea, programmatic adv, Seo, Facebook adv, ndr) con l’obiettivo di acquisire nuovi contatti qualificati, minimizzando il costo per conversione. Il nostro approccio ci ha consentito di incrementare il numero di lead raccolte mantenendo costante l’investimento del cliente. My Unipol Banca, la banca online del gruppo Unipol, lavora con noi sin dalla sua nascita.
Dopo un’attenta analisi del mercato e degli obiettivi di business, abbiamo guidato il cliente, distribuendo il budget a partire dai canali con minor costo per conversione (Adwords, Seo, ndr). Abbiamo poi progressivamente ampliato gli investimenti sui canali in grado di catturare in modo efficiente una più ampia audience qualificata (programmatic display, Facebook, ndr) e testato nuovi strumenti (Gmail sposored promotions, ndr).
Francesca Fiorentino