Marketing
Carmi e Ubertis firma il packaging di Alfredo’s Chips
L’immagine elaborata dall'agenzia comunica in modo chiaro ed immediato il posizionamento premium valorizzando l’ultima fase di cottura effettuata a mano.
.jpg)
"Abbiamo lavorato parecchio su questo concetto di prodotto, che doveva comunicare in modo immediato la differenza rispetto ai prodotti classici. E quindi, abbiamo scelto di usare l’immagine
dello chef su fondo bianco per valorizzare il prodotto e conferire un mood sofisticato, ottenendo altresì il massimo livello di diversificazione," ha spiegato Carlo Aliverti, socio della Carmi e Ubertis.
“L'inserimento presso i principali player della distribuzione è stato positivo. Le attuali difficili contingenze costituiscono un terreno particolarmente adatto a novità di prodotto in grado di offrire
maggiori margini di vendita e soprattutto risorse per il listing. Ovviamente siamo partiti da Esselunga, dove però esiste già un competitor e quindi abbiamo concordato solamente degli in &
out. Siamo passati poi alla Gs/Carrefour e quindi via via ad altri, tenendo però sempre presente di rivolgerci a Super o Iper caratterizzati da target di clientela abbastanza elevata. Questa strategia ci ha quindi portato ad evitare i Discount e tutte quelle catene che oggi applicano il concetto di 'every day low price', ha commentato Andrea Romano' , direttore commerciale Amica Chips SpA.
L’immagine elaborata dalla Carmi e Ubertis comunica in modo chiaro ed immediato il posizionamento premium valorizzando anche il fatto che l’ultima fase di cottura è effettuata a mano.
Il packaging si fa garante della qualità del prodotto e veicola il concetto di artigianalità, di differenziazione e di premiumness.
D.V.