Marketing
Disney: al via la campagna integrata del nuovo film di Trilli
A ridosso del lancio del nuovo film Disney ‘ Trilli e il Grande Salvataggio’ partirà una campagna tv, stampa, cinema e web. Numerose, inoltre, le attività instore sul territorio. Riadattamento creatività internazionale a cura Y2K Communication, pianificazione Carat.
.jpg)
A sostegno del lancio della nuova avventura di Trilli è prevista un’intensa campagna di marketing che interesserà mezzi classici e i Disney Store. Dal 29 ottobre per circa 2 settimane, la fatina sarà protagonista di testate Disney, femminili, dedicate a mamma e bambino e di sale cinematografiche urante film in target. Il budget in comunicazione Disney è articolato il 70% in televisione e il 30% su altri mezzi.
"Sono previsti, inoltre - spiega Carlotta Saltini, chief marketing officer -, spot tv da 10” e 15” in onda sui canali satellitari per bambini e free (Canale 5 e Italia 1)” . La creatività è firmata dall’ internazionale, mentre gli adattamenti sono di Y2K Communication e la pianificazione è di Carat. Intensa, poi, è l’ attività sul web, con una campagna banner che coinvolgerà numerosi siti dedicate a mamme e bambini.
“Verranno realizzate, inoltre - continua Saltini - numerose attività pressi i Disney Store. Prima tra tutte la giornata dedicata alle fatine programmata per il 31 ottobre. Nel I l Giorno delle Fate, anziché La Notte Delle Streghe, in alcuni Disney Store, le bambine che si presenteranno, vestite da fatine riceveranno un simpatico dono” . Ma non solo. Saranno due le anteprime del film a Milano (Cinema Apollo) e Roma (cinema Adriano), in collaborazione con Trova Roma e ViviMilano con sorprese per le piccole ospiti e la partecipazione della mitica Trilli in carne e ossa. In tale occasione, verranno scattate tantissime foto che saranno successivamente pubblicate sul sito. Ogni bambina potrà scaricare la propria foto direttamente dal sito Disney.it.
“Avevamo lasciato Trilli come ambasciatrice Onu per l’ ambiente - precisa Saltini -, e ora è diventata una star a tutti gli effetti imprimendo la sua stellina sulla prestigiosa Walk of Fame di Hollywood. La forza creativa che da sempre caratterizza questo personaggio e tutto il mondo delle Disney Fairies sta nella sua capacità di coinvolgere i bambini in avventure divertenti, dall’ intrigante linea narrativa, dove la natura è protagonista insieme a importanti messaggi positivi. Solidarietà, fiducia e soprattutto la fantasia permettono a Lizzy, la bambina protagonista della storia, di superare le difficoltà e soprattutto lo scetticismo, avvicinando due mondi assai diversi. Sarà infatti l’ immaginazione lo strumento capace di sciogliere i nodi del rapporto padre-figlia” .
A testimoniare tale rapporto, Maurizio Quilici, autore del libro “ Storia della Paternità. Dal pater familias al mammo” nonché fondatore e presidente dell’ I.S.P.-Istituto di Studi sulla Paternità che ha affrontato la tematica dell’ essere padre oggi esponendo interessanti spunti di riflessione legati al film: “ Una paternità nuova quella che emerge da ‘ Trilli e il Grande Salvataggio’ , moderna e attuale dove la figura del padre, dapprima eccessivamente impegnata nel proprio lavoro di scienziato e quindi poco attenta alle esigenze e alle richieste di attenzione della figlia, evolve assieme alla piccola Lizzy, instaurando un nuovo rapporto dove le due parti intraprendono assieme un percorso di reciproco scambio” .
Altro elemento chiave del film è La Casa delle Fate che Lizzy costruisce con fantasia, facendone un elemento di gioco. Per tale motivo, Disney non solo presenta La casa delle fate come articolo regalo del Natale 2010, ma conferma, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione con l’ Accademia delle Belle Arti di Firenze che quest’ anno realizza la casa delle fate con materiale riciclato mostrando così l’ attenzione di Trilli e delle fatine nei confronti della Natura. Sull’ esempio della casa costruita da Lizzy, l’ Accademia userà la sua creatività per realizzare originali Case delle Fate con materiali di recupero. Successivamente, questi lavori saranno i protagonisti di un’ attività di charity dedicata alla raccolta di fondi per la ricerca scientifica a favore della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD).
“Sempre legato alla Casa delle Fate è anche il concorso lanciato su Toon Disney - conclude Saltini - che invita tutte le bambine a realizzare propria Casa delle Fate con materiali riciclati. Un’ iniziativa che stimola la fantasia in un’ ottica ecosostenibile” .
'Trilli e il tesoro perduto' vanta la partecipazione di personaggi celebri, come gli attori Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri, che hanno prestato le proprie voci per alcuni personaggi. Mentre la cantante Syria canta la canzone ‘ Mi hai insegnato a credere’ , parte della colonna sonora italiana del film.
Marina Bellantoni