Marketing
Emozioni di un’altra categoria
8.000 squadre di calcio dilettantistico presenti sul sito, più di 8.500 iscrizioni, 10.000 video e 1.200 foto pubblicate. Eccellenti, in termini di affluenza sul sito e creazione della community, i risultati raggiunti da ‘Waiting for Glory’, progetto firmato da FUN per il brand di automobili Dacia. Pubblichiamo l’articolo uscito sulla rivista NC.
L’emozione di scendere in campo in uno stadio vero contro una squadra di professionisti, scambiarsi le maglie, mettersi in mostra, raccontarlo agli amici. Con questo progetto si è voluto dar voce a chi, con passione, cerca di realizzare il proprio sogno”. L’idea si è tradotta quindi nell’iniziativa ‘Waiting for Glory’. “Per giocare - racconta Stefano Pulcini, art director FUN - bastava registrarsi sul sito www.waitingforglory.it e sostenere la propria squadra. Il sito è stato sviluppato con lo scopo di creare una community nella quale gli user, caricando video e foto, potevano accumulare punti individuali e per la propria squadra al fine di scalare il ranking e poter vincere numerosi premi. Alla squadra con il miglior piazzamento, la possibilità di sfidare l’Udinese allo stadio Friuli, per un’amichevole indimenticabile.
L'opportunità è stata vinta dalla C. G. Tramonti, squadra di prima categoria della provincia di Salerno, che ha disputato il match a Udine il 6 maggio alla presenza della stampa locale e di Sky. In palio, inoltre, con una meccanica instant win, 3.000 premi immediati (cappellini, felpe e polo Dacia-Udinese), seguiti da altri settimanali (maglietta dell’Udinese, biglietti per la squadra del cuore, noleggio gratuito della Dacia Stepway e Dacia Duster, un weekend per due ‘Udinese’ e un buono sconto per la gamma Dacia). Estrazione finale per un weekend a Madrid e i biglietti per la finale di Champions League.
Aspettando la gloria
FUN ha realizzato un progetto chiavi in mano. Partendo dall’ideazione del concept creativo, è stato realizzato il logo e naming dell’evento, ovvero Waiting for Glory, diventato anche il nome del dominio del sito web dell’iniziativa. Realizzato e implementato da Xister, l’agenzia ne ha coordinato l’implementazione e l’andamento dell’iniziativa per tutta la durata dell’operazione.
.jpg)
“La brand activation - precisa Pier Paolo Roselli, partner e general manager FUN - è stata supportata da un articolato piano di comunicazione integrata, composto da una campagna stampa, radio e web (banner, ndr) e dall’invio di dem agli iscritti. La parte relativa al concept creativo è stata sviluppata da Publicis, con cui abbiamo collaborato per questa iniziativa”.
Inoltre, per massimizzare la visibilità del progetto sul territorio, l’agenzia ha gestito un’intensa attività di guerrilla fuori dagli stadi.“Prima e dopo le più importanti partite di campionato - continua Roselli - abbiamo distribuito pacchetti di figurine di calciatori, dove i protagonisti erano giocatori di squadre di fantasia”.
Molteplici gli obiettivi del progetto: incrementare l'awareness e il posizionamento di Dacia come brand low cost vicino ai clienti sfruttando la partnership con Udinese e coinvolgere numerose società di calcio iscritte alla Lega Nazionale Dilettanti.
Inoltre, creare un database contenente le squadre di calcio in ambito dilettantistico al fine di poter attuare azioni di crm e realizzare un’iniziativa promozionale sul territorio nazionale che mettesse in palio la sponsorizzazione del brand Dacia per un anno.
“Avvicinare Dacia al mondo del calcio dilettantistico - spiega Palma - ha fornito la possibilità al brand di legarsi a valori di onestà e impegno. Il legame Dacia-Udinese, già unite da un contratto di sponsorizzazione, ha rafforzato l’affermazione del valore di marca più importante, l’essere una marca automotive low cost. La squadra di Udine, infatti, rispecchia lo stesso modello, essendo un team principalmente italiano, con ingaggi non eccessivi, una storia solida e un forte codice etico”.
Marina Bellantoni