Marketing

Gruppo Bauli riporta Alemagna in pasticceria. Rilancio da 1 mln

L'azienda dolciaria veronese che conta in portfolio Bauli, Motta e Doria, rilancia il brand di pasticceria milanese con un restyling nel pack e nel logo a cura di Carmi e Ubertis e lo riporta sul mercato nel canale specializzato, dove sarà sostenuto da promozioni e materiali vetrina. Allo studio la possibilità di un rinnovamento degli spot natalizi di Motta e Bauli. L'agenzia creativa è McCann. Pianifica Phd.
Il profumo arriva da lontano…è un aroma che sa di tradizione e storia dell’arte dolciaria italiana, fondata sulla passione e l’amore per le cose fatte bene: sono i prodotti di Alemagna, storico brand della pasticceria artigianale milanese, che ritornano in una veste totalmente rinnovata.

Come già anticipato ieri da ADVexpress (vedi notizia correlata), il Gruppo Bauli ha acquisito il marchio un anno fa ed ora lo rilancia sul mercato con un investimento di circa un milione di euro seguendo molteplici direttive: restyling grafico di logo e pack, nuovo sito, realizzazione di materiali e catalogo e una distribuzione mirata nei canali specializzati, nei quali sono previste promozioni e allestimenti vetrina con materiali e cartelloni in alcune città, mentre la pubblicità è rinviata all’anno prossimo, concentrata sulle riviste specializzate. Obiettivo: fare di Alemagna la marca dolciaria più nota sul canale tradizionale in tutta Italia.

Tutte le novità sono state presentate oggi in conferenza stampa a Milano dal vice presidente Michele Bauli.
Uno stile e un design elegante a cura di Carmi e Ubertis caratterizzano i nuovi packaging di Alemagna, tinteggiati con colori caldi e di forte impatto. La gamma di prodotti dolciari si amplia fino a 40 referenze, prodotti da forno per tutte le ricorrenze, biscotti, cioccolato, praline, marrons glacés, dragées, cuneesi e tartufi, con un posizionamento alto ed esclusivo, puntando ad una netta differenziazione.

Guarda su ADVexpress Tv l'intervista video a Michele Bauli


I nuovi prodotti si rivolgono alle pasticcerie, le gastronomie gourmet, i wine-bar, rievocando i valori peculiari della storicità del marchio declinati in chiave moderna, con uno stile giovane, allegro ed elegante. Un’atmosfera evocativa e aspirazionale che sa di storia e ricordo, ma strizza l’occhio alla moda e al design, in coerenza con i valori tradizionali di Milano, città originaria di questi prodotti, a cui lo stile della ‘A’ del logo si ispira nella grafica.
Il panettone Alemagna resta tuttavia il prodotto di punta del brand, dal dolce basso, secondo la ricetta classica, che torna nella caratteristica “Cappelliera”, in cui Alemagna ha cominciato a viaggiare nel mondo, al “Magnifico” da 5 kg, o il “Diamante”, racchiuso nella confezione che riprende la forma del marchio, fino a quello “Incartato a mano”.

L’ingresso nel canale specializzato è strategico per il Gruppo Bauli, è già presente nella grande distribuzione con i marchi Bauli e Motta, con i quali arriva a una quota del 46% nell’area della ricorrenza, e Doria.
Sul fronte pubblicitario, come spiega ad ADVexpress Paolo Isolati, direttore marketing Gruppo Bauli: “ a dicembre torneranno on air gli spot Bauli e Motta, nei prossimi giorni l’azienda deciderà se riproporre gli spot già trasmessi gli anni scorsi o se realizzare nuove campagne. L’agenzia del Gruppo è McCann Erickson, che segue i tre marchi nell'area strategica e pubblicitaria”. La pianificazione è gestita da Phd.


Come racconta il vice presidente ai microfoni di ADVexpress tv, l’azienda nei prossimi anni spingerà sul marchio Bauli e potenzierà il brand Motta con una strategia volta ad accrescerne valore e quota di mercato. Lo storico brand milanese, conosciuto per il Panettone, è stato inoltre al centro di un restyling con un design e un pack più moderno che ha riguardato i prodotti da forno e il cioccolato.

Il Gruppo a giugno ha superato i 400 mln di euro di fatturato e per l’anno prossimo stima una leggera crescita consolidando le quote dei brand sul mercato.

Elena Colombo