Marketing

Neomobile acquisisce Zero9

L'operazione rafforza il posizionamento strategico ed il portafoglio prodotti della Mobile Media Company in Italia e porta alla creazione di un mercato in Brasile, una società integrata nei servizi D2C su piattaforma mobile, con una linea di business innovativa nei servizi B2B2C per web company che può contare su partner in Sudamerica come Yahoo! e Badoo. 
Neomobile SpA, il gruppo italiano operante nel mercato del mobile entertainment e controllato dai fondi di private equity Bluegem e MPS Venture, annuncia oggi l'acquisizione di Zero9, al termine di un processo durato alcuni mesi e che sarà finalizzato nelle prossime settimane.

Zero9 è uno dei player storici nel mercato del mobile entertainment. Attivo in Italia dal 2001 e specializzato nei servizi di Dating e Community, ha avuto un particolare successo nel mercato brasiliano, dove con la sua controllata Zero9 do Brasil, si è affermato a partire dal 2008.

Il mercato di riferimento di Neomobile continua la sua espansione a livello globale sia nei suoi comparti più consolidati (Mobile Content) che in quelli emergenti del Mobile Marketing e Mobile Payment. Le più recenti proiezioni di Yankee Group stimano una crescita del comparto Mobile Premium Content e Application da €63mld nel 2009 ($81mld) a €90mld ($115mld) nel 2013. Il mercato del mobile payment è atteso a raggiungere €236mld ($300 mld) nel 2013 secondo Juniper Research.
Inoltre il trend di operazioni M&A nel 2010 vede un vero e proprio boom in questo mercato, in particolare nel continente americano e in India. Con questa seconda operazione, dopo l'acquisizione di Arena Mobile nel 2009, Neomobile si conferma un attore attivo nel processo di consolidamento in atto a livello globale.

Neomobile è una delle Mobile Media Company che è più cresciuta a livello internazionale negli ultimi anni, ed è oggi una multinazionale con focus nel Mobile Entertainment D2C (Direct-to-Consumer) e B2B2C (Business-to-Business-to- Consumer) in Europa, America Latina e India e attiva nel Mobile Marketing e nel Mobile Payment.

Nel primo semestre 2010 ha visto crescere il proprio giro d'affari di circa il 60% rispetto al 2009, mantenendo marginalità in linea con l'esercizio precedente. L'obiettivo annunciato a inizio anno di toccare nel 2010 €100 mln di fatturato sviluppato in partnership con gli operatori mobili sarà ampiamente superato grazie alla crescita in corso e alla finalizzazione di questa operazione.

L'acquisizione e integrazione di Zero9 rafforza il posizionamento strategico ed il portafoglio prodotti di Neomobile in Italia e porta alla creazione del mercato in Brasile, una società integrata nei servizi D2C su piattaforma mobile, con una linea di business innovativa nei servizi B2B2C per web company che può contare su partner in Sudamerica come Yahoo! e Badoo.

Neomobile conferma quindi la strategia di espansione internazionale in particolare verso il LatAm, dove è già attiva ed in forte crescita anche in Messico. Il giro d'affari sviluppato in questa area geografica nel 2010 sfiorerà il 40% del fatturato globale dell'azienda e il management mira ad una crescita del 25% annuo nel prossimo biennio.

Gianluca D’Agostino, Amministratore Delegato di Neomobile, commentando l'operazione, ha dichiarato: "Questa acquisizione segna un’altra tappa fondamentale nella storia di Neomobile che conferma di essere un’azienda tesa alla crescita e alla creazione di valore, grazie all’intraprendenza del suo management e alla fiducia e commitment di tutti gli azionisti. Il deal Zero9 è parte integrante di una strategia di continua espansione internazionale, rivolta nel 2010 soprattutto verso i maggiori mercati sudamericani. La leadership in Brasile ci consentirà di valorizzare in tale mercato la partnership con gli operatori mobili e i media locali, e di giocare un ruolo chiave nel percorso di consolidamento in corso nel nostro mercato, sia a livello locale che globale".

Con l'acquisizione di Zero9, Neomobile accresce inoltre la sua presenza sul territorio, rinforzando il proprio organico con uno staff di 30 persone che opereranno negli uffici di Milano e São Paulo.
 
L'operazione è stata finanziata in parte attraverso debito bancario strutturato con l'assistenza di BNL - Gruppo BNP Paribas e in parte attraverso un aumento di capitale a cui hanno partecipato tutti gli azionisti di Neomobile, a testimonianza del continuo commitment dei fondi MPS Venture e BlueGem nei confronti della società. Neomobile è stata assistita da KPMG Corporate Finance e dallo studio legale Labruna Mazziotti Segni.

D.V.