Marketing

Polli: restyling 'giovane' e una consultazione per la creatività

La nota azienda produttrice di conserve sottolio e sottaceto ha iniziato un progetto di rilancio sul mercato, guidato dal nuovo direttore marketing Gerard Franzin, che seguirà tre grandi direttive: i prodotti, il pack e la comunicazione. Aprendosi a un target giovane con prodotti come le Vaschette e i Senzaolio. In corso una consultazione tra 5 agenzie per definire le strategie di comunicazione del 2011, quando il brand tornerà in tv e forse su stampa e web. Il budget 2010 è di 1,5 mln.
Polli, nota azienda italiana produttrice di conserve vegetali sottolio e sottaceto, ha avviato un piano di rilancio che toccherà nei prossimi anni tre grandi filoni: i prodotti, il pack e soprattutto
la comunicazione. A guidare il riposizionamento che punta in particolare a un target giovane sarà Gerard Franzin, da pochi mesi nominato direttore marketing.

Forte di una tradizione ultracentenaria risalente al fondatore Fausto Polli che lo creò nel 1872, il marchio sta tornando prepotentemente sul mercato proponendo, oltre alle linee classiche di olive, sottolio e sottaceti e condimenti per riso, anche nuovi prodotti rivolti a un pubblico più giovane e dinamico, come le olive a rondelle, con un elevato contenuto di servizio, che si aggiungono alle Vaschette, e ai Senzaolio, sul mercato da fine 2008, una gamma di 4 verdure tipiche conservate al naturale come i carciofi pugliesi, le cipolle di Tropea, i peperoni grigliati e i funghi alla brace. A queste si aggiunge una linea di sottoli in vasetti di 580 gr con ricette regionali italiane.

"Quest'anno ci siamo concentrati su questa linea dei Senzaolio, che ha riscontrato un grande successo tra i giovani consumatori - ha spiegato ad ADVexpress Gerard Franzin - e le abbiamo dato visibilità con una campagna televisiva in onda in primavera su Sky e Fox e in queste settimane su La 7. La creatività realizzata da Leader è stata declinata anche su stampa, su Metro Beach nel periodo estivo, dove abbiamo suggerito gustose ricette con i prodotti Polli".

Il vero e proprio rilancio, in comunicazione, partirà dall'anno prossimo, Intanto, l'azienda ha avviato un'indagine sul consumo sul consumo di conserve vegetali ed ha selezionato una rosa ristretta di agenzie da consultare per definire le prossime strategie di comunicazione.

"Abbiamo identificato 5 agenzie, alcune appartenenti a grandi network, altre di medie e piccole dimensioni, alle quali abbiamo chiesto idee sulla strategia di comunicazione e le campagne pubblicitarie da pianificare dal 2011. La televisione sarà probabilmente il mezzo principale ma contempleremo anche la stampa e il web. Crediamo nell'importanza di un progetto integrato e in un'idea vincente che possa volare con efficacia su più mezzi arrivando dritta ai consumatori. Il media continuerà probabilmente ad essere gestito internamente".

Ancora da definire i budget per il 2011, mentre quest'anno l'azienda ha investito circa 1,5 mln di euro in comunicazione. Il fatturato crescerà del 5%, forte anche della presenza internazionale, dove il mercato più vivace è la Francia.

EC