Marketing
Stonefly apre in Cina e chiama i giovani a interpretare il comfort. Budget di 3,5 mln
L’azienda di Montebelluna sigla un importante accordo di licenza con il gruppo Foshan Saturday Shoes per l’apertura di 250 punti vendita entro il 2014. Al via il concorso che chiama gli allievi della Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano, a interpretare il concetto di comfort attraverso nuove forme di comunicazione. L'azienda punta anche su televisione, stampa, affissione. Fatturato 2010 a quota 89 mln.
.jpg)
La prima novità riguarda un accordo di licenza con la società Foshan Saturday Shoes per la distribuzione e la commercializzazione dei propri prodotti sul mercato cinese.
La nuova partnership ha una durata iniziale di cinque anni con una clausola di rinnovo per altri cinque e permetterà a Stonefly di sviluppare un importante piano di espansione che punta a raggiungere 250 punti vendita, tra monomarca diretti e franchising, entro la fine del 2014.
Prima tappa dell’accordo stretto con il gruppo cinese è rappresentata dall’apertura di 10 monomarca a Shanghai, la capitale della moda cinese per eccellenza, entro la fine del 2010. Oltre a questi, Stonefly punta a rafforzare significativamente la propria presenza nelle principali città cinesi - Pechino, dove è prevista l’apertura di 20 monomarca e di un flagshipstore, Nanjing, Chindao, Xian - per poi rivolgersi, in una fase successiva, ai capoluoghi e alle principali aree metropolitane della Cina, tra cui la ricca provincia del Guangdong.
L'accordo prevede la distribuzione di tutte le linee Uomo/Donna e Accessori con una selezione di prodotti che fanno parte della collezione internazionale.
Punto di forza dei prodotti Stonefly è il Blusoft, la speciale goccia in gel che ha già riscosso un rilevante apprezzamento da parte dei consumatori cinesi per l’elevato grado di comodità che garantisce a tutte le calzature.
.jpg)
stimolando libertà e capacità creative dei giovani studenti.
Stonefly ha sempre basato sulla ricerca la propria mission aziendale, puntando molto sull’importanza della contaminazione, come stimolo per le nuove idee.
Curiosità e inventiva sono ingredienti fondamentali per innovare e investire sui giovani è prerogativa essenziale per un’azienda che guarda al futuro con positività.
Stonefly vuole oggi trovare e interpretare una nuova anima del comfort, un’ idea di rappresentazione metaforica di un benessere contemporaneo. Il comfort diventa un momento dedicato a se stessi, di liberazione da tutto ciò che ci rende la vita scomoda. E’ uno stile di vita, un modo di vedere le cose.
L'azienda ha riconosciuto nei giovani l’idea stessa di liberazione e 'Comfort is liberation' è quindi la base su cui nasce la collaborazione tra Stonefly e l’Accademia di Comunicazione. Nove i gruppi di lavoro che hanno accettato la sfida e hanno presentato un progetto capace di interpretare e comunicare in maniera fresca e innovativa il nuovo comfort di Stonefly. Si tratta principalmente di strategie di social media e comunicazione web 2.0.
Al vincitore verrà consegnato un premio in denaro e Stonefly metterà a disposizionedell’Accademia di Comunicazione una borsa di studio per l’anno accademico 2010-
2011.
“Il mondo della comunicazione è in continuo movimento e evoluzione - spiega Giorgia Zanin, Marketing Manager di Stonefly - I linguaggi e gli strumenti tradizionali del marketing si accompagnano e si sovrappongono a nuove forme espressive che viaggiano ormai in tutto il mondo attraverso il web e le community in una esplosione di idee e di contaminazioni originali e imprevedibili. E’ ad una di queste idee che vorremmo fosse assegnato il premio Stonefly”.
L'azienda, tuttavia, mantiene gli occhi puntati anche sui mezzi tradizionali. Come spiega ad ADVexpress Zanin: "Puntiamo anche sulla comunicazione televisiva con telepromozioni all'interno di 'Chi vuol essere milionario' ,su stampa con campagne pianificate su riviste femminilie di moda, in affissione e sul web. Il concept è 'comfort is liberation', una comodità liberatoria e un benessere contemporaneo che riguarda un target molto ampio. La creatività è firmata da Claim Adv. Il budget totale è di 3,5 mln di euro".
Stonefly chiuderà il 2010 con un fatturato di 89 milioni, in crescita del 4% rispetto al 2009. L’Europa continua a far registrare ottime performance, con crescita a doppia cifra (+10%).