Media

Sitcom Editore: a marzo in arrivo un maschile ispirato a Marco Polo

Debutterà nelle edicole a marzo il nuovo mensile legato al mondo del canale. Corrado Azzolini (nella foto), Ad Sitcom Editore: "Si tratterà di una testata rivolta a uomini tra i 35 e i 45 anni, con un approccio personalizzato al mondo del turismo. La tiratura sarà di 100.000 copie e il prezzo di 4 euro. Tre le caratteristiche principali: l'attenzione alla fotografia, l'approccio linguistico particolare e l'utilizzo dei testimonial".
Dopo un'attenta fase di ricerca Sitcom Editore ha deciso di entrare nel mercato dei maschili di fascia alta con un nuovo mensile ispirato a Marco Polo, il canale del Gruppo dedicato ai viaggi. La nuova rivista, che avrà molto probabilmente un nome legato al canale stesso, verrà presentata ufficialmente al BIT il prossimo febbraio e debutterà nelle edicole a marzo.

ADVexpress ha chiesto a Corrado Azzolini (nella foto), Ad Sitcom Editore, qualche anticipazione sulle caratteristiche della nuova testata. "Sarà un giornale rivolto a uomini tra i 35 e i 45 anni, con un livello di cultura medio-alto - ha spiegato Azzolini - con un forte collegamento a Marco Polo. I volti del canale saranno infatti presenti tra le pagine della rivista, con i loro personalissimi racconti di viaggio. Sul giornale non mancheranno però anche contributi dall'altro canale maschile del Gruppo, Nuvolari, poichè la passione per i motori ben si coniuga con il target a cui ci rivolgiamo".

Uno degli elementi distintivi del nuovo maschile sarà proprio la personalizzazione: ogni viaggio verrà raccontato secondo lo stile del personaggio che l'avrà vissuto in prima persona. "Stiamo chiudendo accordi con personaggi più o meno noti del mondo della cultura, dell'infomazione, del cinema - ha affermato l'Ad della casa editrice  - In particolare, punteremo molto sulla cover, che in ogni numero sarà dedicata a un personaggio diverso e alla sua esperienza personale da turista, da Alessandro Cecchi Paone a nuovi globe trotter in cui i viaggiatori possono identificarsi".

Saranno tre i pilastri portanti della rivista: la grande attenzione ai reportage fotografici, dedicati sia a mete italiane che internazionali; l'approccio linguistico particolare, che si adatta di volta in volta alla tipologia di viaggio trattata; e lo spazio dedicato ai diversi testimonial e alle loro differenti personalità, dal grande esploratore storico al giovane turista da weekend, ben interpretato ad esempio da Massimo Bulla, attore divenuto famoso grazie alle soap".

La tiratura della nuova testata Sitcom Editore sarà di 100.000 copie, mentre il prezzo di copertina sarà di 4 euro. Sul fronte della foliazione, si tratterà sicuramente di un giornale ricco, superiore alle 200 pagine. La raccolta sarà gestita dalla concessionaria interna al Gruppo. "Il nuovo maschile va a completare l'offerta integrata di Sitcom agli inserzionisti - ha dichiarato Azzolini - Soprattutto in tempi complessi come quelli attuali, è importante trovare soluzioni diverse per approcciare il mercato con proposte complete, che vadano al di là della semplice pubblicità tabellare. Noi tentiamo di fare proprio questo, con un'offerta in continuo sviluppo che comprende sia canali televisivi che testate cartacee".

Serena Piazzi