
Interviste
3BMeteo, informazione aggiornata e di qualità e innovazione spingono la crescita di utenti e tempo speso sul sito. Per l'app un restyling e nuovo format pubblicitario
Negli ultimi anni, con un'accelerazione significativa nel 2016, 3BMeteo.com ha registrato crescite importanti nel mercato del meteo in Italia. Sia in termini di utenti, che sono aumentati del +34% in media nel 2016 rispetto al 2015, sia per tempo speso sul portale (quasi 55 minuti per ciascun utente a gennaio 2017, TDA). Grande apprezzamento anche da parte dei partner ai quali viene fornito il servizio meteo, che, da quanto ci risulta, spaziano dalle Ferrovie dello Stato agli aeroporti milanesi, alle autostrade, dalle località sciistiche ai brand del beauty, dai quotidiani alle radio.
Risultati, questi, dovuti soprattutto da due fattori, come spiega ad ADVexpress Massimo Bettinelli, AD e socio fondatore, con Sergio Brivio, di Meteosolutions, società proprietaria di 3BMeteo.com.
"Il primo elemento distintivo del nostro portale è la qualità del dato previsionale. Sul sito e sull'app, infatti, non forniamo previsioni automatiche, ma dati precisi e aggiornati elaborati dal nostro staff di esperti meteorologi, garante di un’offerta di alto livello. Il team di 15 persone ci consente quindi di garantire ai lettori informazioni di qualità e affidabili, che ci permettono di fare la differenza rispetto al mercato".
"Altro elemento determinante che ci caratterizza è la ricchezza informativa del portale, con un'offerta editoriale più ampia rispetto alle semplici previsioni meteo, che conta articoli, approfondimenti, analisi, contenuti speciali e video - aggiunge Bettinelli – ogni giorno la nostra redazione elabora una trentina di news e video, anche per player esterni, che rendono 3BMeteo un portale di informazione tout court".
"A riprova della nostra autorevolezza - sottolinea Bettinelli - molte realtà importanti scelgono 3BMeteo.com, tra le quali clienti come Sky, Corriere della Sera, La Stampa, Il Fatto Quotidiano e altri quotidiani nazionali e regionali".
Uno degli strumenti più apprezzati del principale centro meteo privato italiano è l'APP per IOS e Android, funzionale alla crescente fruizione del portale soprattutto in mobilità.
"Dal punto di vista pubblicitario, è in corso il lancio di un nuovo formato legato all'app – sottolinea Bettinelli - che consentirà agli inserzionisti maggiore visibilità sulla cover, con creatività coerenti con le condizioni meteorologiche in corso in quel momento".
La raccolta pubblicitaria è affidata alla Concessionaria WebSystem24, divisione digital della concessionaria System 24 del Gruppo 24 ORE, che ha contribuito alla realizzazione del nuovo formato per l’app.
Ma le novità non finiscono qui. Perché, come conclude Bettinelli "sono presenti nuovi aggiornamenti grafici e contenutistici dell'app, che si afferma sempre più come uno strumento essenziale per prendere decisioni efficaci sulle proprie destinazioni di viaggio, grazie a previsioni precise e aggiornate riguardanti le ore successive al momento della consultazione".
EC