Interviste

Agli IBI di Roma focus sulla campagna Reale Mutua firmata Ideal. Berta: "Ironia, talent e la mutualità le chiavi di un approccio che rompe gli schemi e ci rende unici". Tosato: "Progetto corale, frutto dell'integrazione dei nostri asset con il cliente"

Lucio Berta, Head of Group Brand Communication and Social Media della compagnia assicurativa e Giorgia Tosato, Chief Creative Officer del Gruppo This Is Ideal (nella foto), in questa intervista esclusiva raccontano ad ADVexpress la strategia della campagna che si inserisce in un percorso di rinnovamento del posizionamento e del modello di comunicazione della company attraverso il linguaggio ironico affidato ad alcuni celebri talent, diventati veri e propri media e amplificatori del messaggio "23 Milioni di motivi per diventare Socio".

La nuova campagna Reale Mutua on air da maggio, come già pubblicato da ADVexpress (leggi news), segna un punto di svolta nel modo di comunicare in ambito assicurativo e sceglie un linguaggio ironico e il concept “shameless”, interpretato da Lillo, per raccontare il posizionamento della company: la capacità di generare benefici concreti per il singolo e per la collettività. 
In questa intervista esclusiva realizzata allo stand Reale Mutua agli Internazionali BNL d'Italia, a Roma, di cui la company è sponsor,  Lucio Berta, Head of Group Brand Communication & Social Media e Giorgia Tosato, Chief Creative Officer del Gruppo This Is Ideal, spiegano la nuova strategia e l'approccio creativo con cui, grazie a questa creatività innovativa, la compagnia assicurativa si afferma come un unicum sul mercato. 

 

Quali ragioni vi hanno spinto a scommettere su questo nuovo stile comunicativo e sul testimonial Lillo e con quali obiettivi?
Lucio Berta, Reale Mutua. "il progetto segna un nuovo step di un percorso di rinnovamento iniziato con Ideal tre anni fa con la campagna 'La Ricetta della Salute' che aveva l'obiettivo di innovare il nostro stile di comunicazione in un mercato ancora molto tradizionale nei codici pubblicitari. Con “La Ricetta della Salute”, che si è avvalsa della collaborazione di Federico Fusca e Ruben Bondì, due dei food creator più amati dagli italiani, abbiamo conquistato distintività facendo leva sulla metafora della cucina per illustrare l'impegno di Reale Mutua nel tutelare il benessere dei Soci con la stessa cura e attenzione con cui si prepara una ricetta di successo.

Giorgia Tosato, CCO di This Is Ideal approfondisce l'analisi della nuova campagna di posizionamento di Reale Mutua e osserva: “Con la nuova campagna, abbiamo rimesso al centro l’importante tematica della mutualità come elemento di grande contemporaneità per il Brand, raccontato con una componente di ironia ancora più marcata. Lillo diventa così portavoce di un messaggio fresco e leggero con cui Reale Mutua racconta a ciascun cliente i vantaggi assicuratigli in quanto Socio".

Lucio Berta, Reale Mutua: "In un contesto in cui scopi e value proposition accomunano tutta la categoria e il mercato, Reale Mutua si distingue capitalizzando il suo driver altamente differenziante, identitario: LA MUTUALITÀ. Non un principio astratto ma concreto: il vantaggio del singolo socio diventa anche il vantaggio della collettività attraverso il principio della ridistribuzione degli utili. Per questo quest’anno siamo passati al livello successivo, lavorando con Ideal ad una campagna di posizionamento davvero unico sul mercato legato alla mutualità, da sempre vera USP di Reale Mutua, che ci rende unici grazie ai vantaggi, ai servizi offerti e soprattutto alla restituzione di parte degli utili della compagnia ai nostri Soci assicurati.  In entrambi i casi di comunicazione, la scelta di talent che diventano essi stessi dei media, dagli chef influencer a Lillo, è stata determinante. Il nuovo percorso di comunicazione intrapreso si lega a un approccio media molto più integrato, definito insieme ai creator stessi, facendo leva sulla loro capacità di amplificare ulteriormente il messaggio pubblicitario".

 

La nuova piattaforma di comunicazione è un ecosistema integrato e multicanale. Dall’analisi strategica all’ideazione creativa, passando per la produzione dei contenuti, la gestione dei talent e la pianificazione media, con quale approccio creativo e media avete ideato la piattaforma di comunicazione e costruito lo storytelling? Quali i vantaggi di questo format?

Giorgia Tosato, CCO This Is Ideal. "Come Gruppo che ha nel proprio dna l’integrazione degli asset, affianchiamo Reale Mutua da 5 anni riunendo ad un unico tavolo tutte quelle competenze necessarie per realizzare campagne che nascono fin da subito integrate e media driven. Guidati dalla direzione strategica e dagli obiettivi di business, diamo vita a progetti corali.
Siamo orgogliosi di aver costruito in questi ultimi anni un modello di integrazione totale cliente - agenzia per strategia, creatività e media senza alcun schema rigido che potesse metterci dei limiti. Già dal primo edit della campagna mutualità, insieme a Reale Mutua abbiamo captato il carattere cinematografico del progetto e se non fossimo stati allineati su questa consapevolezza probabilmente sarebbe stata definita una pianificazione media tradizionale, mentre è stato deciso un debutto in prime time con un soggetto da 60"che ha valorizzato l'elevato livello filmico dello spot. La collaborazione con Reale Mutua rappresenta sicuramente l'occasione migliore, per il Gruppo, per mettere a frutto l'integrazione delle competenze delle sigle che sono tecnicamente indipendenti sul mercato, ma anche skillate per lavorare insieme. Grazie a Reale Mutua lavoriamo in maniera sinergica, combinando strategia, creatività, contenuto, produzione e distribuzione (tutte gestite in house) rendendo ideale il rapporto cliente – agenzia”.

TV, digitale, piattaforme OTT, content creator e influencer, stampa (con la scelta del Sole 24 Ore, Repubblica, La Stampa e Milano Finanza) a cui si aggiunge una strategia di brand protection e keyword reach. A quali target e nuovi target vi rivolgete con questo media mix?

Lucio Berta, Reale Mutua. Cercando gli elementi distintivi, un paio di anni fa abbiamo scelto di rivolgerci ad un target generalmente poco esplorato nel settore assicurativo, quello dei possibili clienti futuri, gli under 45, con un focus particolare sui 25 - 35 enni, a cui abbiamo destinato la quota maggiore del nostro investimento pubblicitario. Il nostro è un approccio moderno, che dopo aver rimesso al centro USP e il linguaggio giusto, interpreta il nostro Brand in modo distintivo anche in virtù del pubblico a cui parliamo. Lo conferma il nostro payoff “Reale per te, Mutua per tutti” trasversale e fil rouge di tutte le nostre iniziative, dalle campagne adv agli eventi, fino alle attivazioni. Ma non è tutto, perché nel corso dei prossimi mesi veicoleremo nuovi contenuti prodotti da altre tre creator, strategici per parlare a vere e proprie micro communities di questa mutualità “contemporanea”.

Di quanto crescono quest'anno gli investimenti pubblicitari di Reale Mutua?
Lucio Berta, Reale Mutua. Il trend di investimento degli ultimi anni è coerente con la nostra dimensione. Certamente le scelte strategiche dei creator intesi come media e la decisione di parlare a target più specifici ci consente maggior ottimizzazione delle risorse. Il budget 2025 ammonta a circa 2,5 milioni di euro, in crescita di 500mila euro sul 2024.