Interviste

Arduini (UNA) sulla fusione Audiweb - Audipress: "Momento di evoluzione straordinaria. Ci auguriamo che le figure apicali dei centri media siedano al Tavolo visto il grande lavoro di convergenza fatto"

Il presidente dell'Associazione che riunisce le principali agenzie di comunicazione applaude all'accordo raggiunto tra i due JIC per un'unica metodologia di rilevazione Press+Digital. Un progetto in linea con l'impegno sul tema della misurazione dell'efficacia annunciato dall'Organismo per il 2023.

 AUDIPRESS e AUDIWEB, come pubblicato da ADVexpress (leggi news), hanno approvato e riattivato il progetto di fusione tra i due JIC (Joint Industry Committee), interrotto lo scorso maggio, con l’obiettivo di strutturare un sistema di rilevazione Press+Digital condiviso e in grado di offrire al mercato una rappresentazione cross-media dei consumi dei due mezzi, coerente con le raccomandazioni di AGCOM. 

"Un'evoluzione straordinaria che porta finalmente a un asset condiviso da tutto il mercato, segno della maturità di tutti i componenti in gioco, che, nonostante le diversità di visione, hanno saputo unire le esigenze di chi si occupa di comunicazione con quelle dei player dell'editoria nel segno di metriche comuni". Questo il commento entusiasta di Davide Arduini, presidente di UNA, che si aggiunge a quello di Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente UPA (leggi news).

"Questa decisione è in linea con uno dei principali focus dell'attività dell'associazione per il 2023, ovvero l'impegno per la misurazione dell'efficacia delle attività di comunicazione, affinchè le agenzie possano essere adeguatamente remunerate per il valore che generano e a riguardo sono molto soddisfatto dell'ottima sinergia che si è venuta a creare con UPA" ha aggiunto Arduini. 

"Auspichiamo che, in considerazione del grande lavoro di convergenza fatto, le figure apicali dei centri media siedano al Tavolo di lavoro da protagonisti" conclude il manager.