Interviste

#BrandToBe. Miraglia (GUNA): “Con la Lifestyle Academy il branded entertainment diventa podcast per una medicina centrata sulla persona”

Prosegue con l'intervista a Filippo Miraglia, Head of Marketing dell'azienda italiana del settore farmaceutico, la rubrica di OBE e ADVexpress. Il manager spiega come la company, attraverso i podcast legati al percorso di formazione online pensato per migliorare lo stile di vita dei clienti, inviti i consumatori a prendere coscienza del ruolo attivo nella costruzione della propria salute, innovando il settore in linea con l'approccio unico dei prodotti a marchio Guna.

Per la rubrica a cura dell'Osservatorio Branded Entertainment in collaborazione con ADVexpress, la
parola a Filippo Miraglia, Head of Marketing GUNA.

Guna è un’azienda italiana leader nel settore farmaceutico che, da oltre 40 anni, si impegna a migliorare la salute di tutti noi attraverso la produzione e la distribuzione di farmaci unici, innovativi, efficaci e senza effetti indesiderati.
Con l’obiettivo di stimolare a prendersi cura della propria salute, l’azienda ha recentemente lanciato il progetto Guna Lifestyle Academy, un percorso di formazione online pensato per migliorare il proprio stile di vita. Tramite la piattaforma, disponibile sul sito guna.it, è possibile accedere a numerosi corsi (in formato video e podcast audio) in cui il benessere viene visto come frutto di un equilibrio tra diversi fattori.

Parliamo di Branded Entertainment (BE) e dell’importanza di sperimentare costantemente nuovi canali e formati per raccontare i valori dell’azienda e il lavoro che c’è dietro ogni prodotto. In base alla tua esperienza, perché le aziende farmaceutiche dovrebbero investire nel BE?

Come azienda farmaceutica siamo consapevoli del fatto che non vendiamo semplicemente prodotti; tutto quello che precede la vendita al banco nasce dall’ambizione della realizzazione di una medicina centrata sulla persona. Ma abbiamo anche la missione di informare e sensibilizzare gli utenti con linguaggi ingaggianti e accessibili sui temi della salute e del benessere e sui corretti stili di vita.
Incontrare le persone, anche mediante il canale digitale, ci permette di fornire gli strumenti per diventare consapevoli del proprio stato di salute e benessere.


Da poco avete lanciato online il progetto Guna Lifestyle Academy, con l’obiettivo di aiutare le persone a migliorare il proprio stile di vita. Come nasce questo progetto?
Desideravamo fortemente fornire agli utenti un’informazione libera, autorevole, scientifica e facilmente accessibile. Attraverso la Guna Lifestyle Academy divulghiamo un approccio alla salute ormai riconosciuto che considera l’organismo come un insieme composto da corpo, mente, spirito ed emozioni (Medicina dei Sistemi) e invitiamo il pubblico a fare il primo passo: prendere coscienza del ruolo attivo nella costruzione della propria salute, considerando che viviamo in un ecosistema in cui tutto è interconnesso.

In base alla tua esperienza, quali sono i trend del BE da monitorare in termini di formati e media e quali le opportunità per le aziende operanti in ambito medico e farmaceutico?

Monitorare tutti i nuovi canali e strumenti digitali, per andare incontro alla next generation, è fondamentale. Ci piace essere innovativi e non abbiamo timore di aprirci a nuove soluzioni tecnologiche.
Oltre al video, che è uno strumento fondamentale utilizzato nella Guna Lifestyle Academy, un altro formato su cui stiamo lavorando è quello dei podcast. Per questo abbiamo pensato di creare una versione podcast dei video dell’Academy: per andare incontro a coloro che, attraverso l’ascolto (in macchina, a casa o in treno), desiderano approfondire i nostri temi ma non hanno la possibilità di fermarsi a guardare.

Il BE, oltre ad essere una leva strategica particolarmente efficace, rappresenta per i brand anche un modo per comunicare messaggi importanti quali valori, mission, vision. Che influenza può avere la comunicazione per produrre un impatto positivo sulle persone, sulla società e dunque sul pianeta?

Contribuire alla costruzione di un mondo migliore fa parte del nostro Manifesto dei Valori. La confezione di un prodotto sul bancone della farmacia può dire poco. Raccontare la sua storia, dire cosa l’ha portata fino a quel punto, è importante. Il valore lo comunichi dicendo cosa c’è dietro a un prodotto, spiegandone la composizione, il pensiero che lo ha generato, i valori aggiunti e i benefici che se ne traggono utilizzandolo. Abbiamo sempre a mente, come fosse una stella polare, quali sono i requisiti che i nostri prodotti devono avere: essere unici, innovativi, efficaci e senza effetti indesiderati. Riteniamo che la coerenza con i nostri principi in tutto ciò che facciamo, sia il nostro valore caratteristico.